
Dopo Van Gogh (Van Gogh Experience con i bambini) e Klimt (Klimt Experience con i bambini) quest’anno Roma ospita una mostra multimediale dedicata agli impressionisti francesi da Monet a Cezanne, un nuovo appuntamento per lasciarsi avvolgere dalle opere di questi meravigliosi artisti, famosi e amati in tutto il mondo, abbandonandosi all’ammirazione della loro produzione proiettata su grande scala.
La mostra multimediale Impressionisti Francesi studiata appositamente per la cornice del Palazzo degli Esami, a Trastevere, utilizza la tecnologia SENSORY4TM che sfrutta proiettori ad alta definizione, una grafica multi canale per proiettare contemporaneamente immagini diverse e di dimensioni diverse sulle diverse pareti della stanza, creando un effetto totalmente immersivo.
Mostra multimediale Impressionisti Francesi – La storia
La mostra multimediale Impressionisti Francesisi propone come un vero viaggio nel passato, iniziando con un pannello che riporta al XIX secolo spiegando il contesto storico in cui questi artisti si sono mossi, per poi proporre dei pannelli dedicati ai singoli artisti molto utili per un approfondimento di valenza storica oltre che di storia dell’arte. L’idea infatti è contestualizzare la produzione degli impressionisti francesi nelle atmosfere bohémienne della Parigi del’Ottocento e raccontare difficoltà e ispirazioni che ne sono derivate.


Mostra multimediale Impressionisti Francesi – L’esperienza immersiva
Dopo questa prima introduzione più teorica, il visitatore viene introdotto nelle due enormi sale dove la proiezione immersiva esplode di musica, con una stupenda colonna sonora di Debussy, Čajkovskij, Ravel, Offenbach, di colori con le magifiche proiezioni, ma anche di profumi, che cercano di immergere ancora di più il visitatore nell’atmosfera parigina del tempo.


Ovviamente nulla potrà mai sostituire la visione di un’opera d’arte dal vivo, l’emozione che può dare vedere quadri enormi dal vivo, immaginare quanto lavoro e quanta emozione dietro ogni pennellata, lasciarsi incantare dalle sfumature di colore e dalla meraviglia di un’opera vera (leggi: La nostra mostra di Monet al Vittoriano) ma l’esperienza immersiva come quella proposta dalla mostra multimediale Impressionisti Francesi ha un suo valore, emoziona, avvolge, travolge.


E l’idea di rendere le opere in una scala nettamente più grande rispetto all’immagine reale fa si che il visitatore possa ammirare con forza le pennellate degli impressionisti francesi, enfatizzando al massimo i dettagli di ogni opera, in un ambiente illuminato solo dalle opere degli artisti in cui ci si perde nell’ammirare i dettagli proiettati sulle pareti.

Mostra multimediale Impressionisti Francesi – La seconda sala
La della mostra multimediale Impressionisti Francesi si articola in più sale con la stessa proiezione ma su pannelli diversi, vi consiglio di non fermarvi tutto il tempo nella prima, ma di godervi anche la seconda sala molto suggestiva.



Mostra multimediale Impressionisti Francesi – Van Gogh
E a sorpresa, nella mostra multimediale Impressionisti Francesi troverete anche Van Gogh Alive, per chi l’ha persa una buona occasione per vedere anche immergersi anche in Van Gogh …


Mostra multimediale Impressionisti Francesi con i bambini
Volete sapere se è piaciuta ai bambini? Chiedetelo a lui…

che ha potuto immergersi nel suo quadro preferito

e lasciarsi immergere nelle opere comodamente sdraiato su un enorme cuscino…

Un modo senza dubbio diverso di fruire l’arte, ma non per questo meno valido. Soprattutto per i bambini.

Leave Your Comments