MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    La valigia

    11 Ottobre 2011

    Siamo entrati nell’ottavo mese e scaramanzia, scongiuri e contrazioni a parte, è ora di fare la famosa valigia per l’ospedale..
    Ieri finalmente ho trovato dei sacchettini della misura giusta e allora mi sono detta.. è ora!
    Ho piegato accuratamente i bodini e le tutine.. non potendo resistere alla tentazione di stringermele al cuore.. Questo è il primo cambio, appena nato indosserà un bel bodino bianco con su un cagnolino con cappello e scarpe, come LaFayette (vedi Aristogatti) come dice Filippo e una morbidissima tutina bianca a righine blu.
    E qui c’è il resto… nel sacchetto arancione il cambio per la dimissione.

    Sono così morbide.. tenere.. e poi il pensiero che avvolgeranno il mio piccolino, il piccolo ometto che mi nuota nella pancia.. mi riempie di tenerezza.. un sorriso involontario mi spunta sul viso e un pensiero nella mente, che prontamente scaccio ripetendomi che andrà tutto bene. 
    Ok. La valigia è pronta.
    cose da sapere in gravidanza
    by Federica 
    18 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Alimentazione in gravidanza | Bisogna mangiare per due? 
    • Besame mucho Carlos Gonzales
    • Leggere in gravidanza
    • Parto: la maternità a due voci
    articolo precedente: Incinta da 31 settimane e 1 giorno : cosa mi manca e cosa mi mancherà
    articolo successivo: Placenta previa marginale

    Commenti

    1. caia coconi dice: 11 Ottobre 2011 alle 11:04

      ciao cara
      mi dai la spinta a seguirti a ruota…
      io non ho enanche lavato le tutine…
      pero’ ho comprato quell’imbarazzante pacco enorme di pannoloni per me 😀 sono stata brava???
      ehhehe
      io son di nuovo allettata, con vasosuprina e varie ed eventuali (tipo un mignolo del piede fartturato)
      momo a casa con varie di stagione.
      direi che me la spasso alla grande 😉
      comuqnue voglio resistere e sorridere.
      vedere quelle tutine mi scaccia tutti i brutti pensieri… quasi quasi vado a fare il bucato, magari a momo fa piacere stare un po’ con le manine a mollo 🙂
      un bacio

      Rispondi
    2. Robin :D dice: 11 Ottobre 2011 alle 11:44

      Il tuo post ha risvegliato dei dolcissimi ricordi…

      Rispondi
    3. simplymamma dice: 11 Ottobre 2011 alle 12:11

      ehi non accetto quello “scusami” al mio commento precedente.
      mi piace leggere della tua gravidanza (e anche di quella di caia (sai che a inizio gravidanza ci incontrammo con le due pance?). l’ho accettato. ho accettato quello che è successo. so che ci sarà per me un altro momento (se avrò il coraggio) e non voglio che i miei commenti ai vostri post vengano fraintesi. mi piace osservarvi ma mi viene inevitabile pensare che ci sarei anche io a vivere quegli stessi momenti se…ma sono serena.
      ecco vi sono vicina, vi seguo, vi leggo e mi emoziono sempre ma credimi lo faccio con sincerità, affetto e amicizia.
      la foto del corredino è tenerissima!!!

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2011 alle 12:25

      @Caia: tesoro, mi dispiace che tu sia di nuovo a letto. Io sto meglio, forse era davvero lo streptococco che causava le mie contrazioni e l’antibiotico ha fatto il suo lavoro. Sto sempre molto attenta, cerco di riposarmi quando posso, ma riesco a muovermi un po’ di più: ho persino fatto il cambio di stagione per Filippo! Il pacco di pannoloni l’ho preso anche io, ma penso che lo lascerò a casa… ne ho messi in valigia 3-4, poi mi faccio portare gli altri, se no ci vuole una valigia solo per quelli!
      Le tutine non le ho lavate, avevo paura che perdessero la morbidezza che hanno… ho lavato solo l’intimo. Comunque tu decida, preparala, ti metterà di buon umore!
      @Robin: immagino.. è un momento speciale quello della valigia, eh?

      Rispondi
    5. MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2011 alle 12:34

      @simply: non fraintendermi tu: sono sicurissima della tua partecipazione sincera. Quello che scrivi lo capisco benissimo. Voglio solo che tu ti senta libera di esprimerti come meglio credi, sinceramente e apertamente perché so quello che provi. E a tal proposito, se posso permettermi di darti un “consiglio” ti dico che prima ci riprovi, meglio è… il bambino che abbiamo perso non ce lo ridarà nessuno anche se non lo dimenticheremo mai, ma pensare a quello che è andato male e farsi frenare da questo è sbagliato. E’ nella natura umana che possa capitare, bisogna rassegnarsi e guardare avanti. Scusa se mi sono permessa. Questo è il mio vissuto e il mio pensiero naturalmente puoi non condividerlo, ma te lo sto dicendo con affetto. un bacio

      Rispondi
    6. Cento per cento Mamma dice: 11 Ottobre 2011 alle 14:03

      Che ricordi teneri! Mi è subito tornato alla mente quel profumo di bucato e di borotalco che emanavano quelle piccolissime tutine… Un abbraccio, è un momento magico, goditelo inspirandone la tenerezza a pieni polmoni!

      Rispondi
    7. MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2011 alle 15:32

      @CentoXCentoMamma: grazie!

      Rispondi
    8. serenamanontroppo dice: 11 Ottobre 2011 alle 15:33

      La valigia è pronta e mi sembra che lo sia anche la mamma! Bacio tesoro.

      Rispondi
    9. simplymamma dice: 11 Ottobre 2011 alle 16:39

      ecco ora mi hai fatto piangere. e che questo pensiero sta diventando forte, quello di riprovarci. ma non riesco ad essere chiara con me stessa, in fondo ho paura. però ci penso ogni giorno, sento che sto cedendo (dalla mia convinzione post aborto che cucciola sarebbe rimasta figlia unica) sento che una vocina mi dice lasciati andare, è stata una parentesi ma questa volta sarà diverso.
      sono confusa. forse tu sai bene cosa passa nella mente di una donna dopo questa esperienza. non è così scontato…però certi momenti mi capita di fare i conti, di pensare “se rimango incinta questo mese nasce a luglio…” c’è una specie di ottimismo dentro me che mi parla…ma ho ancora paura di ascoltarlo.
      ti mando un abbraccio. scusa se sono stata prolissa e personale (forse era meglio una mail)

      Rispondi
    10. MammaMoglieDonna dice: 11 Ottobre 2011 alle 18:23

      @Sere:Prontissima!Bacio a te…
      @simply: ti capisco perfettamente, combattuta tra la volontà di avere un bambino, di provare di nuovo quella gioia e la paura, il terrore che possa essere un’altra delusione. Io dico che dovresti ascoltare la voce ottimista, perché davvero penso che sia la natura che a volte deraglia, ma solo a volte per fortuna. Io ti abbraccio forte forte e ti auguro con tutto il cuore di realizzare presto il tuo sogno. P.S. Scrivimi quando vuoi!

      Rispondi
    11. Anonymous dice: 11 Ottobre 2011 alle 21:34

      MERAVIGLIOSAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! EDOARDO TI ASPETTIAMO MA RIMANI ANCORA NELLA PANCIA DELLA MAMMA ANCORA PER UN PO’!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      MaryGIO

      Rispondi
    12. mammasorriso dice: 11 Ottobre 2011 alle 22:23

      che tenerezza!! mi hai fatto ricordare quei momenti…i preparativi, la voglia di vederli di stringerli, quelle tutine che indossate poi li mangeresti di baci! 🙂
      ps: mi piace come hai rinnovato il blog!

      Rispondi
    13. maria dice: 12 Ottobre 2011 alle 12:52

      che dolci ricordi….. mi ricordo ancora la suora della clinica, in piena notte mentre io ero a letto col monitoraggio attaccato, che cercava il cambietto da mettere alla cucciola la mattina dopo…. e il papa’ che cercava di aiutarla ma non ci capiva nulla 🙂 sono cose che solo noi mamme sappiamo …. in bocca al lupo Fede, in ufficio mi manchi. Baci

      Rispondi
    14. Twins(bi)mamma dice: 12 Ottobre 2011 alle 15:54

      La mia come sai è stata una gravidanza gemellare…su internet ho letto di tutto…poteva succedere di tutto…sarebbe successo di tutto ed un certo punto ho detto stop…si la “rete” è importante ma bisogna anche valutare razionalmente varie informazioni…fidati di chi ti cura direttamente e stai tranquilla..io ho fatto un cesareo…in attesa che mi portassero a letto a riposare ho descritto il mio meraviglioso parto cesareo a quella che doveva entrare…ci avevano messo nella stessa sala di attesa…io che avevo finito e lei che doveva entrare…e io mi sono ripresa quasi subito…molto meglio di tante compagne di stanza che avevano fatto il naturale…quindi cara mia stai tranquilla e fiduciosa soprattutto che tutto si aggiusta e andrà bene…magari con un pò + di accortezze da parte tua…baciotti

      Rispondi
    15. Twins(bi)mamma dice: 12 Ottobre 2011 alle 15:55

      ah scusa mi sono dimenticata…complimenti per la nuova veste del blog..bella !!!

      Rispondi
    16. Micaela dice: 13 Ottobre 2011 alle 11:47

      Panzò… stai tranquilla (lo so, è una parolona!!!)… ma oltre a quello che ti ha detto, la tua ginecologa non ha aggiunto anche di non girovagare su internet????

      Rispondi
    17. Federicasole dice: 13 Ottobre 2011 alle 18:42

      che emozione questi completini, mentre li descrivevi ne sentivo la morbidezza e il profumo indosso al piccolino. E’ già arrivato il momento della valigia, fra poche settimane stringerei a te Edoardo!ti mando bacioni e energie positive!

      Rispondi
    18. MammaMoglieDonna dice: 13 Ottobre 2011 alle 20:44

      @FedericaSole:Grazie Fede! Sei dolcissima, come sempre…

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più