MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini

    AmoLeggerti: le mamme (blogger) leggono ai bambini: intervista a Marta Calvetto – Dindalon

    3 Dicembre 2018

    Marta è una mamma ad alto contatto: allattamento a richiesta, co-sleeping, autosvezzamento, educazione empatica, questo e tanto altro sul suo sito: Dindalon.

    Ciao Marta, benvenuta su MammaMoglieDonna. Sono molto contenta che tu abbia accettato di essere mia ospite.

    Quanti anni ha la tua bambina?

    5 anni compiuti a Giugno

    Sei una mamma presente? Giochi con lei?

    Posso definirmi una mamma presente. Ho avuto la fortuna di trascorrere i suoi primi tre anni di vita con lei e, una volta iniziata la scuola materna, sono riuscita a gestirmi il lavoro in modo da farle frequentare soltanto il mattino, per poter passare i pomeriggi insieme. Giochiamo spesso insieme, anche se devo ammettere di non essere portata per tutto.

    E leggi per lei?

    Adoro leggere per lei, è una della mie attività preferite. Abbiamo molti libri tra cui spaziare e ci piace anche molto andare in biblioteca per scoprirne di nuovi. Non torniamo mai a casa con meno di 8-9 libri e puntualmente prendo nota di quelli che abbiamo apprezzato di più, da chiedere come regalo di compleanno piuttosto che a Babbo Natale.

    Quando hai iniziato a leggere per lei?

    Direi da subito, partendo dai classici libretti di stoffa, per poi passare ai cartonati. La scelta dei libri e delle storie si evolve con lei. Trovo bello e anche importante cominciare a coinvolgere i bimbi nella lettura il prima possibile.

    Quali sono le vostre occasioni di lettura?

    Come minimo prima di andare a dormire, sia la sera che il pomeriggio. Quando siamo a casa leggiamo anche appena sveglie e in altri momento sparsi durante il corso della giornata. Non solo, ma quando siamo in viaggio, che sia lungo o corto, in auto, in treno o in aereo, non manca mai una scorta di libri: lei ha il suo mini-trolley dedicato proprio a quello (oltre a un quadernino con matite e pennarelli!).

    Avete un rituale serale che comprenda la lettura della buonanotte?

    Certamente. La lettura della buonanotte è immancabile. Ci sono volte in cui siamo in giro, la sera, e capita che si addormenti in macchina: se apre anche solo un occhio nel trasporto dall’auto al letto chiede comunque una storia!

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    Leggere ad alta voce per un bambino è molto importante perché lo si aiuta a sviluppare il linguaggio, la creatività, l’immaginazione. Attraverso i racconti impara a capire meglio le proprie emozioni e il mondo che lo circonda, entrambi così difficili da comprendere per un bambino! Non ultimo, leggere è un gesto d’amore che rafforza il legame tra adulti e bambino.

    Consigliaci 3 libri che tutti i bambini dovrebbero avere in casa.

    Con uno sforzo immenso, perché ne avrei scelti molti di più, io consiglio “I cinque malfatti” di Beatrice Alemagna, “Ti voglio bene anche se..” di Debi Gliori e “Un libro” di Hervé Tullet. Molto differenti gli uni dagli altri, ecco perché bisognerebbe averli tutti!

    Quali sono i tuoi consigli per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    I miei consigli sono di iniziare a leggere per loro – e con loro – il prima possibile. Scegliere dei buoni libri con delle belle illustrazioni, senza farsi attirare troppo da quelli dozzinali con il personaggio del cartone del momento, spesso poveri di contenuti (scusa la schiettezza!). O per lo meno bilanciare con tanti altri di qualità migliore. Inoltre consiglierei di lasciarglieli a portata di mano – se sono tanto piccoli solo i più robusti 😉 – in modo da permettere loro di sceglierli liberamente, in base al desiderio del momento.

     

    Grazie Federica, per averci raccontato la tua esperienza.

    Se anche tu sei un genitore che ama leggere ai suoi bambini e vuoi raccontare la tua esperienza ad altri genitori appassionati di letture per bambini, segui le istruzioni nel post – – – > AmoLeggerti è il motto che fa per te se…  

     

    AmoLeggerti mamme blogger
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    • AmoLeggerti, le mamme (blogger) leggono ai bambini: intervista a Lisa Fregosi
    • AmoLeggerti: Mamme che amano leggere ai bambini
    articolo precedente: La nostra tradizione di Natale: Il viaggio di una stella
    articolo successivo: Più Libri Più Liberi 2018 – programma bambini e ragazzi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più