MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Senza categoria

    Zebuk day a modo mio: la mia liberazione in 3 atti

    14 Febbraio 2013

    Oggi è San Valentino, lo sanno tutti, quello che molti non sanno è che dallo scorso anno, grazie alla meravigliosa iniziativa “Zebuk day” di Zebuk il sito di condivisione di libri, recensioni e amore per la lettura, questo giorno ha un significato nuovo: l’amore per i libri diventa condivisione, rinuncia e dono. E quale dono più bello di un libro! Per una persona che ami, certo, ma anche per uno sconosciuto, ecco l’idea del Zebuk day è proprio questa: liberare un libro perché venga trovato da qualcun altro, da uno sconosciuto.
    Pensate che bello entrare in un bar e trovare sul tavolo un libro, non dimenticato, ma lasciato lì proprio per voi!
    Ho faticato molto a decidere di quale libro liberarmi… è stata durissima… ce ne sono alcuni che ricordo esarttamente dov’ero e com’ero quando ho letto una certa parte…  difficilissimo! Comprarne uno nuovo non era la stessa cosa… così alla fine ho scelto quello che vorrei che tutti leggessero almeno una volta nella vita. L’ho liberato con la certezza che lo ricomprerò presto al mio Filippo.
    La procedura di partecipazione allo Zebuk day prevedeva che ogni partecipante liberasse personalmente il libro e scattasse una foto del momento della liberazione a testimonianza della sua avvenuta, purtroppo i miei bimbi stanno male e faccio i salti mortali con il papà per gestire i nostri orari in modo da tenerli a casa, perciò oggi non posso recarmi in nessun posto, ma ho trovato comunque il modo di partecipare al Zebuk day inventandomi la mia liberazione in 3 atti:
    1° atto: preparazione del libro – siccome il libro era un regalo di mia sorella, nel lontano 2001, mi son tenuta la sua dedica. Scusate, so che non si fa, ma non potevo donare anche quella…

    zebukday

    2° atto: dedica e consegna- visto che come detto non posso uscire, la mia liberazione consiste nello scrivere una dedica sul segnalibro e metterlo nello zaino di mio marito che sta andando a lavoro.

    zebukday 2

    3° atto: testimonianza – mio marito lascia il libro sull’autobus una volta al capolinea e scatta la foto a riprova dell’avvenuta liberazione.
    zebukday 3

    Buon viaggio Piccolo Principe… spero ti accolga un cuore gentile!

    Ecco, questo è stato il mio Zebuk day. Vale?
    un po' di me
    by Federica 
    15 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Serie TV da vedere in coppia (e non): le più belle secondo noi!
    • Bohemian Rhapsody – Per me è SI!
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • La mamma che sono
    articolo precedente: Il memory fai da te di San Valentino
    articolo successivo: Pasta ai peperoni

    Commenti

    1. Micaela dice: 14 Febbraio 2013 alle 15:08

      Secondo me, vale!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 15 Febbraio 2013 alle 11:37

        Bene!

        Rispondi
    2. scuolainosffitta dice: 14 Febbraio 2013 alle 15:09

      secondo me vale! anch’io lo lascerò su un mezzo pubblico

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 15 Febbraio 2013 alle 11:38

        Il mio dubbio era perché non l’avrei lasciato io personalmente… cmq è andata!
        ora il mio piccolo principe è in qualche casa a scaldare il cuore di qualcuno.. che bello!!

        Rispondi
    3. Danila dice: 14 Febbraio 2013 alle 15:14

      anche secondo me vale!
      [ingegnosa 😉 ]

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 15 Febbraio 2013 alle 11:38

        Grazie!

        Rispondi
    4. Daria dice: 14 Febbraio 2013 alle 15:56

      Vale vale anche secondo me! Anch’io ho liberato stamattina!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 15 Febbraio 2013 alle 11:38

        Che bella questa iniziativa… meravigliosa!

        Rispondi
    5. Fabiola dice: 14 Febbraio 2013 alle 16:50

      Io non avrei mai regalato un libro con dedica di una persona cara. Piuttosto ne avrei comprato uno nuovo da lasciare in giro. Vabbè per fortuna non siamo tutti uguali! Comunque è bella l’idea. Io ho partecipato anche a “libri randagi”. Lo conosci?

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 15 Febbraio 2013 alle 11:39

        No, poi mi racconti.
        Io volevo che il mio fosse un regalo vero… troppo facile comprare un libro nuovo e regalare quello… così il dono è doppio, no?

        Rispondi
    6. Biancume dice: 14 Febbraio 2013 alle 17:12

      Ottimo idea. ;D e splendido libro

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 15 Febbraio 2013 alle 11:39

        Grazie Bianca!

        Rispondi
    7. antonellaVì dice: 23 Aprile 2013 alle 14:25

      Bellissimo piccolo principe……ma non l’ho trovato io 🙂 io lo comprai 😉

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più