MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Menù Settimanale

    La spesa di luglio

    28 Giugno 2014

    Spesa di luglio

    Il mese più caldo dell’anno sta per fare capolino, preceduto da un po’ di maltempo in giro per la penisola, che però non ci scoraggia rispetto al desiderio di sole, mare e vita all’aria aperta. Dico bene? E allora prepariamoci come si deve perché il caldo arriverà e finalmente non ci lascerà finché saremo noi ad averne abbastanza!

    Il mese di luglio è effettivamente uno dei più caldi dell’anno e decisamente uno di quelli da pasti leggeri e sfiziosi, freschi o addirittura freddi. Per me luglio è il trionfo della fantasia, del colore, dei piatti unici, uso pochissimo piatti cucinati, prediligo piatti freddi da preparare velocemente e condire il minimo indispensabile perché adoro i sapori della terra in questo periodo dell’anno e mi piace gustarli in modo semplice e naturale!

    Fare la spesa di luglio è veramente facile, la mia spesa si orienta principalmente e mai come in altri periodi dell’anno verso il banco ortofrutta.

    LA FRUTTA DEL MESE DI LUGLIO: La mia spesa di luglio infatti è piena di frutta gustosa, dolce e freschissima: l’adorato cocomero, le pesche, le ciliegie, il melone, ma anche susine e albicocche per una varietà di gusti davvero generosa e salutare.

    Il cocomero che adoro, oltre ad essere un frutto molto dissetante è anche a bassissimo contenuto calorico, il che non guasta mai! E’ invece ricchissimo di acqua, quindi contribuisce ad una corretta idratazione, fondamentale quando è caldo.

    Il melone, dolce e saporito è perfetto come frutta, per spuntini o fine pasto, ma  si sposa bene anche accompagnato al prosciutto e ai fichi, per un freschissimo piatto estivo, ma anche alla rucola e i pomodorini per una buonissima pasta fredda.

    Le pesche sono anch’esse ad alto contenuto di acqua, ma anche di vitamina A e C.

    LA VERDURA DEL MESE DI LUGLIO: Io mangio frutta in questo periodo come mai nel resto dell’anno, ma anche le verdure sono protagoniste dei miei piatti estivi. Privilegiando i piatti unici, adoro le verdure alla griglia e la spesa di luglio mi regala varietà perfette per questo scopo: melanzane, peperoni, zucchine e poi naturalmente perfetti per i piatti freddi anche i pomodori, insalata, cetrioli, freschissimi e perfetti per le insalate miste.

    IL PESCE DEL MESE DI LUGLIO: Per quanto riguarda il pesce, nella spesa di luglio non possono mancare dentice, orata, sogliola, spigola, alice, merluzzo, tonno, triglia.

     

    Se vi va, approfondite il tema su quanto sia importante Mangiare frutta e verdura di stagione.

    menù settimanale estivo spesa mese
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Menù settimanale Settembre
    • Menù settimanale: da dove ri-cominciare
    • Menù settimanale Luglio pranzo e cena
    • Racconta la magia del Natale per ricevere Un sacco di spesa con Decò
    articolo precedente: Una giornata a Zoomarine
    articolo successivo: Una cartolina dalla Sicilia

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più