
Prima o poi arriva il momento in cui i bambini si appassionano ai draghi, oggi vi presento due libri sui draghi per bambini che piaceranno molto ai più piccoli perché son storie divertenti e a lieto fine, in cui si immedesimeranno per provare ad essere draghi loro stessi…
Io sono il drago di Sinnos Editrice

Il drago è Alice, una bambina dolce e carina che però ogni giorno nel salotto di casa, si trasforma in un drago terrificante, minaccia di mangiare la sua mamma, il suo papà, i suoi nonni, ma nessuno di loro la prende sul serio “mai e poi mai crederò che la mia nipotina sia diventata un drago spaventoso” Solo il nonno sorride sotto i baffi e le confessa “avevo capito da un sacco di tempo che prima o poi ti saresti trasformata in un drago tremendo, dalla prima volta che ti ho cambiato il pannolino!”
Essere draghi tremendissimi può essere divertentissimo: papà indossa l’armatura e mamma è la principessa catturata dal drago e Alice è semplicemente se stessa: io sono un drago! E ogni volta il drago divora il povero cavaliere e tutti restano ai loro posti e un nuovo cavaliere (sempre il papà) prova a battersi col drago per far fuori la principessa, ma ogni volta il drago vince! I familiari sono sfiniti.

Ma poi viene un giorno in cui Alice si guarda allo specchio e “Non sono più un drago…” da oggi sono La torre! Il nonno farà la principessa e la nonna sarà il drago mangiacavalieri.
Un libro bellissimo perché racconta di una famiglia meravigliosa che si mette in gioco per il piacere della bimba, tutti, nonno, nonna, genitori, si mettono a servizio della bambina, giocano con lei fino allo sfinimento e lei è una bambina, libera di essere se stessa, libera di giocare come crede: non esistono giochi da maschio e da femmina, esiste una bambina che può essere un drago e una torre se vuole. E la famiglia è con lei.
Non ci sono draghi in questa storia di Picarona

Il protagonista di Non ci sono draghi in questa storia è un drago, stufo di essere il cattivo delle storie, quello che ruba principesse e viene sconfitto da coraggiosi principi, non vuole più catturare nessuna sdolcinata principessa, non vuole combattere impavidi cavalieri, vuole essere lui l’EROE.
Così va in giro alla ricerca di una storia di cui essere lui protagonista positivo, incontra i porcellini intenti a costruire la casa di legno per proteggersi dal lupo, ma questi lo scacciano ” Non ci sono draghi in questa storia”.

Così Cappuccetto rosso, Riccioli d’oro, Hansel e Gretel, così gli dice il ragazzo arrampicato su una enorme pianta di fagioli, ma l’orco arriva e in modo fortuito il drago alla fine vince l’orco e suo malgrado diventa l’eroe per tutti.

Due libri sui draghi non convenzionali, due libri che vi rompono gli schemi, due libri che vale la pena leggere perché sono fuori dagli schemi e i bambini hanno bisogno che i libri rompano gli schemi!
Buone letture!
(link affiliato) Io sono il drago, Sinnos
(link affiliato) Non ci sono draghi in questa storia, Picarona



Leave Your Comments