MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    LA ZATTERA ovvero di bambini e fantasia

    31 Luglio 2015

    zattera cop

    Quel che diciamo spesso noi genitori è che i bambini di oggi non sanno annoiarsi: la colpa sicuramente è nostra che riempiamo la loro vita di impegni loro e nostri, incuranti di quanto avrebbero bisogno di silenzio e noia per mettere in moto la loro fantasia.
    Ovunque li portiamo, anche se solo per poche ore, ci preoccupiamo di portarci dei giochi o libri che possano intrattenerli al bisogno.
    Non ci viene in mente che ogni luogo nuovo, ogni posto non consueto può essere per loro una occasione per esplorare, inventare, creare.

    Un esempio tipico è il mare: vi è mai capitato di andare al mare con i bambini senza paletta e secchiello?
    Difficilmente vero?
    Eppure il mare, la spiaggia sono un ambiente ideale per l’esplorazione e l’invenzione.

    Con la sabbia si può creare di tutto e anche l’acqua, i sassi, le conchiglie.
    Proviamo ad andare in spiaggia senza giochi?

    Il libro che vi presento oggi è il bellissimo LA ZATTERA prima di raccontarvi la storia voglio dirvi che le illustrazioni di Stéphane Poulin sono di una bellezza incantevole.

    Stéphane Poulin – Canadese del Quebec, pubblica il suo primo libro a ventiquattro anni, nel 1985, e da allora praticamente senza soluzione di continuità ogni anno è stato finalista dei premi più importanti -dal Prix du Gouverneur Général al Prix illustrations jeunesse- non di rado aggiudicandoseli. Cresciuto insieme con otto tra fratelli e sorelle, ama conoscere persone di tutto il mondo, e farsele amiche.

    La storia è raccontata in prima persona dal protagonista, di cui non conosciamo il nome, ma sappiamo solo che sta andando al mare con Margherita e Michao. Michao ha un ruolo chiave: è l’accompagnatore, lui guida la macchina, ha la responsabilità dei due protagonisti e ha lui la colpa di essere arrivato in spiaggia dimenticando i giochi da spiaggia dei due piccoli.

    La zattera Orecchio Acerbo

    Ma ecco che una volta arrivati succede l’imprevedibile:

    Il cofano è vuoto!

    Niente asciugamani, niente costumi da bagno, niente palette, niente secchielli, nessun pallone, nessun salvagente a forma di coccodrillo.

    Margherita mette il muso.

    Michao tenta una magia “Abracaduna, abracapalla, abracapinne…” ma non appare nulla

    La zattera Orecchio Acerbo 4

    Tanto varrebbe tornarsene a casa!

    Ma poi la svolta: Michao propone di costruire una zattera e come succede quando genitori e figli si mettono insieme, con piccole cose nascono meraviglie, ed ecco la corsa a raccogliere alghe e bastoncini di legno e via con la costruzione di una zattera che riusciranno anche a mettere in mare e a lasciar andare oltre l’orizzonte.

    La zattera Orecchio Acerbo 3

    La zattera Orecchio Acerbo 2

    Poesia, dolcezza, fantasia in questo bellissimo albo illustrato che sa di sale e amore.

    L’autore è Olivier de Solminihac, la traduzione italiana di Paolo Cesari, editore Orecchio Acerbo.

    Olivier de Solminihac – Nemmeno quarant’anni, è nato a Lille nel 1976, è sempre per strada alla ricerca di qualcosa che lo sorprenda, lo stupisca, per poi sorprendere e stupire a sua volta i lettori con una prosa poetica e musicale stracolma di metamorfosi narrative. In un’altra vita avrebbe certamente amato essere un antropologo.

     

    Mi sembra di non essere stato altro che un bambino che gioca sulla spiaggia,
    felice nel trovare ogni tanto un ciottolo più levigato,
    una conchiglia più bella delle altre,
    mentre il vasto oceano delle verità si stende di fronte a me,
    inesplorato.

    Isaac Newton

    Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni libri sul mare Orecchio Acerbo Editore
    by Federica 
    2 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Un solo mondo Camelozampa – libro per bambini su ambiente ed ecologia
    articolo precedente: 17 consigli contro lo spreco alimentare
    articolo successivo: Meglio carne rossa o carne bianca?

    Comments

    1. Anna says: 4 Agosto 2015 at 14:15

      Le illustrazioni sono stupende, sono proprio i disegni che piacciono a me, quelli che fanno più sognare!
      Anche la storia ha il suo perchè! In effetti è quasi panico quando ci si dimentica qualcosa che possa intrattenere!
      Grazie della utile segnalazione.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 9 Agosto 2015 at 16:16

        Verissimo, le illustrazioni sono incantevoli!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie