MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Pomeriggi in centro

    26 Gennaio 2015

    Ci sono giorni pieni di aspettative e altri che invece che sembrano normalissimi e diventano improvvisamente speciali pur nella loro normalità.

    A me la vita piace per questo, perché ti sorprende sempre. Nel bene o nel male, anche le più organizzate come me, devono realizzare che il bello di questa vita è la sua capacità di sorprenderti quando meno te lo aspetti.

    Il programma del pomeriggio era la partita di basket di Filippo, la prima partita che vado a vedere, in un triangolare al Palazzetto Tiziano, dove gioca la Pallacanestro Virtus Roma. Lui eccitatissimo e noi con lui, contagiati dal suo entusiasmo, di cui visti i miei dubbi iniziali, sono felicissima.

    Il momento è stato davvero eccitante, lui era così carico, instancabile, correva su tutte le palle, avanzava fiero verso il canestro e poco importa che non ne abbia segnato neanche uno, lui tra i più piccoli in campo, conta la sua grinta e la sua passione, perché lo sport è grinta, passione, spirito di squadra! Bello lui, il mio campione!

    basket bambini

    E dopo la partita, vista la splendida giornata quasi primaverile che questo pazzo clima ci ha regalato, abbiamo deciso di proseguire per il centro. Filippo ha chiesto di poter andare nella sua libreria preferita, la Feltrinelli di Largo Argentina.

    Parcheggiamo nei pressi dell’Isola Tiberina e attraversiamo il ponte fermandoci a guardare il fiume. Edo è attratto da tutto quello che vede, il fratellone gli spiega quello che sa, come si chiama il fiume, dov’è San Pietro…

    Poi ci avviamo su per via Arenula, ci fermiamo in un piccolo take-away per mangiare un filetto di baccalà, cose tipiche della tradizione romana che mi piace insegnare loro perché imparino le radici della tradizione oltre che le contaminazioni multiculturali.

    Lo spuntino piace a tutti, ora siamo pronti finalmente per la nostra tappa in libreria. I bimbi sono come a casa, la libreria è deliziosa, ben fornita con sedie e tavolo al centro per far spazio ai piccoli lettori. Io tolgo loro la giacca e li lascio andare, liberi di esplorare. Poi vedo un libro di cui giusto la mattina stavo parlando nel gruppo Facebook con alcune mamme e immediatamente chiamo Filippo per leggerlo insieme. E’ Cyrano di Rebecca Dautremer, una versione a dire poco incantevole della famosa storia, ambientato in Asia. Poesia pura. E a Filippo piace tantisssimo.

    mmd

    Edo invece vuole leggere Lupo & Lupetto, gli dico di chiedere alla commessa e lui va col papà. La signorina gli propone Lupo & Lupetto, storia di una fogliolina, così lui e il papà, accanto a noi, scoprono questa nuova tenerissima avventura dei lupetti che gli hanno rapito il cuore.

    Lupo & Lupetto

    Questo è il disegno che ha fatto Filippo per ricordarsi della giornata sul suo libro A spasso per Roma di Lapis Edizioni (c’è lui che legge il libro di Cyrano e più in basso Edo che legge Lupo e Lupetto… )

    La mia libreria preferita

    Tempo per leggere, tempo per abbracciarci, tempo per ridere, tempo per perdersi liberamente nel mare di libri che ci circonda.

    E poi a cena da Rossopomodoro, lì accanto, altra tappa fissa quando andiamo in quella libreria perché si mangia cibo di ottima qualità, pizza ottima, personale molto accogliente, simpatico, disponibile. Da 10 e lode.

    E poi usciamo da lì e ci guardiamo i resti di Largo di Torre Argentina e ci facciamo selfie di noi quattro sul muretto, come se non ci fosse un domani… e ridiamo e ci amiamo.

    E mentre torniamo in macchina, racconto a Filippo dell’impero romano, della cultura greca, dell’aquila imperiale e della lupa di Romolo e Remo.

    E a casa guardiamo il secondo tempo della partita e la Lazio che perdeva vince e Filippo vuole dormire con noi, così ce lo portiamo nel lettone e io con lui tra le mie braccia mi sento davvero felice.

    cose da vedere a Roma con i bambini roma per bambini
    by Federica 
    4 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    • Mostre in corso a Roma
    articolo precedente: Menù settimanale gennaio
    articolo successivo: VisaCare di Philips per prendermi cura di me

    Comments

    1. Vitadimamma says: 26 Gennaio 2015 at 11:27

      Che gioia questa giornata! Le piccole cose che scaldano il cuore. Vedi come i figli crescono e come mano mano quel che hai seminato…raccogli! Brava!

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna says: 26 Gennaio 2015 at 12:21

      Grazie! Effettivamente è bellissimo sentire che sentono quello che senti tu e che stai andando nella direzione giusta…! ^_^

      Rispondi
    3. Mammamari says: 26 Gennaio 2015 at 16:28

      E io vi auguro un’infinità di giorni come questi, giorni in cui ci si sente vivi, pieni di gioia e capaci di respirare a pieni polmoni.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 26 Gennaio 2015 at 22:00

        Grazie MammaMari!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie