MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO, Famiglia

    Incinta da 31 settimane e 1 giorno : cosa mi manca e cosa mi mancherà

    10 Ottobre 2011

    Mentre me ne sto spalmata sul divano con la radio accesa avvolta in un golfino leggero ma ormai necessario, con Filippo che gioca con gli inseparabili Lego seduto sul tappeto davanti a me, penso che sono incinta da una vita e che ancora due mesi sono davanti a me prima di conoscere l’altro uomo della mia vita.
    E allora penso alla strada fatta e mi chiedo cosa mi manca?
    Beh, mi manca la mia autonomia visto che le contrazioni mi impediscono di fare e disfare di me e della mia casa, mi manca una bella vacanza spensierata al mare che quest’anno non ho fatto, mi manca il sesso, perché io quando sono incinta proprio non posso e poi mi manca il vino rosso. Ebbene si, mi manca il gusto di stappare una bottiglia e sorseggiate, assaporate, con la giusta atmosfera, con la giusta compagnia del buon vino. E mi manca il prosciutto crudo appena tagliato sottile sottile…  Mi manca un bagno caldo, lungo e rilassante perché quando sono incinta non posso proprio (ho paura di lessarlo…)
    E poi penso a cosa mi mancherà quando Edoardo sarà nato: mi mancherà l’amore esclusivo e la dedizione esclusiva che ho dato a Filippo fino ad oggi, mi mancherà l’emozione sempre nuova e la sensazione di miracolo che accompagnano ogni movimento di Edo nel mio pancione. Mi mancherà poter mandare a fanculo il mondo se ne ho voglia tanto tutti se la prendono con gli ormoni. Mi mancherà poter saltare la fila (non che mi facciano passare, sono io che a differenza dell’altra gravidanza, passo!) Mi mancherà il mio cocomero… e forse anche queste enormi e sode tettone!
    E voi?  Cosa vi è mancato quando eravate incinte? Cosa vi manca?
    cose da sapere in gravidanza
    by Federica 
    24 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Alimentazione in gravidanza | Bisogna mangiare per due? 
    • Besame mucho Carlos Gonzales
    • Leggere in gravidanza
    • Parto: la maternità a due voci
    articolo precedente: Il mago delle bolle
    articolo successivo: La valigia

    Commenti

    1. Slela dice: 10 Ottobre 2011 alle 12:08

      Pensare a queste cose quando si è in dolce attesa è la cosa più diffusa del mondo.
      Le risposte però sono sempre diverse, è qui il bello!
      Per quanto mi riguarda, di certo non mi è mancato il vino, perché ho continuato a berlo, con molta moderazione. Ma assolutamente mi è mancato il prosciutto, e anche il dolce al mascarpone (tiramisù).
      E, in primis, mi è mancata la pigrizia, l’essere sempre accudita e riverita. Adesso mi hanno scaraventato in una quotidianità frenetica e piena di impegni, voglio scendere!
      Ah, invece non mi manca di certo il pancione, era enorme e non riuscivo a respirare alla fine.

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 10 Ottobre 2011 alle 12:29

      @Slela:Si, anche a me capita di berne con moderazione,ma non è la stessa cosa… a me piace stappare una bottiglia, assaggiare e poi gustare un bel bicchiere con una ciotolina di tarallini pugliesi di accompagnamento.. insomma stile aperitivo…
      Il mio pancione è ancora bellissimo.. nessun ingombro, lo adoro!

      Rispondi
    3. serenamanontroppo dice: 10 Ottobre 2011 alle 12:32

      Innanzi tutto complimenti per il restyling, la nuova veste grafica mi piace moltissimo.
      Quando aspettavo la Ciopola la cosa che più mi mancava era mangiare gli affettati, prosciutto, salame ecc. e negli ultimi tempi, allacciarmi le scarpe da sola e provvedere in autonomia alla casa e a me stessa, soprattutto a termine (per la verità ho avuto una gravidanza davvero senza problemi!), dover dormire a pancia in sù.
      Mi manca e spero di poter provare ancora queste sensazioni, il pancione da accarezzare, sentire i suoi movimenti dentro, le tette stratosferiche, le piccole e grandi attenzioni/premure ricevute proprio in virtù dello stato di gravidanza, la pelle ed i capelli luminosi

      Rispondi
    4. Cento per cento Mamma dice: 10 Ottobre 2011 alle 12:43

      Ti mancherà il tempo!!!

      Rispondi
    5. serenamanontroppo dice: 10 Ottobre 2011 alle 14:14

      dimenticavo…mi manca anche lo stato di incoscienza e positività sul futuro…

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 10 Ottobre 2011 alle 14:22

      @Sere:bello Sere.. vedrai che presto proverai di nuovo queste emozioni.
      @CentoxCentoMamma:hai ragione!

      Rispondi
    7. kemate dice: 10 Ottobre 2011 alle 15:03

      mi mancavano i salumi e la birra stile non con moderazione, dopo mi è mancata la panza, i suoi movimenti, i primi contatti mamma-bambino ancora nella panza.

      Rispondi
    8. Sasha dice: 10 Ottobre 2011 alle 15:40

      … sensazioni comuni e diverse, verissimo, diverse anche da una gravidanza all’altra, nella prima gravidanza mi mancava poter usare i miei abiti, mettermi le scarpe che mi piacevano, andare a fare pipì quando volevo io… e pensavo mi sarebbe mancata, e così un po’ è, la magia delle capriole nella pancia, la magia dell’immaginazione di come sarà, carezzarsi la pancia e sentirsi speciali e scusati… se mangi due brioche invece che una… il prosciutto potevo mangiarlo, fumare non fumavo e bere non bevevo…;
      col secondo a giorno 32+0 mi hanno ricoverato… ed è stato tutto tremendamente diverso.
      avevo paura di non amare più mia figlia come prima oppure di non riuscire ad amare il secondo come amavo la prima… paura che non ha senso… accade una magia… però cambia il modo di guardare il primogenito, questo è vero.
      ed è difficile imparare a gestire nuove emozioni.
      mi mancava poter bere il vino, non lo bevo, ma è una scelta…, mi mancava potermi muovere, sono stata un mese sdraiata con la flebo, mi mancava mia figlia, mi mancava mostrare orgogliosa il mio pancione (piccolissimo), mi mancava poter dormire serena, sapevo mi sarebbe mancato il movimento del mio bambino nella mia pancia, sentirmi già mamma due volte ma non avere l’impegno di cambiarlo, lavarlo, allattarlo etc…
      la pancia mi intenerisce, la gravidanza mi affascina e in parte la invidio sempre, invidio le gravidanze lunghe e tranquille, con il marito che carezza la pancia, con le colleghe che non ti consentono di tirar su scatoloni, invidio l’andare lento delle pance grosse, lo sguardo amorevole dei loro mariti…
      arianna è nata due settimane prima, qualcosa di più… mica ero pronta, la pancia piccola, mio marito mi ha fatto passare otto mesi da inferno perchè a lui le pance fanno senso…
      cristian è nato a 35 settimane, non ero per niente pronta, per niente, ma avrei voluto tenerlo subito, abbracciarlo subito, allattarlo, e non ho potuto perchè stava in incubatrice….
      eppure
      eppure la gravidanza è uno stato di grazia infinita, di magia, e quell’istante in cui da un dolore infinito passi alla quiete …. quello non lo sai prima… ma quella sensazione è quella che ti mancherà per sempre,… è nato…
      se ti interessa ho pubblicato una “poesia” sulla nascita di mia figlia, brutta brutta non è perchè ci avevo vinto un secondo premio… ma solo una mamma credo la possa capire
      buon proseguimento di pancia…. e una carezza leggera…

      Rispondi
    9. ascuolaconmatilde dice: 10 Ottobre 2011 alle 17:24

      Che cosa mi manca di quando aspettavo Matilde?
      Facciamo che te lo dico in saparata sede quando avrai partorito!!!!
      un abbraccione a tutti e due!

      Rispondi
    10. mammadisera dice: 10 Ottobre 2011 alle 17:45

      se dovessi rispondere a tutto, verrebbe un post! quindi solo una cosa, un buon bicchiere di vino rosso si può bere…. il mio gine ha detto che uno o due bicchieri nel week-end sono concessi… quindi Cin Cin!

      Rispondi
    11. StelleGemelle dice: 10 Ottobre 2011 alle 18:08

      così su due piedi…mi mancherebbe l’idea di una terza gravidanza…forse…io intanto spero ancora nella seconda…anche se mi porterebbe a quota tre!!!

      Rispondi
    12. MammaMoglieDonna dice: 10 Ottobre 2011 alle 18:14

      @Sasha: che bella la tua confessione! Mi dispiace che le tue gravidanze non siano state come ogni donna le desidera… si dovrebbe vivere sempre in uno stato di grazia coccolate e vezzeggiate, ma non sempre è così.. La mia prima gravidanza mio marito mi soffocava di attenzioni e stava sempre intorno a me e al pancione, ora ci fila poco, sia a me che al piccolo, sarà che è costretto ad aiutarmi in casa e la cosa gli pesa.. o sarà che è il secondo… non è giusto, ma così va. Io invece me la godo, come fosse la prima volta. Adoro questo piccoletto e l’esclusiva che l’attesa mi regala.
      @ascuolaconmatilde: che sarà mai?! Ok.. aspetto di sentirti dopo il parto.
      @mammadisera: lo so che ogni tanto si può, ma non è quello che intendo io per bere vino.. non che debba sbronzarmi, ma quando dico farsi una seratina come dico io, dico che di vino se ne beve più di quello consentito nel week-end in gravidanza. Ma grazie lo stesso.
      @StelleGemelle: e io te la auguro!

      Rispondi
    13. simplymamma dice: 10 Ottobre 2011 alle 21:07

      ma questa nuova veste del blog è meravigliosa!!!! complimenti da dove l’hai presa?

      non posso rispondere alla tua domanda perchè come sai io avrei dovuto avere la stessa tua pancia e mi manca che non sia andata così.
      però se ti devo confessare un segreto fino a qualche settimana fà avevo ancora delle belle tette. bè quello mi manca 🙂

      Rispondi
    14. MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2011 alle 09:58

      @Simply: scusami, so che post come questi toccano delle corde scoperte per chi, come noi, ha subito una perdita enorme, ma sai che penso, che devi vederla al positivo e pensare che presto avrai di nuovo questa gioia..e questa volta tutto andrà bene. un abbraccio

      Rispondi
    15. hellogracy dice: 11 Ottobre 2011 alle 11:33

      Quando ero in attesa di Lollino, oltre a mancarmi tutto ciò che non potevo mangiare per via della toxo, mi mancava il mio corpo, mi sentivo ingombrante…. Ora, Nonostante Lollino sia tutta la mia vita, la pancia mi manca, e tanto….Ci penso ogni giorno….

      Rispondi
    16. Robin :D dice: 11 Ottobre 2011 alle 11:43

      Ciao, la cosa che mi mancava di più quando ero incinta era il poter andare in bici!

      Ps: complimenti per il template, mi piace molto!

      Rispondi
    17. MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2011 alle 12:12

      @hellogracy: io per ora non mi sento ancora ingomabrante, né goffa.. per ora anzi, mi piaccio ancora! Non so, forse perché penso che questa è l’ultima volta che sono incinta e allora mi godo tutto anche le rotondità che la prima volta mi imbarazzavano
      @Robin: grazie!

      Rispondi
    18. MadreCreativa dice: 11 Ottobre 2011 alle 13:18

      Ma che bella questa nuova immagine grafica! Ti leggo e non posso non provare un’infinita tenerezza per le tue dolci parole di mamma…mi viene voglia di abbracciarti…

      Rispondi
    19. MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2011 alle 13:47

      @MadreCreativa: GRAZIE!

      Rispondi
    20. Asile Day dice: 12 Ottobre 2011 alle 16:26

      di quando ero incinta non mi manca per niente il fatto che dovessi sempre fare pipi’, pensavo mi sarebbe mancato sentire i movimenti nel pancione ma una volta nato, il fatto di averlo davanti mi ha fatto dimenticare tutto. Mi ricordo un giorno al supermercato, C. aveva due mesi, mi e’ passata davanti una ragazza con il pancione e ho pensato “ma anche io ero cosi’!? non me lo ricordo proprio”.. era talmente intenso il periodo che stavo vivendo che avevo rimosso tutto.
      Adesso che C. ha quasi 14 mesi mi ricordo tutto e confermo che e’un periodo meraviglioso!

      Un abbraccio strettomanontroppo.

      PS: bellissima la veste grafica

      Rispondi
    21. MammaMoglieDonna dice: 12 Ottobre 2011 alle 18:17

      @AsileDay: è un momento meraviglioso, si.
      Grazie per l’abbraccio.. ricambio!

      Rispondi
    22. Micaela dice: 13 Ottobre 2011 alle 11:50

      Bene, ok… questo è il tuosfogo e il tuo modo per buttare fuori la malinconia…
      ora scrivi un post su tutto quello che avrai in più!!!!

      Rispondi
    23. Anonymous dice: 14 Marzo 2013 alle 12:32

      Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

      Rispondi
    24. Anonymous dice: 15 Maggio 2013 alle 03:03

      Іt’s amazing in support of me to have a site, which is beneficial designed for my know-how. thanks admin

      my webpage Same Day Payday Loans

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più