
In occasione della Giornata mondiale del libro lo Scaffale d’arte di Palazzo delle Esposizioni invita bambini e ragazzi all’incontro con l’illustratrice Fatinha Ramos per un laboratorio per bambini sui colori e l’Astrattismo ispirato a Sonia Delaunay. Una vita a colori un albo prodotto dal MoMA di New York e pubblicato in Italia dalla casa editrice Fatatrac. Noi eravamo già stati li per il laboratorio su La mela di Magritte per la mostra attiva fino al 10 Giugno, ma questa volta non abbiamo partecipato in prima persona, ma abbiamo inviato Marta, una cara amica di Latina, con le sue ragazze… Il racconto quindi è tutto loro.
Laboratorio per bambini sui colori e l’Astrattismo ispirato a Sonia Delaunay?
“Su gentile invito di Federica, insieme alle bambine, abbiamo approfittato di una bellissima giornata di sole romana per recarci a Palazzo delle Esposizioni e partecipare ad un laboratorio per bambini sui colori e l’Astrattismo ispirato a Sonia Delaunay, una vita a colori.
A condurre il laboratorio per bambini sui colori e l’Astrattismo di Sonia Delaunay era proprio Fatinha Ramos, illustrattrice dell’albo illustrato “Sonia Delaunay Una vita a colori” che ha parlato ai bambini di come l’artista di origine ucraina si sia cimentata nel secolo scorso in molteplici espressioni d’arte passando dalla moda, alle arti figurative, al teatro.
I bambini presenti, tutti attenti alle parole di Fatinha, sono stati coinvolti in questa descrizione dell’originale produzione artistica, percorrendo un po’ il viaggio descritto nel libro, che fa parte di una serie di albi realizzati dal MoMa di New York. A bordo della famosa auto di Sonia insieme ai protagonisti della storia, i bambini hanno ascoltato i suoni dei colori ben rappresentati tra le pagine del libro e incontrato le forme e le geometrie di tessuti e dipinti.
A seguire, un simpatico laboratorio in cui i bambini sono stati invitati a realizzare la “loro” auto ispirati dai colori vivaci ammirati sulle tavole mostrate durante l’incontro.
Le mie bambine, Anna di 9 anni, e Viola di 6, si sono lasciate subito coinvolgere in queste “sperimentazioni” durante il laboratorio per bambini sui colori e l’Astrattismo di Sonia Delaunay
A dire la verità, non avevo dubbi, innanzitutto perché mi era già capitato di partecipare ad altri laboratori al Palazzo delle Esposizioni e ho sempre trovato il loro lavoro ben curato nei particolari e poi perché ai bambini e alle bambine piace farsi catturare da questo genere di arte che usa colori forti messi a contrasto per catturare la luce ed esaltarla, nonché le figure geometriche che permettono a tutti di di esprimersi senza subire l’ansia di essere giudicati più o meno bravi per la semplicità delle linee da disegnare.
A dimostrazione di ciò, il fatto che le auto realizzate dai giovani artisti erano tutte veramente diverse l’una dall’altra benché fosse riconoscibile l’influenza dello stile di Sonia Delaunay.
La nostra giornata è seguita visitando la mostra dedicata ad un altro libro della collana di albi d’arte del MoMa The museum of Modern Art di New York: La mela di Magritte. Questa mostra gratuita è davvero carina sia per grandi che piccoli perché chiama lo spettatore a non restare passivo, ma ad entrare nell’opera giocando con essa. Questo approccio quasi ludico ci è molto piaciuto poiché avvicina il giovane visitatore all’arte, sentendosi a proprio agio in un ambiente serioso come quello del museo.
Per chi vive fuori Roma: Il Palazzo delle Esposizioni è un museo che è molto facile raggiungere con i bambini sia con i mezzi pubblici dalla Stazione Termini, che attraverso una bella passeggiata attraverso via Nazionale. Inoltre, la sua vicinanza con altri luoghi di interesse storico e culturale, ne fa una tappa irrinunciabile per chi ha intenzione di visitare Roma che in questo periodo è meravigliosa…prima che arrivi il grande caldo.
Grazie Federica del tuo invito, ne abbiamo goduto tutti e quattro con piacere.”
Chi era Sonia Delaunay e perché un laboratorio per bambini sui colori e l’Astrattismo ispirato a Sonia Delaunay?




Che ne dite di questo laboratorio per bambini sui colori e l’Astrattismo ispirato a Sonia Delaunay Una vita a colori di Fatatrac?
Vi è piaciuto? Pensate di poterlo proporre ai vostri bambini?
Se il libro vi piace, potete acquistarlo qui:
Leave Your Comments