
Buongiorno!
Finalmente torno con aggiornamenti sulle novità in tema di libri per bambini e ragazzi, proponendovi le ultime uscite ad Aprile 2019.
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite per i piccolissimi 0-3 anni
I Piccoli Montessori, L’Ippocampo
Fedele alla pedagogia Montessori, questi nuovi cofanetti favoriscono l’apprendimento sensoriale delle forme geometriche e dei colori attraverso un materiale semplice, che favorisce il piacere della scoperta e l’autonomia del bambino.
Link Affiliato Amazon: I Piccoli Montessori, L’Ippocampo
Il dado della buonanotte, Gallucci
Tira il dado e scopri una nuova storia della buonanotte!
In ogni scatola un soffice dado con sonaglio + 6 libri illustrati.
I neonati distinguono più facilmente le figure con colori molto contrastati e contorni netti. Le sagome bianche e nere di questo libro sono pensate per stimolare l’attenzione nei primi mesi di vita.
Link Affiliato Amazon: Il dado della buonanotte, Gallucci
Tamo l’Ippopotamo
Tamo è un giovane ippopotamo che ogni mattina, quando si sveglia, elenca tutte le cose che non sa fare e tutte quelle che sa fare. Tra le cose che non gli riescono proprio, ci sono nuotare all’indietro, scalare gli alberi alti, mangiare con le bacchette. Mentre sa fare le bolle nell’acqua, ballare quando c’è silenzio, nascondersi tutto dietro una foglia. Ma la cosa che gli riesce meglio è covare le uova!
Tamo è nato solo, ma grazie a questa sua dote presto si ritrova con una famiglia molto variegata, numerosa e rumorosa, che avrà bisogno di una casa accogliente che vada bene per tutti.
Daniela Iride Murgia si rivolge ai bambini più piccoli dando vita a un personaggio adorabile e generoso, che conquista per le sue rotondità e la sua simpatia. Una storia in cui la natura regna sovrana e una luce morbida e dorata scalda le pagine.
Una storia di gentilezza e di cura verso il prossimo, dove le differenze sono considerate una ricchezza e la famiglia è luogo di gioiosa condivisione e di aiuto reciproco.
Link affiliato Amazon: Tamo l’ippopotamo
La cura del ghiro
L’inverno è vicino. Il ghiro raccoglie piccoli tesori da deporre con cura nella sua tana: un filo d’erba, un sasso riscaldato dal sole, una spiga, una piuma… Da un po’ di tempo si comporta in modo strano, da quando l’allodola se n’è andata. Prima di chiudere gli occhi per il lungo sonno che lo aspetta, si ferma a pensare e i ricordi si fanno più vivi.
Il lettore può immaginare che la scorsa primavera il ghiro e l’allodola erano stati inseparabili, anche se lei aveva le ali e lui no, si potevano incontrare sul ramo più alto. Poi lei è partita, e il ghiro si prepara al letargo sapendo che probabilmente non si vedranno più. Ma al suo risveglio un altro canto gli accende la speranza nel cuore.
Una storia che celebra l’amicizia e il valore del ricordo, senza nascondere la paura e il senso di vuoto che ogni partenza lascia dietro di sé.
Una storia intima e lieve, arricchita dalle delicate tavole di Silvia Molteni che dipingono paesaggi luminosi e la meraviglia della natura.
Link affiliato Amazon: La cura del ghiro
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite per i più piccoli 3-5 anni
Il piccolo Asinello Verde, Lapis Edizioni
Piccolo Asinello vuole mangiare sempre e solo erba. L’erba è così succosa, dolce e profumata! La mamma prova a fargli assaggiare qualcosa di diverso, ma non c’è niente da fare. Un giorno, specchiandosi nel lago, Piccolo Asinello scopre di essere diventato tutto verde. Presto, bisogna correre ai ripari mangiando qualcosa di diverso. Ma cosa?
Una storia divertente dedicata al rapporto del bambino con il cibo, con un asso nella manica: i “Bleah!”, “Brrr…”, “Puah!”, “Mmmm…” tanto amati dai più piccoli!
Giocare fuori, Orecchio Acerbo
Rincorrersi in casa è rischioso e il vaso va in frantumi, così come la pazienza della mamma. «Andate a giocare fuori», incita. Oltre la porta, c’è un mondo di cose da fare per fratello, sorella e gatto Rosso: annaffiare l’orto, cogliere i fiori per farne un nuovo mazzo, giocare a nascondino, correre in giardino e magari guardare i piccoli animali… Piccoli animali? Mentre i due bambini inseguono l’aquilone, si arrampicano sull’albero per recuperarlo e poi si fanno un giro in barca dall’Australia al Polo Sud, intorno a loro la natura brulica di animali: all’inizio sono solo galline, asini e maiali, ma poi arrivano trichechi e buoi muschiati da guardare negli occhi. Lungo il fiume, dal deserto alla savana, dalla giungla al polo, i due bambini proseguono la loro straordinaria passeggiata che alla fine da mamma li riporta. Ora però, in salvo, a giocare dentro sono ben più di due! Povera mamma… «Sembri stanca, perché non vai a giocare fuori?»
Link Affiliato Amazon: Giocare fuori, Orecchio Acerbo
Bella e il gorilla, Camelozampa
C’era una volta un gorilla molto speciale, che parlava la lingua dei segni. Un giorno, chiese ai suoi custodi di poter avere un amico…
Il racconto di una tenera e improbabile amicizia, dall’illustratore vincitore dell’Hans Christian Andersen Award.
Ispirato al Gorilla Language Project e alla storia vera della gorilla Koko, che parlava la lingua dei segni e amava i gattini.
“Una storia semplice, narrata con grande profondità emotiva nelle illustrazioni… Browne ha superato se stesso”. The Bookseller
Link Affiliato Amazon: Bella e il gorilla, Camelozampa
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite – dai 6 anni
Il piccolo pescatore e lo scheletro, Camelozampa
In un giorno di cielo nero e mare in tempesta, il piccolo Tong pesca uno scheletro spaventoso, che lo insegue fino a riva. Fuggire non serve a nulla e presto la paura prende il sopravvento. A volte però le apparenze nascondono misteri profondi come il mare…
Un commovente albo illustrato che parla di altruismo, trasmissione del sapere, ma soprattutto dell’immortalità degli affetti.
Una storia che fa paura ma ha anche il potere consolatorio della fiaba, un capolavoro di Chen Jiang Hong finora inedito in Italia.
Link Affiliato Amazon: Il piccolo pescatore e lo scheletro, Camelozampa
Un’ombra sulla luna, edizioni Clichy
Un albo illustrato suggestivo ed emozionante per raccontare la magia dell’identità e della diversità
Illustrazioni magnifiche, di grande impatto e intensità che cattureranno l’attenzione dei piccoli lettori
Nera, una pantera che vive ai margini della foresta dorata, trascorre il suo tempo nascondendosi dagli altri animali, ai quali vorrebbe tanto assomigliare, senza mai riuscirci. Finché, un giorno, tra le ombre della città, incontra Luna, una pantera come lei, ma bianca come la neve. Luna è tutto ciò che Nera vorrebbe essere, e rappresenta anche la luce che brilla dentro di lei. La pantera bianca le insegnerà a conoscere e ad abbracciare le sue qualità per non nascondersi mai più, le insegnerà anche a essere se stessa. Una storia di amicizia che accompagna i più piccoli nella comprensione e nell’affermazione del proprio io.
Link Affiliato Amazon: Un’ombra sulla luna, Edizioni Clichy
Il giardino Segreto, L’Ippocampo
Scoprite il valore dell’amicizia e della famiglia nella storia senza tempo del Giardino segreto, riproposta in un’innovativa edizione integrale, arricchita da delicate illustrazioni ed elementi interattivi firmati dal pluripremiato studio MinaLima. Seguite Mary Lennox nella sua emozionante avventura tra difficoltà, amicizia e felicità. Uno splendido giardino rinasce e si svela ai nostri occhi attraverso sorprendenti pop-up, mappe, porte e chiavi nascoste, lettere segrete… Leggere un classico non è mai stato così entusiasmante! MinaLima Design è stato fondato da Miraphora Mina ed Eduardo Lima, noti per la loro decennale partecipazione ai film della saga di Harry Potter, di cui hanno plasmato l’identità grafica. Dal loro studio londinese hanno continuato a raccontare storie attraverso progetti grafici dedicati all’editoria o a film come Sweeney Todd, The Imitation Game e Animali
Link Affiliato Amazon: Il giardino Segreto, L’Ippocampo
Eravamo in 10, L’Ippocampo
«Eravamo in 10 e non ci spaventava PROPRIO NIENTE… Camminavamo in fila, come piselli nel baccello, e il nostro motto era ‘Più nulla ci separa!». Con questa risoluta dichiarazione comincia la storia di dieci intrepidi bambini che una notte d’estate fuggono di soppiatto per esplorare l’isola su cui si trova il collegio che li ospita. Ma già alla pagina successiva l’entusiasmo si raffredda… tanto che da 10 passano a essere in 9, poi in 8, in 7, e così via.
Link Affiliato Amazon: Eravamo in 10, L’Ippocampo
Libri per ragazzi novità e ultime uscite
Il libro delle avventure perdute, L’Ippocampo (8-12 anni)
Un autore ignoto e misterioso, quaderni pieni di tutto il sapere che un avventuriero può trasmettere, un’illustrazione che prende per mano il giovane lettore facendogli provare il brivido della scoperta e la bellezza della vita selvaggia a contatto con la natura. Racconti e istruzioni di sopravvivenza compongono un libro che ti catapulterà nell’azione!
Link Affiliato Amazon: Il libro delle avventure perdute, L’Ippocampo
I miti delle costellazioni, La nuova frontiera Junior
Questa volta partiamo per un viaggio straordinario alla scoperta de I miti delle costellazioni. Guerrieri, carri, fanciulle dalla splendida chioma, strumenti musicali, cani, orsi: queste e molte altre figure videro gli antichi quando iniziarono a scrutare il cielo e a collegare le stelle con linee immaginarie. Minuscoli e lontanissimi puntini che brillavano nella notte buia ispirarono così storie incredibili di amore, di amicizia, di guerra. Storie che rivivono in questo volume grazie al racconto di Daniela Palumbo e alle illustrazioni di Alessandra De Cristofaro.
Link Affiliato Amazon: I miti e le costellazioni, La nuova frontiera Junior
AFK, Camelozampa (oltre 12 anni)
Gio non esce di casa da ormai due anni. Notte e giorno, resta chiuso nella sua stanza, incollato al monitor, una partita dopo l’altra. Per i suoi genitori, lui è il Problema.
Emilia, la sorella più grande, è una diciottenne normale, nient’affatto un Problema.
Eppure è lei a nascondere un segreto, capace di trascinare Gio fuori dalla sua stanza, sbalzarlo lontano dal suo mondo fatto di computer e ossessive routine.
Una voce autentica e potente, resa con una scrittura graffiante, dall’autrice finalista Premio Andersen per Nella pancia della balena.
Una storia sull’affetto tra fratelli e sulla possibilità, che esiste sempre, di dare una svolta alla propria vita.
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite Silent Books
Farfallaria nasce all’inizio di un tiepido autunno e spiega le ali candide tra le stelle che cominciano a sbiadire. Farfallaria sa che vivrà solo un giorno. Ma non per questo è triste: ci sono così tante meraviglie da scoprire! Potrà assaggiare il nettare di un fiore, fare amicizia con un cucciolo di gatto, assaporare il profumo del mare…
Ogni incontro lascerà una traccia sulle sue ali, che nel corso della giornata si trasformeranno per assorbire via via tutti i colori, sino al rosso delle foglie su cui Farfallaria deporrà le sue uova.
Un picture book che celebra la leggerezza e la gioia della vita e della scoperta, in cui la scrittura lirica e profonda di Livia Rocchi incontra le splendide illustrazioni vibranti di colore di Rossana Bossù.
Link Affiliato Amazon: Farfallaria, Camelozampa
Leave Your Comments