
Quest’anno in attesa che i bambini tornassero a casa dopo le vacanze estive, ho meditato a lungo su cosa volessi per loro e per la mia famiglia. Mi sono consigliata con delle amiche speciali e ho cercato di capire quali potessero essere le regole di una famiglia felice.
Cosa rende una famiglia felice? Quali sono i valori che voglio trasmettere ai miei figli e che voglio che siano parte di loro in casa e fuori casa?
Dopo lunga riflessione ho capito che le mie regole dovevano racchiudere i valori più importanti che una società di individui sana dovrebbe fare propri.
Regole di una famiglia felice – Quali regole?
-
LA GENTILEZZA
La gentilezza è uno di quei valori che racchiude dentro di sé un mondo: la regola della gentilezza vuol dire che si parla a bassa voce, che le cose si chiedono gentilmente, che bisogna avere pazienza e saper perdonare.
Parlare a bassa voce è una abitudine che manca, sono cresciuta in una famiglia dove ahimè quello che alza la voce di più ha ragione, quando invece mai dovrebbe essere così, per questo voglio che ci abituiamo a parlare tutti a bassa voce, a non animarsi per nulla, perché il clima familiare possa essere più sereno. Chiedere le cose gentilmente è un esercizio che tutti dovrebbero fare: da quando son piccoli, iniziamo a chiedere loro di chiedere per favore e dire grazie, ma noi lo facciamo sempre? Io no per esempio… è una regola che vale anche per me. Avere pazienza è una cosa che serve a tutti, grandi e bambini: io perché devo averne quando non si sbrigano, quando stanno finendo un ultima cosa prima di venire a tavola, ecc, loro (in particolare Edo perché Filippo è già bravo) perché deve saper aspettare quando chiede una cosa invece di continuare a ripetere ossessivamente quello che gli serve. Saper perdonare è un atto di gentilezza e se a me viene facile con loro perché li amo e un attimo dopo aver sbraitato sono già li che li abbraccerei e sbaciucchierei, più difficile è per loro che quando litigano tra di loro non sempre fanno la pace facilmente.
-
TUTTI COLLABORANO
Ovvero UNO PER TUTTI, TUTTI PER UNO E’ un modo per dire che tutti in casa devono aiutare nelle piccole cose in cui possono: sparecchiare, apparecchiare, stendere i pannetti piccoli, tenere in ordine la loro stanza e il loro bagno… Non è facile, soprattutto per Edo che è piccolo si, ma poco avvezzo all’ordine.. ma non dispero perché sono convinta che un passetto alla volta si possa riuscire ad educare i bambini anche all’ordine.
-
SI RICONOSCE QUANDO SI SBAGLIA
Questa non è cosa facile, anche questo è uno dei valori che vorrei i miei figli acquisissero. E’ la capacità di riconoscere di aver fatto qualcosa che non si fa, di aver ferito qualcuno, di aver passato il segno. E’ una cosa che tocca a grandi e bambini, non solo ai piccoli di casa ed implica il chiedere scusa, il mettere a posto (quando si può), l’abbracciare perché a volte è un abbraccio che risolve tutto… ^_^
Che ne dite delle mie regole per la famiglia felice?
Vi sembrano poche?
Ci ho pensato bene e alla fine mi son convinta che queste racchiudano tutto quello che serve per creare una atmosfera armoniosa in famiglia.
Regole di una famiglia felice – Come le ho condivise con i bambini?
Ho chiamato i bambini da una parte, ci siamo seduti e ho chiesto loro se avevano voglia di costruire insieme una famiglia felice e come fosse secondo loro una famiglia felice. Dalle loro risposte sono emerse tutte definizioni riconducibili alle tre regole di cui sopra per cui piano piano abbiamo dato loro un nome. E il nome è quello che trovate nelle nostre regole di una famiglia felice.
E’ un percorso che vi consiglio di fare con i vostri bambini, perché li aiuta ad tirare fuori i concetti e poi interiorizzare le regole che voi stessi avevate in mente.
E condividere le regole è il miglior modo per farle accettare dai bambini: condividere non significa notificargliele, raccontargliele, ma far si che siano le loro, fare in modo che siano loro a dettarle insieme a voi.
Che ne pensate?
Voi vi siete dati delle regole? Sono curiosissima di conoscerle.. aspetto tanti commenti… ^_^
Leave Your Comments