
Dopo Mi vorrai sempre bene mamma, Quando sarò grande e La mia strada, Astrid Desbordes e Pauline Martin, tornano con un nuovo libro dedicato al delicato tema dell’inclusione per raccontare di Samuel, un bambino nero che arriva a scuola, ma che non ha il solo problema di essere nuovo, quanto quello di essere “diverso”.
La diversità non riguarda tanto il suo aspetto fisico, di quello non si parla, quanto i suoi atteggiamenti: lui non fa le cose che fanno gli altri bambini, non gioca con la trottola, o al gatto e al topo, lui osserva il cielo. Ad Ettore sembra strano e noioso, ma come succede sempre con i bambini, difficilmente resistono alla tentazione di chiedere spiegazioni quando non capiscono qualcosa e così finalmente prende coraggio e si siede sulla panchina con Samuel “che cosa stai guardando?”
La risposta è una di quelle affascinanti in grado di spalancare le porte della fantasia e portare i bambini in un mondo mai esplorato prima, da cui Ettore ben volentieri si fa travolgere “Il drago cinese!”
E’ la prima volta che Ettore guarda il cielo in quel modo.
Poi Ettore mostra a Samuel come funziona la sua trottola.
“Gira veloce come un tornado” esclama Samuel.
E’ la prima volta che Ettore osserva la sua trottola in quel modo.
La presenza di Samuel ha portato delle novità enormi nella vita di Ettore: il cielo può prendere forme inattese e mai esplorate prima, la trottola stessa, già vista girare mille volte è altro, ora che c’è Samuel.
Un modo molto poetico di ricordare a tutti quanto la diversità possa arricchire se la lasciamo entrare, se apriamo le porte agli altri, anche quando ci sembrano strani.
Ed Ettore si accorge di quanto Samuel sia già diventato importante per lui il giorno che manca da scuola. E quello che sembrava un puntino su una panchina, quel giorno sembra un enorme buco.
Ettore osserva il cielo e lassù non vede niente.
Finché l’indomani Samuel torna e nel cielo ecco comparire un leone!
Sai Samuel, quello che mi piace di più di te è che sei così diverso da me.
Se il libro vi piace lo trovate qui (link affiliato Amazon): Un nuovo amico, La margherita Edizioni
Stupendi anche:
Mi vorrai sempre bene mamma (dedicato alla mamma)
Quando sarò grande (dedicato al papà)
La mia strada (dedicato al tema della fiducia in se stessi..)
Leave Your Comments