MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Featured

    Le mamme blogger

    31 Maggio 2013

    Sono una mamma blogger da 4 anni più o meno: ho iniziato con un blog privato insieme ad una cara amica, i nostri figli erano coetanei, passavamo un sacco di tempo insieme e raccoglievamo sul nostro blog quanto di bello, divertente, notevole accadeva ogni giorno con loro: una specie di diario in cui raccoglievamo i nostri ricordi di mamme..

    Col tempo mi sono avvicinata al mondo della mamme blogger, ho iniziato a leggerle, a ispirarmi a loro per le attività da proporre a Filippo, i libri da comprare..  e ogni volta che le leggevo avevo voglia di dire la mia così ad un certo punto mi son detta, perché no?Ho sentito l’esigenza di raccontarmi non solo per non perdere i ricordi di un periodo meraviglioso della vita di mio figlio, ma anche per confrontarmi sulle mie idee, sul mio modo di essere mamma, sui miei dubbi di mamma, ma anche di moglie e di donna che si confronta col suo tempo e con quello che sente e pensa.

    Quello che mi è successo aveva dell’incredibile per me: pur avendo subito il fascino delle mamme blogger, al punto da modificare la mia idea iniziale di blogging, non avrei mai creduto che in rete si potessero creare delle amicizie così vere e profonde, sentire la vicinanza di cuore e di intenti con persone che non hai mai visto in faccia, che vivono a km di distanza da te, ma che ti fanno sentire che non sei mai sola.

    Ho scoperto che la rete può dare tantissimo, che le mamme blogger in rete, le donne della rete hanno una forza e uno strumento potentissimo in mano. Lo confermano progetti e iniziative come la Staffetta di blog in blog che ogni mese assegna un tema da sviluppare e ogni mese 50 mamme più o meno nello stesso giorno, alla stessa ora sviluppano quel tema.

    Lo confermano progetti meravigliosi come Quando nasce una mamma, che nasce e si prefigge lo scopo di sostenere le neomamme nel difficile periodo del puerperio quando è facile sentirsi sole e incomprese, quando un turbine di emozioni ci sommerge perché non sappiamo decifrarle o non riusciamo ad esternarle.

    Penso al Blogger’s got Talent che ha visto i partecipanti mettersi in gioco mettendo a disposizione il proprio blog, la propria casa ad uno sconosciuto e regalando il proprio post ad un altro blog.. una esperienza che ha dimostrato quanta voglia di condividere, quanta disponibilità e apertura verso l’altro c’è in questa rete e tra le mamme blogger.

    Penso a tutti gli splendidi progetti presentati al FattoreMammaAward, penso al mammacheblog che rende reale e se possibile ancor più bello quello che vivi in rete ogni giorno, che quest’anno, per l’ultima volta, spero, mi son persa, ma che sembra sia stato meraviglioso.

    E penso a noi mamme blogger romane che ogni tanto cerchiamo di fare altrettanto incontrandoci per conoscerci da vivo e per condividere qualche ora, come abbiamo fatto col Mums Blogger Party, come faremo sabato prossimo con l’appuntamento A misura di… blogger.

    Insomma io guardo il bicchiere mezzo pieno e mi piace questo mondo, mi piace quando facciamo gruppo per parlare di cose serie, mi piace quando siamo solidali, quando di fronte ad un problema ci consigliamo, ci raccontiamo le nostra esperienze, quando gioiamo delle gioie altrui.Mi rendo conto che siamo ancora molto lontani dall’essere veramente un gruppo unito…Non mi piace l’invidia e l’ipocrisia, il volersi tenere strette certe verità rivelate, il tirarsela con o senza ragione, non mi piacciono le sapientine che poi quando chiedi qualcosa in più glissano, non mi piacciono quelle che non riescono a riconoscere i meriti di una “concorrente”. Cose che esistono, anche se in forma più limitata, ma non è colpa della rete, anzi semmai è la dimostrazione che la rete è lo specchio della società fuori di essa.

    by Federica 
    39 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • AmoLeggerti: intervista a Chiara, Disorientata
    • Indovinate chi è la Blogger-libraia di maggio delle Libreria Centostorie?!?!Indovinate chi è la Blogger-libraia di maggio delle Libreria Centostorie?!?!
    • Festa di compleanno a tema calcio
    • Librerie per bambini nel mondo
    articolo precedente: Presentazione di CIKIBOM di Sinnos alla libreria Tana Liberi Tutti
    articolo successivo: Le regole per i bambini e per i grandi

    Commenti

    1. Beat dice: 31 Maggio 2013 alle 09:17

      beh, la pensiamo uguale sotto moltissimi aspetti (anch’io ho parlato delle mamme blogger…)…ma uffa, io non ho mai partecipato (ancora) a un Mums Blogger Party…a Roma, poi!! la mia città!!!
      comunque è vero che sulla rete si fanno ottimi incontri 😉

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2013 alle 12:54

        potresti partecipare sabato prossimo all’evento a misura di blogger!

        Rispondi
    2. vero vero VeramenteVeronica.blogspot.it dice: 31 Maggio 2013 alle 09:25

      federica non potevi usare parole migliori…….. in rete si fanno incontri che possono diventare amicizie fantastiche…..
      e buon blog

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2013 alle 12:54

        ^_^

        Rispondi
    3. Mamma Avvocato dice: 31 Maggio 2013 alle 09:31

      Sono d’accordo con le tue osservazioni anche se…forse sono in rete da troppo poco perchè metà delle iniziative che hai citato ancora non le conosco, ops!!!
      NOn ho capito ancora come funzionano i blogger’s rot talente, come si fa a partecipare ai “ritrovi” dal vivo e le staffette però ho capito che questo mondo di mamme blogger è molto reale, mi ha aiutato nei momenti di solitudine e, soprattutto, che le persone belle sono belle sia in rete che nella vita.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2013 alle 12:53

        e allora quello che hai visto fin’ora è sicuramente la parte più bella e importante. La parte divertente, arriverà…

        Rispondi
    4. Alessia dice: 31 Maggio 2013 alle 09:31

      anche tu hai proprio ragione, la rete (e il blogging) è uno strumento potentissimo per le donne e le mamme, suaimolo bene e usiamolo tanto!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2013 alle 12:52

        ^_^

        Rispondi
    5. Marta dice: 31 Maggio 2013 alle 09:42

      Potere della rete … e delle donne che sanno usarla! Continuo il giro!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2013 alle 12:52

        olè!

        Rispondi
    6. Parola di Laura dice: 31 Maggio 2013 alle 09:44

      verissimo tutto quello che scrivi, la rete è una miniere di idee, possibilità e amicizia!

      Rispondi
      • Micaela dice: 31 Maggio 2013 alle 11:51

        concordo su tutta la linea!

        Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2013 alle 12:50

        ^_^

        Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2013 alle 12:52

        A proposito di amicizia, io sabato prossimo ti voglio conoscere!

        Rispondi
    7. Cì dice: 31 Maggio 2013 alle 11:30

      Io sto un po’ a margine dalle varie iniziative, ho pochissimo tempo, specie ora, e non arrivo a fare tutto! ma è vero il blog è una grande risorsa, e offre anche l’opportunità di sostenere progetti importanti. A tal proposito.. vieni a trovarci su Appuntamenti CreAttivi? 🙂 (16 della lista) ciao!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2013 alle 12:51

        vero, e credo che nel futuro sempre più progetti importanti verranno portati avanti in rete!

        Rispondi
    8. Mammadesign dice: 31 Maggio 2013 alle 14:26

      E’ verissimo quello che dici….
      E dispiace anche a me vedere, accanto a tutto cio’ che di bello e stimolante c’e’ in rete, anche (purtroppo) certi atteggiamenti che preferirei non esistessero nemmeno. La mia filosofia e’ non considerare quel mondo, ma prendere soltanto il bello della rete (e anche fare soltanto il bello).
      Buona giornata Federica, una riflessione davvero importante. D.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Maggio 2013 alle 14:59

        Anche io faccio come te! E guardo avanti…
        Buona giornata anche a te! ^_^

        Rispondi
    9. Cristina dice: 31 Maggio 2013 alle 15:35

      Ecco quello che mi manca è avere qualche blogger più vicina per creare un gruppo reale e non solo virtuale 🙂 Verissimo quello che scrivi in rete ci sono tanti bei progetti e il networking fra mamme è davvero una cosa bella e utile al tempo stesso, magari lo avessi scoperto quando avevo la mia piccola davvero piccola e mi sentivo sola solissima..Non smetterò mai di pensarlo, ma va bene anche ora 🙂 Come dice il detto? Meglio tardi che mai! Buona continuazione di giornata..

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 1 Giugno 2013 alle 13:59

        Grazie per questo bel commento. Ormai ci hai trovato, siamo qui per qualsiasi cosa! ^_*

        Rispondi
    10. Lavia dice: 31 Maggio 2013 alle 15:48

      Io non appartengo al mondo delle mamme blogger, ma mi fa piacere lo stesso vedere la determinazione e la capacità sprigionata dalle donne quando si mettono insieme fino a creare una rete di solidarietà e d’aiuto come questa … alla faccia di chi propina sempre lo stereotipo delle gallline invidiose che si beccano nel cortile. Complimenti per il tuo blog, tra l’altro ben strutturato e pieno di iniziative. Ciao.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 1 Giugno 2013 alle 14:00

        Grazie Lavia è vero quello che scrivi, molto vero.
        Le galline invidiose sono una minima parte, come nella vita reale! A presto!

        Rispondi
    11. La Cicala dice: 31 Maggio 2013 alle 16:00

      Che bello, anch’io vorrei avere le possibilità che avete a Roma! E invece abito in mezzo agli orsi del Trentino!! 😉
      Sono contenta di averti conosciuta, a presto!
      C.I.C.

      Ps: sono dovuta ricorrere all’assistenza di blogger, ma sono riuscita a ripristinare i commenti anche sul mio blog! Scusate il disguido…

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 1 Giugno 2013 alle 14:00

        appena posso ripasso..

        Rispondi
    12. Norma dice: 31 Maggio 2013 alle 19:14

      E’ bello davvero vedere le amicizie crescere in rete e la voglia di unirsi per mettere a disposizione la propria esperienza, è da poco che sono in rete col mio blogghino ma capisco che questa è veramente un’opportunità
      Ciao
      Norma

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 1 Giugno 2013 alle 14:00

        si, lo è!
        Benvenuta e piacere di conoscerti

        Rispondi
    13. Letizia dice: 31 Maggio 2013 alle 20:12

      Invidie, gelosie e ripicche ci sono ovunque e le ritroviamo tutte anche nel fare blogging, ma questo accade perché il mondo virtuale è in realtà un mondo vivo e ricco passioni (di ogni genere) che possono anche scontrarsi.

      Prima di salutarti permettimi di dirti che il link del blog n°18 (il mio ^_^) è sbagliato perché è rimasto il numero 19 alla fine.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 1 Giugno 2013 alle 14:01

        correggo subito!

        Rispondi
    14. lacasasullaScogliera dice: 1 Giugno 2013 alle 16:32

      Hai ragione, tutto vero e bellissimo ma a me piace di più definirmi solo blogger… ho sempre avuto un moto di insofferenza e fastidio nel sentire sempre le donne definirsi prima mamme e poi tutto il resto…
      Baci

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 1 Giugno 2013 alle 16:41

        Non posso condividerti, perché il mio essere blogger e il mio essere mamma, per ora sono quasi un tutt’uno…
        e poi io.. Prima di tutto mi sveglio MAMMA… (dall’about me…)

        Rispondi
    15. Laura dice: 1 Giugno 2013 alle 23:20

      Hai ragione,abbiamo fatto un’esperienza simile in merito al blog, spero di riuscire anch’io ad avere tante interazioni con altri blog! A presto

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 2 Giugno 2013 alle 10:24

        ^_^

        Rispondi
    16. ...ma la notte no! dice: 3 Giugno 2013 alle 09:20

      vera ogni parola. soprattutto il lato della scoperta, che rimane quello che preferisco. anche io come lacasasullascogliera non mi definisco mamma blogger, perchè mi sa riduttivo. Io mi sento fortissimamente mamma, ma le etichette mi piacciono poco!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 3 Giugno 2013 alle 12:49

        Posso capirlo… anche se come dicevo sopra, il mio essere mamma e il mio essere blogger in questo momento sono un tutt’uno…

        Rispondi
    17. Liz dice: 3 Giugno 2013 alle 11:05

      Non sono una mamma ma quando ho scoperto che c’è tutto un mondo di blog a tema ho pensato subito anch’io che fosse uno strumento potentissimo e prezioso; e non è cosa da poco, per niente=)

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 3 Giugno 2013 alle 12:50

        vero! ^_^

        Rispondi
    18. Valentina Toniolo dice: 3 Giugno 2013 alle 12:42

      Ciao a tutte, faccio parte anche io da poco di questo mondo e grazie ai consigli di mia nonna ho deciso di creare un blog per il mio benessere, quello della mia famiglia e chissà, se con piccoli consigli, riuscirò ad aiutare qualcuno di voi.
      Buona avventura.

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 3 Giugno 2013 alle 12:50

        anche a te! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più