
Avete già messo in valigia i libri da leggere con i vostri bambini questa estate?
Eccovi le novità per bambini e ragazzi novità e ultime uscite tra fine Giugno e inizio Luglio 2019 da portare con voi per le vacanze o da regalare ai vostri ragazzi. Buone letture e buona estate!
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite per i piccolissimi 0-3 anni
Tantissimo bene, Pulce Edizioni

“Ti voglio bene” dice il gattino al pesce nella sua boccia di vetro. “E tu?”
“Hem…un po’…” risponde il pesciolino prudente.
“Ma io ti voglio molto bene” insiste il gatto, “e tu?” “Un po’”.
Se si è un pesce non ci si può fidare di un felino, soprattutto se ti parla leccandosi i baffi.
Il gattino insiste ribadendo più volte il suo amore, con un testo cadenzato dalla ripetizione del botta e risposta tra i due. Una tenera storia che ribalta gli stereotipi, mostrando un’amicizia insolita ma possibile. A volte, basta solo volersi bene.
Tantissimo bene (link affiliato Amazon)
Tutti ci vanno, Pulce Edizioni
Dall’autore di Le mani di papà e papà isola, un nuovo libro destinato ai piccolissimi
Se tutti, ma davvero tutti, perfino personaggi delle storie come la principessa, il cow-boy, la strega fanno uso del bagno, allora anche il piccolo protagonista della storia non vuole essere da meno!
Dovrà essere qualcosa di speciale se tutti ci vanno! Una storia buffa da un grande maestro come Emile Jadoul che riesce a parlare ai più piccini con grande ironia, sdrammatizzando fasi molto delicate della crescita, come l’abbandono del pannolino.

Tutti ci vanno (Link affiliato Amazon)
E’ la mia casa, Pulce Edizioni
Agli animali sembra di aver trovato qualcosa di molto prezioso: un posto caldo e colorato che tutti chiamano casa. Ma in realtà le cose non stanno proprio così…
Finale a sorpresa con tante risate e calza con buco per pollicione peloso da Émile Jadoul, un fuori classe delgli albi illustrati.

E’ la mia casa, Pulce (Link affiliato Amazon)
Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite per i più piccoli 3-5 anni
I miei genitori sono dei maghi, Edizioni Clichy

«La mia mamma non dorme mai!: quando vado a letto è sveglia e quando mi alzo è ancora in piedi!»
Con il suo stile inconfondibile Soledad Bravi tratteggia le imprese dei più strabilianti prestigiatori mai visti: il papà e la mamma!
Papà e mamma sono fantastici! Sanno fare davvero tutto, anche cose impossibili: un bacio della mamma quando abbiamo la bua e passa tutto, a cavalcioni di papà e via più veloce di un cavallo da corsa. Sono tutt’e due dei veri e propri maghi!
I miei genitori sono dei maghi (Link affiliato Amazon)
Colpo di fulmine, Edizioni Clichy

Dall’autore di Lulù e Tre streghe, una spassosa storia d’amore tra due irresistibili ricci strampalati.
L’amore, sempre l’amore… un colpo di fulmine, un rombo di tuono e… cacca di coniglio! Un album scoppiettante e colorato!
Un colpo di fulmine a volte inizia con tre piccoli colpi alla porta. Toc toc toc! Matilde va ad aprire. Cucù! È uno sconosciuto, un riccio come lei, ma tutto arruffato e circondato da farfalle svolazzanti. Quanto è bello! Boom! Matilde balbetta, farfuglia qualcosa e arrossisce. Le gira la testa. Non c’è dubbio: è amore a prima vista. Inoltre, c’è una tempesta in arrivo. Ma non è tutto…
Colpo di fulmine (Link affiliato Amazon)
Il pisolino delle mamme, Edizioni Clichy

Dal creatore di Lupo & Lupetto, una storia piena di dolcezza e ironia, per imparare il valore del mestiere più difficile del mondo: la mamma!
Anche le mamme hanno il diritto di riposarsi, ogni tanto! Ce lo ricorda questo albo tenerissimo e divertente, che farà felici genitori e bambini.
Ogni mattina, un cucciolo della savana si sveglia e sa che lo aspettano mille avventure e mille riposini. Ogni mattina, una mamma della savana si sveglia e sa che dovrà spazzolare denti, sbucciare banane, preparare la colazione, lavare, insegnare, e proteggere i suoi piccoli!
Ah, che fatica! La vita non è tutta rosa e fiori, per le mamme della savana. E dopo aver spazzolato trecento dentini di coccodrillo, lavato accuratamente tre elefantini, sbucciato cento banane per delle piccole scimmiette ingorde, le mamme hanno proprio bisogno di un po’ di tempo tutto per loro! Un giorno, mamma elefante, mamma coccodrillo e mamma scimmia si ritrovano nei pressi di un’oasi…
Il pisolino delle mamme (Link affiliato Amazon)
In Famiglia, Fatatrac

Tante famiglie, tutte diverse, ognuna con le proprie forme, caratteristiche e storie, in questo libro tutto da scoprire insieme alle bambine e ai bambini più piccoli. Non c’è una famiglia uguale a un’altra, ognuna ha le sue particolarità e differenze. Sandro Natalini ci regala un albo sulla bellezza della differenza che procede per “opposti inclusivi”, facili da comprendere e da spiegare, anche ai più piccoli, perchè presentati attraverso le famiglie degli animali. In natura ci sono famiglie numerose, litigiose, operose… ma anche famiglie adottive, omogenitoriali, migranti o che vivono sotto sopra. Esiste un diverso modo di manifestare affetto e rispetto per ogni essere vivente, leggere per credere!
Un albo dedicato alle tante famiglie che esistono in natura, tutte diverse, ognuna con le proprie forme, caratteristiche e storie. Un libro perfetto per i bambini e le bambine più piccole, per spiegare in modo semplice e immediato che non c’è una famiglia uguale a un’altra, ognuna ha le sue particolarità e le sue differenze.
Sandro Natalini ci regala un albo sulla bellezza della differenza che procede per “opposti inclusivi”, facili da comprendere e da spiegare, perchè presentati attraverso le famiglie degli animali. Ci sono famiglie numerose, litigiose, operose… ma anche famiglie adottive, omogenitoriali, migranti o che vivono sotto sopra. Esiste un diverso modo di manifestare affetto e rispetto per ogni essere vivente!
In Famiglia (Link affiliato Amazon)
Noi due, Fatatrac

Noi due è un libro per tutte le età, ma apprezzato fin dall’infanzia dai bambini perché descrive il legame con i loro cari. La parola “noi” viene disegnata in tutta la sua fondamentale semplicità attraverso il rapporto tra madre e figlio. L’autrice ci parla attraverso le immagini di un legame semplice e indissolubile, che resista al passare del tempo e ai suoi cambiamenti.
Noi due (Link affiliato Amazon)
Il piccolo lupo perché, lupoguido

A Finn piace andare a scuola… peccato per tutta quella noiosissima strada da fare per raggiungerla!
D’improvviso però il percorso si fa più interessante quando, un giorno, si imbatte in un lupetto che inizia ad accompagnarlo e a tempestarlo di curiose domande: non per niente è un Lupo Perché!
Il piccolo lupo perché (Link affiliato Amazon)
Emil, lupoguido

Torna, dopo anni di ingiustificabile assenza, ritradotto e rivestito a festa (con una mezza tela degna di un grande autore come Tomi Ungerer) la storia di Emil, il polpo gentile, della sua versatilità e dell’amicizia con il capitano Samofar.
Chi lo ricorda? In questa nuova edizione è così bello che farete fatica a riconoscerlo!
Seguiranno tutti gli altri libri della “serie degli animali” scritti da Ungerer, a cominciare da Crictor, in arrivo i primi di settembre, per continuare con gli altri titoli nel 2020.
Emil, lupoguido (Link affiliato Amazon)
Io e Charlie, Orecchio Acerbo

«Dopo solo tre ore, sette minuti e sedici lunghissimi secondi di fila, finalmente io, mamma e papà ci sediamo sulle comode sedie del cinema Roxy, a Times Square dove viene proiettato il film del grande Charlot! Ma, dopo le prime risate, improvvisamente nella sala si fanno strada fuoco fiamme e fumo. Sogno o son desto? Tutti si mettono a correre e incolpano… Charlot. E anche me che cerco di difenderlo. Inizia così la nostra rocambolesca fuga per le strade della città!»
Tra i grattacieli della New York degli anni ‘20, una corsa avventurosa e piena di incontri, descritta dalle meravigliose immagini di Giacomo Garelli. Una divertente fuga sulle note di uno spartito la cui melodia è scaricabile tramite un link stampato alla fine del libro. Uno Charlot che fa letteralmente sognare!
Io e Charlie (Link affiliato Amazon)
Libri per ragazzi novità e ultime uscite
In fuga verso un sogno, Il Castoro libri

“Con la mia storia vorrei trasmettere l’idea di quanto, nella vita, sia importante provarci. Al punto che il risultato finale non sempre conta.“
LA TRAMA: Lohndar è una città del futuro, trasformata da una catastrofe ecologica. Circondata da alte mura, è governata secondo regole spietate e divisa in rigide classi sociali. Serendipity e sua madre appartengono alla casta più bassa e per loro non sembra esserci alcuna possibilità. Quando la mamma muore, a Serendipity resta solo un cavallino di legno che le aveva regalato, animale creduto ormai estinto. Ma al ritrovamento di una vecchia mappa che potrebbe portarla a trovare dei veri cavalli, Serendipity non dubita neanche un istante e decide di fuggire. Braccata dalle guardie del crudele Ministro, riesce a superare i confini della città e, con il nuovo amico Tab e il suo cane, inizia un’avventura straordinaria che la porterà a scoprire che il mondo reale è molto diverso da come le era stato raccontato e da tutto quel che conosce, in fuga per realizzare il suo sogno. Un viaggio mozzafiato, di avventura, crescita e scoperta in una Gran Bretagna completamente trasfigurata. Con un mix sapiente di fantascienza e di realismo, In fuga verso un sogno è una storia di amicizia, perseveranza e resilienza che colpisce al cuore.
In fuga verso un sogno, Il Castoro libri (Link affiliato Amazon)
Il club delle baby sitter, Il Castoro libri

Un nuovo episodio tratto dalla celebre serie di Ann M. Martin, che ha entusiasmato generazioni di ragazze con oltre 176 milioni di copie vendute. I primi quattro volumi della serie sono stati realizzati da Raina Telgemeier e ora il testimone è passato, già dal quinto volume, a un astro nascente del fumetto internazionale: Gale Galligan, sua allieva e assistente di produzione di In scena, firma l’adattamento del seguito di questa amatissima serie che ha venduto oltre 20.000 copie in Italia.
LA TRAMA: Il giorno del matrimonio si avvicina, e Kristy farà da damigella alla mamma! L’unico problema? Amici e parenti che arrivano per la cerimonia stanno per portare in città ben quattordici bambini. Chi meglio del Club delle Baby-sitter può farsi carico della situazione? È il lavoro più difficile che sia mai capitato al club, ma Kristy, Mary Anne, Claudia, Stacey, Dawn e Mallory faranno di tutto perché il gran giorno sia davvero perfetto.
Il club delle baby sitter(Link affiliato Amazon)
William Wenton e la città perduta, Il Castoro libri

Un misterioso codice a forma di Piramide. Un’antica civiltà perduta. Intrighi, piovre meccaniche e una potente arma necessaria per salvare il mondo. Una nuova avventura mozzafiato porterà William Wenton, straordinario talento per decifrare i codici, fino alle profondità dell’oceano e alla scoperta di oscuri segreti.
LA TRAMA: Quando l’orologio del Big Ben smette improvvisamente di ticchettare, William Wenton sa che sta per accadere qualcosa di grosso. E infatti, compare una figura misteriosa che segna l’inizio di una nuova avventura vorticosa per William e la sua migliore amica Iscia. Chi è quest’uomo? E cosa vuole da William? Tra i segreti oscuri e codici apparentemente impossibili da decifrare, il terzo libro della serie di William Wenton è ricco di ingegnosi colpi di scena, robot geniali e una gran dose di coraggio.
William Wenton e la città perduta (Link affiliato Amazon)
Libri per bambini e ragazzi in ristampa
La città e il drago, Lapis Edizioni

C’erano una volta due montagne. Su una stava un regno chiassoso, sull’altra un drago riservato. Un giorno il re dichiarò guerra al drago, pensando che, nonostante l’animale sembrasse inoffensivo, l’attacco rimanesse la miglior difesa. Trasferì la città sull’altra montagna e costrinse il rettile a rintanarsi in una grotta.
Il drago, disturbato dai cittadini, decise di scappare. Avrebbe voluto farlo silenziosamente, ma la mole glielo impedì. I soldati, svegliati dal trambusto, decisero di affrontarlo. Invece di comporre file ordinate, però, iniziarono a litigare furiosamente, dando vita ad una vera e propria guerra. I combattimenti durarono giorni, mesi e, quindi, anni, finchè tutti ne dimenticarono l’origine. Fu così che il drago, mosso da pena e noia, s’abbandonò a uno sbadiglio, abbrustolì i cavalieri e riportò la pace.
La città e i drago nuova edizione (Link affiliato Amazon)
Il paese dei colori, Lapis Edizioni

“Ai confini tra i cinque regni, sorgevano dei muri talmente alti che non si intravedeva più nemmeno il colore del cielo vicino.”
Cinque regni, cinque re e cinque modi di vedere il mondo, ma a pensare in giallo, sognare il blu e studiare in bianco, si finisce per trovare tutto noioso.
Un giorno su uno dei muri appare una crepa, sottile ma profonda, che rivela uno spettacolo sorprendente. I re decidono quindi di allargare la breccia e aprirne altre.
“Nei giorni seguenti si lavorò senza interruzioni per abbattere definitivamente tutti i muri, affinchè la luce dei colori potesse arrivare ai confini più remoti di ciascun regno. Nessun abisso del mare, nessuna vetta del cielo fu mai più uguale a prima.”
La morale? È proprio nella differenza (e non nei muri), che scopriamo i nostri confini e, superandoli, diamo vita a un mondo nuovo, pieno di bellezza e sensazioni da esplorare.

Leave Your Comments