Prima o poi arriva il momento in cui i bambini crescono e cominciano a porsi domande sul loro posto nel mondo, a chiedersi dove vivono e se il mondo finisce tutto lì.
Viaggiare apre la mente e bisognerebbe far viaggiare i nostri bambini più spesso che si può, perché possano scoprire di quante infinite sfumature di colore è fatto il mondo in cui viviamo.
Ma quando non ci è possibile farlo fisicamente, possono venire in nostro aiuto i libri, con i libri possiamo girare il mondo e conoscere culture, usanze, tradizioni completamente diverse dalle nostre.
E possono venirci in aiuto progetti bellissimi, creati su misura per i bambini, che ci portano in giro per il mondo con attività creative, giochi, letture, come la valigetta Caro Pianeta.
Che cos’è Caro Pianeta?
Caro Pianeta è, come la definisce Yvette Brugues, l’autrice e ideatrice, “una collezione di esperienze” , quelle di due fratellini Marco, Giovanna e il loro cane Hermes che girano il mondo collezionando ricordi, esperienza e foto che condividono con tanti bambini attraverso l’invio di una valigetta, una per ogni paese del mondo.
La valigetta Caro Pianeta
La valigetta Caro Pianeta contiene un kit di materiali per giocare e conoscere meglio il paese protagonista:
- un diario di viaggio
- attività tipiche legate alla cultura del posto
- foto del viaggio da attaccare all’album
La prima volta che arriva a casa, la valigetta Caro Pianeta è accompagnata da un kit di benvenuto costituito da:
- una lettera personalizzata di benvenuto che introduce i contenuti dell’opera
- una mappa del mondo da colorare man mano che si scoprono nuovi paesi
- pennarelli per la mappa e per le altre attività
- un album di fotografie dove attaccare le foto dei viaggi
La componente fondamentale del kit della valigetta Caro Pianeta è sicuramente il diario di viaggio, un librino di oltre venti pagine in cui Marco e Giovanna raccontano di volta in volta la loro esperienza di bambini in un paese straniero: la loro meraviglia per alcune scoperte, la sorpresa per le strane usanze di cui vengono a conoscenza, il divertimento nel prendere parte ad attività inusuali, la curiosità di conoscere storie e leggende del posto.
Il tutto vissuto proprio con lo spirito innocente e curioso dei bambini. E mentre leggiamo il racconto dei due bambini, siamo trasportati per le vie dell’India, tra mucche sedute comodamente in relax per la strada, bevute di latte badam, visite ai monumenti del posto e racconti di storie di imperatori innamorati e poveri fratellini in cerca di fortuna.
Dell’India abbiamo potuto imparare molto e attraverso la lettura, le illustrazioni e i giochi, fissare nella mente un po’ di informazioni e perché no, farci venire la voglia di andare a visitarlo di persona!
Ma nella valigetta Caro Pianeta c’è anche da creare, nella valigetta dell’India un elefante in cartapesta da decorare per il festival degli elefanti, un vero evento in India durante il quale gli elefanti decorati sfilano per le strade della città e l’elefante più bello vince il premio di regina o re della festa.
Dove acquistare la valigetta Caro Pianeta?
Sul sito di Caro Pianeta puoi scegliere di acquistare una valigetta alla volta o abbonarti e ricevere più valigette per più mesi con sconti via via crescenti.
Puoi sceglierla per i tuoi bambini o come regalo di compleanno o di Natale, per regalare qualcosa di veramente particolare, originale e creativo.
Post scritto in collaborazione con Caro Pianeta












mi piace, segnato
Ma che bello!
Quasi quasi lo propongo come regalo per natale a qualche nonno! a me piacerebeb tanto, seconte te da che età può andar bene?
Mi pare un’ottima idea!
Direi da 5 anni, però se sanno leggere da soli è anche più bello! ^_^