MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Libri sui draghi per bambini

    27 Settembre 2018

    Prima o poi arriva il momento in cui i bambini si appassionano ai draghi, oggi vi presento due libri sui draghi per bambini che piaceranno molto ai più piccoli perché son storie divertenti e a lieto fine, in cui si immedesimeranno per provare ad essere draghi loro stessi…

    Io sono il drago di Sinnos Editrice

    Il drago è Alice, una bambina dolce e carina che però ogni giorno nel salotto di casa, si trasforma in un drago terrificante, minaccia di mangiare la sua mamma, il suo papà, i suoi nonni, ma nessuno di loro la prende sul serio “mai e poi mai crederò che la mia nipotina sia diventata un drago spaventoso” Solo il nonno sorride sotto i baffi e le confessa “avevo capito da un sacco di tempo che prima o poi ti saresti trasformata in un drago tremendo, dalla prima volta che ti ho cambiato il pannolino!”

    Essere draghi tremendissimi può essere divertentissimo: papà indossa l’armatura e mamma è la principessa catturata dal drago e Alice è semplicemente se stessa: io sono un drago! E ogni volta il drago divora il povero cavaliere e tutti restano ai loro posti e un nuovo cavaliere (sempre il papà) prova a battersi col drago per far fuori la principessa, ma ogni volta il drago vince! I familiari sono sfiniti.

    Ma poi viene un giorno in cui Alice si guarda allo specchio e “Non sono più un drago…” da oggi sono La torre! Il nonno farà la principessa e la nonna sarà il drago mangiacavalieri.

    Un libro bellissimo perché racconta di una famiglia meravigliosa che si mette in gioco per il piacere della bimba, tutti, nonno, nonna, genitori, si mettono a servizio della bambina, giocano con lei fino allo sfinimento e lei è una bambina, libera di essere se stessa, libera di giocare come crede: non esistono giochi da maschio e da femmina, esiste una bambina che può essere un drago e una torre se vuole. E la famiglia è con lei.

    Non ci sono draghi in questa storia di Picarona

    Il protagonista di Non ci sono draghi in questa storia è un drago, stufo di essere il cattivo delle storie, quello che ruba principesse e viene sconfitto da coraggiosi principi, non vuole più catturare nessuna sdolcinata principessa, non vuole combattere impavidi cavalieri, vuole essere lui l’EROE.

    Così va in giro alla ricerca di una storia di cui essere lui protagonista positivo, incontra i porcellini intenti a costruire la casa di legno per proteggersi dal lupo, ma questi lo scacciano ” Non ci sono draghi in questa storia”.

    Così Cappuccetto rosso, Riccioli d’oro, Hansel e Gretel, così gli dice il ragazzo arrampicato su una enorme pianta di fagioli, ma l’orco arriva e in modo fortuito il drago alla fine vince l’orco e suo malgrado diventa l’eroe per tutti.

    Due libri sui draghi non convenzionali, due libri che vi rompono gli schemi, due libri che vale la pena leggere perché sono fuori dagli schemi e i bambini hanno bisogno che i libri rompano gli schemi!

    Buone letture!

    (link affiliato) Io sono il drago, Sinnos

    (link affiliato) Non ci sono draghi in questa storia, Picarona

     

     

     

     

    Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni Picarona Sinnos Editrice
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Polpette di amaranto, zucca e patate
    articolo successivo: Brunch per bambini a Roma – Rec23

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più