MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte, Roma per bambini

    Mostra di Monet per bambini: visita guidata

    8 Febbraio 2018

    Mostra Monet per bambini Roma

    Finalmente siamo andati alla mostra di Monet con i bambini, la mostra è al Vittoriano di Roma da Ottobre ma noi ancora non eravamo riusciti ad andare, sopratutto perché aspettavamo il weekend giusto in cui portali con una visita guidata per bambini che permettesse loro di godere al meglio della esperienza. Siamo andati diverse volte a mostre d’arte in cui i bambini non erano accompagnati da una guida e penso che qualche volta si possa anche fare così, andare e godersi quello che viene, ma qualche volta invece avere una guida che parla a loro, che racconta le cose al loro livello, può avere un valore aggiunto incredibile.

    La mostra di Monet a cura di Arthemisia è al Complesso del Vittoriano a Roma fino al 3 Giugno ed espone alcune opere di Monet dal Musée Marmottan Monet di Parigi: una bella occasione per portare i bambini ad una mostra d’arte molto bella e presentare loro questo artista, padre dell’impressionismo e l’impressionismo stesso.

    Mostra Monet per bambini Roma 2

    Mostra di Monet con i bambini: visita guidata

    Prima di andare alla mostra ho letto con il bambini il libro su Monet, Oltre il giardino del Signor Monet  che  mi ha permesso di introdurre i bambini all’artista e poi ho prenotato una visita guidata per bambini organizzata dalla libreria Il Soffiasogni a cura de Chissadove Associazione culturale.

    Una volta alla mostra di Monet con i bambini, noi grandi ci siamo immersi nelle opere guidati dalla nostra audioguida, mente i bambini si sono affidati alla guida di Sara, guida paziente e coinvolgente che ha spiegato loro alcune delle opere più importanti esposte nella mostra. Per prima cosa si sono soffermati sulle caricature del giovane Monet facendosi raccontare la storia del giovane Monet che, appassionato di disegno, combatteva la noia in classe esercitandosi a fare piccoli ritratti dei suoi compagni di scuola e dei suoi insegnanti da esporre poi presso un cartolaio del paese dove nel fine settimana le persone si recavano per ammirarle e riderne.

    Per iniziare la visita guidata alla mostra di Monet per bambini, Sara ha scelto Il treno nella neve. Locomotiva, ha fatto sedere i bambini davanti al quadro e l’ha a lungo commentato con loro.

    Mostra Monet per bambini Roma visita guidata

    I bambini erano molto coinvolti, rispondevano, chiedevano, si sentiva che partecipavano davvero. Si sono soffermati a lungo sul treno e l’atmosfera fredda del quadro per passare poi al calore del quadro ambientato a Dolceacqua (Imperia) Il castello di Dolceacqua o del Barca a vela. Effetto sera. Hanno commentato insieme il quadro Londra, il Parlamento. Riflessi sul Tamigi ascoltando il racconto del viaggio di Monet a Londra in cerca di nuovi soggetti che lo stimolassero. La guida ha raccontato ai bambini di come Monet se ne andasse seguito dai bambini che portavano le sue tele, così che lui poteva cambiare tela al mutare dell’ora del giorno e dei differenti effetti di luce.

    I bambini hanno commentato insieme alla guida l’assenza dei tratti di matita, tratto caratteristico del pittore impressionista, quella di non disegnare, se non direttamente con il colore e il pennello. Filippo era molto orgoglioso di aver studiato al suo corso di arte questa cosa, mentre Edo era molto ansioso di pitturare senza prima disegnare. Ed in effetti una volta a casa nel pomeriggio ha voluto riprodurre le sue ninfee, il suo quadro preferito.

    Mostra Monet per bambini Roma 4

    Mostra Monet per bambini Roma visita guidata 3

    Filippo invece ha preferito i salici piangenti, incuriosito dal fatto che Monet ne avesse dipinti in momenti differenti e stagioni differenti con diverse sfumature di colore: confrontando quelli esposti, ogni bambino ha potuto scegliere il suo preferito commentando con gli altri, la sua preferenza e le sensazioni trasmesse dall’opera d’arte.

    Mostra Monet per bambini Roma 5

    I bambini son stati molto felici di avere una guida tutta per loro, competente e coinvolgente. Si son sentiti grandi: tutto era alla loro portata, potevano dire la loro, chiedere spiegazioni e questo li ha fatti sentire al centro di una esperienza goduta appieno.

    Perché l’arte non è una roba da grandi, perché le opere d’arte sono fatte per emozionare ed emozionare il cuore dei bambini è molto più facile che con gli adulti. Io sono più che mai convinta che valga la pena di portare i bambini a conoscere l’arte anche attraverso visite guidate perché i bambini hanno bisogno di cose belle, hanno bisogno di guardare, di essere incuriositi, di spalancare la bocca davanti ad un quadro enorme che rappresenta un ramo di rose.

    Mostra Monet per bambini

    Quando nel pomeriggio di domenica Edo si è messo a dipingere le ninfee partendo dallo sfondo, e non riusciva mai a completare il foglio intero, abbiamo ragionato di quanto debba essere stato faticoso per Monet riempire una tela grande come quella delle ninfee o delle rose. Edo era estasiato, ammirato di quanto quell’artista fosse stato paziente. Ecco, credo che l’arte ispiri arte, ma anche tante altre cose, persino la pazienza e la tenacia. Pensare a Monet ossessionato nel cogliere le variazioni di luce istantanee al punto di cambiare continuamente tela, manda un messaggio ai bambini: quello che la tenacia, la determinazione quando si vuole raggiungere un risultato servono visto quanto lontano hanno portato Monet.

    E non è detto che poi debbano per forza aver voglia di fare, Filippo aveva voglia di scrivere sul quaderno in cui scrive le esperienze in giro per Roma e mi ha colpito molto quando ha scritto che le opere di Monet non gli sembravano quadri, ma la realtà vera.

    Mostra di Monet per bambini al Vittoriano di Roma

    In mostra al Vittoriano di Roma ci sono oltre 60 opere del padre dell’impressionismo: dalle caricature giovanili ai ritratti dei figli, piccola parentesi del Monet padre. Il resto delle opere raccontano il suo percorso dalle prime opere incomprese alle ninfee e gli altri capolavori prodotti a Giverny, tele immense, bellissime, coinvolgenti, per finire a quelle prodotte nell’ultima fase della sua vita, quella in cui colpito da una malattia agli occhi continuava a dipingere pur non sentendosi soddisfatto del suo lavoro. Passando dal primo al secondo piano si viene travolti da opere meravigliose: Il ponte giapponese, Ninfee e agapanti. 

    Le sue opere realizzate a Giverny in contemplazione del suo bellissimo giardino, sono stupende!

    “Il giardinaggio è un’attività che ho imparato nella mia giovinezza quando ero infelice. Forse devo ai fiori l’essere diventato un pittore”

    Colpisce il quadro delle rose, ultima opera dell’artista. Colpisce perché enorme, perché nitido, perché semplice della sua incantevole bellezza: un cielo azzurro a far da sfondo ad un ramo di rose, la semplicità della natura, la primavera, la pace. Forse l’aveva davvero raggiunta in quel momento.

    Consigli utili per visitare la mostra di Monet per bambini

    Se state pensando di andare a vedere la mostra di Monet per bambini, vi consiglio di acquistare i biglietti online, questo vi eviterà la fila che è lunga soprattutto se andate nel weekend, nonostante la mostra sia stata prolungata fino al 3 Giugno.

    Se andate con i bambini e volete prepararli un po’, il libro che vi ho consigliato è carino e può essere utile per introdurre il tema con i bimbi, ma soprattutto vi consiglio di prenotare una visita guidata per bambini, questo vi permetterà di godere voi della mostra più serenamente e di far godere appieno i bambini dell’esperienza.

    Buona mostra di Monet per bambini!

     

    ©MammaMoglieDonna – vietata riproduzione non autorizzata

    arte per bambini come presentare opere d'arte ai bambini eventi per bambini Roma monet per bambini mostra impressionisti Roma mostre Arthemisia mostre d'arte per bambini mostre d'arte per bambini Roma roma per bambini storia dell'arte per bambini visite guidate per bambini Roma
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    articolo precedente: Libro su Monet per bambini – Oltre il giardino del Signor Monet
    articolo successivo: Affamato come un lupo – Libri per bambini testardi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più