MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini

    Il Kit Robot di Nintendo Labo alla mostra Io Robotto, guidata dalla voce narrante di Alexa a Milano fino al 29 Gennaio

    20 Dicembre 2019

    Fino al 29 Gennaio 2020 la mostra IO ROBOTTO da non perdere alla Fabbrica del Vapore di Milano: una collezione di 115 opere per raccontare la storia e l’evoluzione della robotica di intrattenimento a grandi e piccini per la prima volta al mondo con la voce narrante di Alexa.

    “Io, Robotto” è la prima mostra al mondo guidata da un’Intelligenza Artificiale. Alexa, l’assistente virtuale di Amazon, è infatti programmata per conoscere ogni contenuto della mostra al fine di accompagnare il visitatore lungo tutto il percorso espositivo e rispondere alle curiosità degli utenti.

    Il percorso espositivo offre un contenuto educativo e motivazionale declinabile in ogni disciplina scolastica, raccontando il robot attraverso una narrazione dai contenuti completamente trasversali. Dalla storia con gli automi di Leonardo Da Vinci; gli uomini meccanici nella mitologia dell’antica Grecia; il periodo Edo giapponese all’italiano con Pinocchio di Collodi (la prima macchina letteraria ad aspirare alla vita) all’Inglese: Isaac Asimov e i suoi celebri testi di robotica, nati come opera di fantasia e ora dogmi scientifici; all’Arte: il design dei robot, Hajime Sorayama e Aibo di Sony; alla Fisica: la leva, la ricerca dell’equilibrio, il giroscopio all’Informatica: le intelligenze artificiali e l’Internet degli oggetti; il coding; alla Matematica: il codice binario.

    L’intento dell’esposizione è proprio quello di creare un percorso formativo dalle differenti chiavi di lettura a seconda dell’età degli studenti e della loro personale sensibilità, pensato per essere del tutto plasmabile agli scopi del corpo docente. L’interazione con Alexa è parte integrante dell’esperienza, per funzionalità e coinvolgimento interattivo.

    Per i più piccoli, delle scuole primarie e secondarie, sono previste inoltre su richiesta visite guidate che includono laboratori di gioco e interazione con i robot, dimostrazioni e introduzione al coding, il linguaggio di programmazione dei robot.

    Kit Robot di Nintendo Labo a Io Robotto

    IO ROBOTTO è pronta a dare ai suoi visitatori la possibilità di realizzare uno dei più grandi sogni d’infanzia di tutti: trasformarsi in un robot. Il sogno diventa realtà grazie a Nintendo Labo, la linea di esperienze interattive basate sulla creazione, sul gioco e sulla scoperta, e in particolare al suo Kit Robot, che sarà presente per far divertire grandi e piccini a partire dal 7 dicembre e per tutta la durata della mostra. Basterà indossare un vero e proprio completo da robot, realizzato completamente in cartone, e partire per un’indimenticabile avventura “robotica” su Nintendo Switch.

     

    Il Kit Robot di Nintendo Labo, la linea di esperienze interattive basate sulla creazione, sul gioco e sulla scoperta, arriva a Io, Robotto, la mostra che racconta la storia e l’evoluzione della robotica di intrattenimento a grandi e piccini attraverso 115 automi da compagnia alla Fabbrica del Vapore di Milano. A partire da sabato 7 dicembre e per tutta la durata della mostra, i visitatori potranno provare l’ebbrezza di trasformarsi in un vero e proprio robot grazie al kit e alla console Nintendo Switch.

    Con il Kit Robot è possibile creare un completo da robot da indossare, comprensivo di uno zainetto e di una visiera, che permette di assumere il controllo di un robot gigante sullo schermo. L’automa seguirà fedelmente tutte le movenze del giocatore grazie alla speciale tecnologia dei controller Joy-Con di Nintendo Switch, inseriti sia nello zaino che nella visiera del completo e in grado di rilevare qualsiasi tipo di movimento grazie a una telecamera IR di movimento e un giroscopio. L’obiettivo del gioco è abbattere con pugni e calci palazzi, UFO e praticamente tutto ciò che si vuole all’interno di una fittizia cittadina digitale, calandosi perfettamente nei panni di un robot gigante.

    L’appuntamento con il Kit Robot di Nintendo Labo a Io, Robotto comincia sabato 7 dicembre alla Fabbrica del Vapore di Milano (Via Giulio Cesare Procaccini, 4) e proseguirà fino al termine dell’esposizione. Un’occasione davvero imperdibile per tutti gli appassionati di robotica e videogiochi!

    Io, Robotto – informazioni utili

    DURATA DELLA VISITA
    La durata della visita è di 1,5/2 ore comprese di laboratori e workshop.

    COSTI
    Il costo per le scuole è di 8 euro per studente, con ingresso gratuito per 2 insegnanti in caso di gruppi con almeno 25 studenti. Per i gruppi è possibile organizzare una visita guidata.

    ORARI
    La mostra è aperta secondo i seguenti orari:
    Lunedì: 14.00 – 19.30
    Martedì: 10.00 – 19.30
    Mercoledì: 10.00 – 19.30
    Giovedì: 10.00 – 22.00
    Venerdì: 10.00 – 19.30
    Sabato: 10.00 – 22.00
    Domenica: 10.00 – 19.30

    CONTATTI
    Fabbrica del Vapore | Ex Cisterne | via G.C. Procaccini, 4 | Milano
    Sito: www.iorobotto.com
    Facebook: Io Robotto | Instagram: #iorobotto
    Email: info@iorobotto.com

    INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
    Email: scuola@htoh.it
    Contatto telefonico: +39 329 751 6420

    Milano per bambini mostre per bambini in Italia Nintendo Labo Nintendo Switch
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La mostra Evergreen. Storia di Attilio presso la Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea
    • I LOVE LEGO in mostra a Milano
    • Mostre d’arte per bambini in Italia
    • Nintendo Labo: la novità della realtà virtuale per bambini
    articolo precedente: Lavoretti di Natale Eco
    articolo successivo: Il film di Pinocchio è adatto ai bambini?

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie