
Qualche sera fa, avevamo i nonni a cena e Filippo ci teneva molto a portare in tavola qualcosa di fatto da lui, così ho pensato di preparare insieme a lui dei mini dessert, usando la mini cup-cake maker di Imaginarium.
Si tratta di un dispositivo elettrico con coperchio e sagomatura interna tale da formare sette piccoli stampi per la cottura di cup-cake a misura di bambino.
Filippo l’ha adorata dal primo momento che l’ha vista e il bello è che si possono preparare dei mini dessert in pochissimi minuti e sporcando davvero poco.In questa occasione ci siamo concessi dei mini cup-cake con ricotta e fragole, usando la ricetta della mia amata torta di mele e ricotta, dimezzando le dosi e sostituendo le mele con le fragole.
Si tratta di un dispositivo elettrico con coperchio e sagomatura interna tale da formare sette piccoli stampi per la cottura di cup-cake a misura di bambino.
Filippo l’ha adorata dal primo momento che l’ha vista e il bello è che si possono preparare dei mini dessert in pochissimi minuti e sporcando davvero poco.In questa occasione ci siamo concessi dei mini cup-cake con ricotta e fragole, usando la ricetta della mia amata torta di mele e ricotta, dimezzando le dosi e sostituendo le mele con le fragole.
L’uso della macchina è semplicissimo, basta collegarla alla presa elettrica e aspettare che la luce verde si accenda (5 min) una volta accesa si può procedere a versare il composto senza bisogno di ungere in nessun modo gli stampini. A questo punto si possono riempire e una volta riempiti, si chiude il coperchio e si aspettano una quindicina di minuti..
Eccoli pronti per essere sfornati e messi in tavola.
Belli da vedere, buonissimi da mangiare, soffici e delicati… e il vantaggio di averli così piccoli è che se ne avanza qualcuno, rimane morbido anche l’indomani per colazione!
Io ho trovato deliziosa questa cup-cake maker: devo ammettere di aver pensato ad un giocattolo quando l’ho vista la prima volta e invece è fantastica! Un incredibile risparmio di tempo e fatica per chi come me è sempre di corsa e poi soprattutto se hai voglia di un dolcetto home made, basta mischiare gli ingredienti a disposizione e nel giro di una ventina di minuti, il dolce è già caldo e soffice tra le tue mani! Per vere golose! L’abbiamo testata anche con una ricetta di muffin salati.
a vederli sembrano buonissimi! 😉
mi hai incuriosita, ho cercato un po’ su internet…e sto per andare a ordinarla :)))