
Qualche settimana fa a Firenze, nel corso del convegno A scuola si legge, ho avuto il piacere di assistere in diretta alla creazione di opere d’arte da parte di Alessandro Sanna, un vero poeta dell’illustrazione, un artista che riesce a far parlare le immagini, le sfumature, le pennellate.
Vi racconto di lui perché ha appena pubblicato per Orecchio Acerbo un librone tutto poesia, un silent book che vi lascerà incantati: si tratta di Pinocchio prima di Pinocchio, da un ramo dell’albero della vita, la genesi del più poetico dei pinocchi.
C’era una volta un pezzo di legno, direte voi lettori. Invece no!
C’era una volta l’universo.
Tutto inizia così, dall’universo, una stella che esplode e da essa, prende vita un albero, l’albero della vita forse, da cui si stacca un ramo, e il ramo prende a correre verso il suo futuro, verso il suo destino.
Il libro è attraversato dalla corsa del ramo, dapprima come spaurito, poi sempre più deciso e determinato nel desiderio di arrivare al suo destino.
E durante la sua corsa, il ramo incontra il gatto e la volpe, mangiafuoco, incontra il pescecane e persino un serpente tentatore, fino ad arrivare in cima ad una collina, dove metterà radici e diventerà un albero, dalla chioma folta e il colore lucente.
Prima. Prima di diventare Pinocchio.
So di avervi incuriosito, ma temo non abbastanza, un silent book come questo, non si può spiegare, si può solo cercare in libreria e sfogliare lasciandosi incantare.
Beccatevi questo assaggio….
Mamma mia che bellezza di disegni e che storia! Lo metto subito nella lista dei ragali di Natale!
bellissimo! …ok lo cerco immediatamente in libreria!!!