
Si sta avvicinando la festa autunnale più mostruosa dell’anno: Halloween.
Per i bambini è una festa molto divertente, per educatrici, maestre e mamme può diventare un occasione per far divertire i bambini in modo creativo e formativo.
Vi propongo tre tecniche artistiche originali, divertenti e, perché no, che possono essere utili alla motricità fine e alla coordinazione occhio mano in via di sviluppo dai 2 agli 8 anni.
Queste attività possono sono l’ideale per essere svolte al nido, alla scuola materna o primaria ma anche a casa per ottenere delle piccole opere decorative.
Lavoretti per Halloween: Zucche colorate
La zucca, ortaggio simbolo dell’autunno, è emblema anche di Halloween nella versione Jack ‘o lantern.
Vi mostro un modo divertente per dipingere delle zucche decorative. Possono diventare addobbo per la classe o la cameretta e magari infilate ad un filo possono comporre un bellissimo festone.
Materiali necessari:
– cartoncini bianchi formato A4
– un coperchio di una scatola di scarpe
– tubetti di colori a tempera (arancione, verde, giallo)
– matita
– forbici
– pennarello nero
Disegnate sul cartoncino due sagome di zucca.
Mettete il foglio nell’interno del coperchio della scatola.
Distribuite direttamente col tubetto dei puntini di colore sparso, alternando i tre colori.
Mettete nella scatola 5 o 6 nocciole (potete utilizzare anche noci, castagne o biglie di vetro) e invitate il bambino a muovere in orizzontale o verticale la scatola per far scorrere le nocciole.
Il movimento di mano, polso e braccio è molto importante per lo sviluppo di coordinazione, muscolatura, autocontrollo.
Le nocciole trascineranno il colore lasciando un bellissimo effetto.
Una volta asciutto il colore, basterà ritagliare lungo il disegno tracciato e ripassare i contorni della zucca con un pennarello nero.
Lavoretti per Halloween: Ragnatele spin art
Ragni e ragnatele offrono molti spunti per creare originali decorazioni. Con la tecnica spin art potete realizzarne molte per addobbare l’aula, la casa o come lavoro da far portare a casa.
Materiali necessari:
– cartoncino
– matita
– forbici
– colori a tempera (nero, viola, verde, arancione)
– una centrifuga per insalate
– lana nera
– piccoli ragni in plastica
In vasetti di vetro o bicchierini di plastica mescolate con un pennello tempera e acqua (2 parti di tempera e una di acqua).
Poggiate il cestello interno della centrifuga sul cartoncino e tracciate con la matita la forma.
Ritagliate il disco ottenuto e posizionatelo sul fondo del cestello.
Riposizionate il cestello nella centrifuga.
Invitate il bambino a far sgocciolare in diversi punti del disco i colori che avete diluito.
Mettete il coperchio alla centrifuga e fate girare la centrifuga velocemente per 5 o 6 giri.
Il movimento che deve esercitare la mano per far ruotare il pomello può aiutare lo sviluppo della mano in preparazione alla scrittura.
Aprite e notate l’effetto meraviglia dei colori centrifugati.
Una volta asciugato il colore fate avvolgere del filo di lana nero in modo casuale per formare una ragnatela irregolare. La ragnatela può ospitare un ragno da applicare con una goccia di colla a caldo.
Potete anche far realizzare al bambino un ragnetto con un pom pom nero, degli occhietti mobili e degli scovolini colorati.
Lavoretti per Halloween: Castello stregato a graffito
La tecnica del graffito coi colori a cera è un modo divertente per mettere in pratica la tecnica utilizzata nel Paleolitico superiore per creare i graffiti rupestri.
Per rendere ancora più divertente questa tecnica l’ho utilizzata per realizzare un castello stregato in tema.
Materiali necessari:
– cartoncino bianco
– colore a cera arancione
– tempera nera
– un pennello a punta piatta
– uno spiedo in legno
Date al bambino un quadratino di cartoncino (in foto 15×15 cm) e invitatelo a colorarlo tutto, clacando un po, col colore arancione.
Fate ricoprire tutta la superficie con tempera nera stendendo uno strato uniforme.
Una volta asciugato il colore non resta che graffiare con lo spiedo la superficie disegnando un castello stregato.
L’effetto che dà il contrasto tra il fondo e il colore nero di superficie è sicuramente d’effetto.
Potrebbero interessarvi: Libri per bambini a tema Halloween
Guest post di Lucia Marchetta
Mamma a tempo pieno, operatore didattico nel tempo libero creativa in tutto ciò che mi piace. Dipingo, disegno, copio, creo, restauro, riciclo, cucino, progetto tutto ciò che mi passa per la testa!
Scoprite quanto è creativa sul suo bellissimo blog: https://www.oggimisentocreativa.it/
e sul suo bellissimo profilo IG Lucia_oggimisentocreativa
Leave Your Comments