MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Un nuovo amico: un libro per bambini su amicizia e inclusione

    5 Luglio 2019

    Dopo Mi vorrai sempre bene mamma,  Quando sarò grande e La mia strada, Astrid Desbordes e Pauline Martin, tornano con un nuovo libro dedicato al delicato tema dell’inclusione  per raccontare di Samuel, un bambino nero che arriva a scuola, ma che non ha il solo problema di essere nuovo, quanto quello di essere “diverso”.

    La diversità non riguarda tanto il suo aspetto fisico, di quello non si parla, quanto i suoi atteggiamenti: lui non fa le cose che fanno gli altri bambini, non gioca con la trottola, o al gatto e al topo, lui osserva il cielo. Ad Ettore sembra strano e noioso, ma come succede sempre con i bambini, difficilmente resistono alla tentazione di chiedere spiegazioni quando non capiscono qualcosa e così finalmente prende coraggio e si siede sulla panchina con Samuel “che cosa stai guardando?”

    La risposta è una di quelle affascinanti in grado di spalancare le porte della fantasia e portare i bambini in un mondo mai esplorato prima, da cui Ettore ben volentieri si fa travolgere “Il drago cinese!”

    E’ la prima volta che Ettore guarda il cielo in quel modo.

    Poi Ettore mostra a Samuel come funziona la sua trottola.

    “Gira veloce come un tornado” esclama Samuel.

    E’ la prima volta che Ettore osserva la sua trottola in quel modo.

    La presenza di Samuel ha portato delle novità enormi nella vita di Ettore: il cielo può prendere forme inattese e mai esplorate prima, la trottola stessa, già vista girare mille volte è altro, ora che c’è Samuel.

    Un modo molto poetico di ricordare a tutti quanto la diversità possa arricchire se la lasciamo entrare, se apriamo le porte agli altri, anche quando ci sembrano strani.

    Ed Ettore si accorge di quanto Samuel sia già diventato importante per lui il giorno che manca da scuola. E quello che sembrava un puntino su una panchina, quel giorno sembra un enorme buco.

    Ettore osserva il cielo e lassù non vede niente. 

    Finché l’indomani Samuel torna e nel cielo ecco comparire un leone!

    Sai Samuel, quello che mi piace di più di te è che sei così diverso da me.

     

    Se il libro vi piace lo trovate qui (link affiliato Amazon): Un nuovo amico, La margherita Edizioni

    Stupendi anche:

    Mi vorrai sempre bene mamma (dedicato alla mamma)

    Quando sarò grande (dedicato al papà)

    La mia strada (dedicato al tema della fiducia in se stessi..)

    Libri per bambini sull’amicizia

    Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni libri per bambini sull'amicizia
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Novembre
    • Dory Fantasmagorica: il nuovo episodio e il Dory Day 2019
    • Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Ottobre
    • Come nascono gli animali – Una nuova vita – L’Ippocampo ragazzi
    articolo precedente: Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Luglio 2019
    articolo successivo: La pasticceria De Bellis diventa burgheria per le sere d’estate

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, mamma di due ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri per bambini, cibo sano, arte, teatro, di Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Cosa fare a Roma con i bambini?

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    IN LIBRERIA A NOVEMBRE

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • La collezione di libri scelti da @silvia.leggereaibambini per #regalaunlibroperNatale
.
.
Andate sul suo profilo a scoprire di più sui suoi consigli.
E nei prossimi giorni, se ve lo state chiedendo, arriveranno anche i miei... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperragazzi #leggerepercrescere #leggerechepassione #childrenbook #kidsbookswelove #letturadellabuonanotte #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro #amoilibri #libriovunque #leggeremania #librimania #libridaamare
    • I bellissimi libri consigliati da @soffi_ce_ per #regalaunlibroperNatale
Correte a scoprire il suo profilo! <>
.
.
#libriperbambini #crescereconilibriperbambini #libriperragazzi #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperlegge
    • I libri consigliati da @lotta_libreria per #regalaunlibroperNatale
.
.
<>
.
.
#regalaunlibropernatale #lottalibreria #libriperbambini #libriperragazzi #libripernatale #libridaregalare #libriconsigliati #libridaleggere
    • I consigli di @mammaleggiochiamo per il per #regalaunlibroperNatale
.
. 
Correte sul suo profilo per saperne di più e vedere tutti i libri che ha suggerito 😉 . 
#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro
    • I consigli di @maestratralefiabe per #regalaunlibroperNatale
.
. 
Andate sul suo profilo per saperne di più
. . 
#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro
    • Questi sono i libri scelti da @papercup_books per #regalaunlibroperNatale
. .
<>
.
.
#libriperbambini #libripernatale #libridaregalare #libriconsigliati #libridaleggereassolutamente #natiperleggere #crescereconilibriperbambini #mammelettrici #letturadellabuonanotte #mammecheleggono
    • I consigli di @sissi_mum per il per #regalaunlibroperNatale
.
.
<>
. .

#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro
    • I consigli di @kidsbook.times per #regalaunlibroperNatale che nonostante la sua terra, l'Albania sia stata sconvolta dal terremoto ha deciso di postare comunque il suo contributo e lasciare un messaggio a tutti noi.
Non perdetelo sul suo bellissimo profilo. .
.
#libriperbambini
#libriperragazzi  #consiglidiletturaperbambini #consiglidilettura #libriconsigliati #libribelli #leggereaibambini #natiperleggere #ticonsigliounlibro

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2019 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie