MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    RamosDay una giornata con i libri di Mario Ramos

    23 Febbraio 2019

    libri di Mario Ramos

    libri di Mario Ramos

    Mario Ramos è un vero artista, un autore di libri per bambini adorato dai bambini perché capace di creare con i bambini una sintonia immediata con la semplicità, l’ironia, la simpatia, il comune sentire. Nei libri di Mario Ramos i bambini diventano protagonisti, si immedesimano, tifano, si arrabbiano, esultano. Cosa deve fare un libro per bambini più di questo per essere amato?
    I libri di Mario Ramos riempiono la mia casa da sempre, è uno di quegli autori che non delude mai, uno al quale abbiamo dedicato buona parte dei nostri scaffali, amato soprattutto da Edoardo che è molto più diretto e immediato nell’approcciare i libri, uno di quelli che guarda (quasi solo) la copertina, che concede un paio di pagine e non di più e  allora se lo conquisti subito, apre il suo cuore, altrimenti molla senza appello. E con i libri di Mario Ramos per lui è sempre stato amore a prima vista.

    In questi giorni si parla molto di Mario Ramos perché Babalibri e Cleio dedicano a lui, ormai da diversi anni, una giornata di letture dedicate ai libri di Mario Ramos in tutte le librerie per bambini che desiderano aderire. Tantissimi sono gli appuntamenti in tutta Italia, cercate le iniziative nelle vostre città. Qui trovate gli eventi nelle librerie di Roma.

    I libri di Mario Ramos

    Mario Ramos  nei suoi libri ha messo allegria e anticonformismo che animano le sue storie traspaiono anche dalle sue parole.

    Sono io il più forte!

    Un lupo si aggira trionfante nel bosco per raccogliere i consensi degli altri abitanti, Cappuccetto Rosso, Biancaneve, i Sette Nani. Tutti quanti, impauriti, non hanno scelta se non riconoscere che lui è il lupo più forte e più grande. Tutti tranne un piccolo draghetto che insegnerà al lupo il valore dell’umiltà.

    Sono io il più bello!

    Il lupo, tronfio di sé, si pavoneggia e si specchia negli occhi spaventati di chi incontra: Cappuccetto Rosso, Biancaneve, i Sette Nani non hanno scelta se non affermare che lui è il lupo più affascinante, elegante, splendente, seducente al mondo, insomma la star del bosco! Tutti mentono timorosi tranne il piccolo drago che con una fiammata manda in fumo la vanità del lupo…

    Sono io il più bello (Link affiliato Amazon)

    Il più furbo

    Nel folto del bosco un lupo affamato aspetta che la piccola Cappuccetto Rosso finisca nelle sue grinfie. Avvicinandosi alla casa della nonna, pregusta già il pranzetto: dovrebbe essere facile mangiarsele entrambe, dopotutto lui è il più furbo! Ma a credersi molto furbi si rischia di ritrovarsi chiusi fuori casa con addosso una scomoda camicia da notte tutta rosa. E si rischia anche di inciampare e rompersi qualche dente. Povero lupo! Per fortuna Cappuccetto Rosso è una bimba molto gentile…

    Il più furbo (Link affiliato Amazon)

    Romeo e Giulietta

    Un giovane elefante aveva tutto quello che serve per essere un elefante felice: una bella proboscide, grandi orecchie, una vasta savana dove correre in lungo e in largo. Peccato che il nostro amico avesse un problema che lo faceva disperare: era timido, molto timido. Arrossiva per un nonnulla e in un batter d’occhio diventava rosso dalla testa ai piedi. Gli altri elefanti lo chiamavano “Pomodoro”, il che lo faceva arrossire ancora di più. Così aveva preso l’abitudine di uscire quando l’oscurità dipingeva di nero tutti i colori e vestiva le forme del mistero. E fu durante una di queste passeggiate che incontrò Giulietta, una topolina che gli cambierà la vita.

    A letto piccolo Mostro!

    È sera, è l’ora di andare a letto. E, come spesso accade, comincia una battaglia tra padre e figlio per convincere “il piccolo mostro!” ad andare a dormire. Ma ogni scusa è buona per stare sveglio ancora un po’: il bacio alla mamma, i giochi con lo spazzolino da denti, i salti sul letto e poi ancora, la scelta del libro da leggere, un bicchiere d’acqua… «A letto, piccolo mostro!» diventa così il ritornello che papà non finisce mai di ripetere. Ma, alla fine il “piccolo mostro” si prenderà una bella rivincita.

    A letto piccolo mostro! (Link affiliato Amazon)

    Il lupo che voleva essere una pecora

    Questa è la storia di un lupacchiotto che ha un grande sogno: uscire dal bosco e volare alto nel cielo. Per farlo però ha bisogno di un paio di ali e i lupi non le hanno. Nemmeno le pecore però hanno le ali, eppure loro in cielo ci sono: bianche, soffici e leggere. Così il piccolo lupo pensa che, con il giusto travestimento, potrà coronare il suo sogno, volare leggero. E infatti è quello che gli succede. Solo, non nel modo che il coraggioso lupetto si aspetta!

    Il mio palloncino

    Cappuccetto Rosso si avvia dalla nonna tenendo fiera fra le mani un bel palloncino. Camminando nel bosco s’imbatte in una serie di curiosi personaggi: un leone che fa jogging, un elefante che raccoglie fiori per un topolino, una giraffa in incognito con occhiali da sole e impermeabile, un rinoceronte che gioca a nascondino, un gruppo di fenicotteri a caccia di gamberetti e un coccodrillo in tenuta da mare. Ogni incontro è una vera sorpresa! Lo stupore più grande arriva però quando, da dietro un albero, si avventa su di lei il lupo: si avvicina affamato mostrando i suoi grandi denti ma, all’improvviso… Un finale sorprendente e ironico, che mette in ridicolo i cattivi e lascia che i piccoli si identifichino nella reazione esilarante di un’inedita Cappuccetto Rosso.

    Il mio palloncino (Link affiliato Amazon)

    Attenzione passaggio fiabe

    Cappuccetto Rosso, in sella alla sua bicicletta, si inoltra nel bosco verso la casa della nonna. Lungo il sentiero strani cartelli stradali annunciano il passaggio di… personaggi del mondo delle fiabe! Una famiglia di orsi pedala tranquilla, un cavaliere galoppa a tutta velocità con la spada sguainata inseguendo un piccolo coniglio, tre maialini sfrecciano sullo skateboard, un lupo, pericolosamente in bilico sui suoi pattini, avanza verso Cappuccetto Rosso… Con il consueto stile ironico di Mario Ramos, in questo sorprendente silent book, il “bosco delle fiabe” prende vita davanti allo sguardo calmo e curioso della protagonista: riuscirà Cappuccetto rosso a raggiungere sana e salva la casa della nonna?

    Mario Ramos

    Nato a Bruxelles nel 1958, da madre belga e padre portoghese, raccontava di una infanzia trascorsa alternando i soggiorni nella casa della nonna al margine di un bosco alle vacanze sotto il sole del Portogallo. Di se diceva “Come tutti i bambini mi piaceva disegnare. Solo che io non ho mai smesso. Sono affascinato dalla quantità di cose che può raccontare un piccolo disegno.”

    Studi di grafica, e poi manifesti, copertine, illustrazioni pubblicitarie…Il suo primo libro uscì nel 1995, Le monde à l’envers.

    Da allora Mario Ramos non ha più smesso di creare libri illustrati. E grazie al successo riscosso tra i bambini, è diventata la sua attività principale. “Quello che mi interessa è raccontare una storia attraverso le illustrazioni. Un buon disegno è prima di tutto una buona idea. Senza dimenticare l’humor e la semplicità (che paradossalmente chiede un sacco di lavoro). Bisogna essere molto umili nei confronti della creazione: si prendono le idee che sono là fuori, intorno a noi. Il mio compito è di renderle visibili. Con una matita e un foglio di carta tutto è possibile. È magico!“(Pensieri e parole estrapolate dal sito di Mario Ramos)

    RamosDay

    Per il quinto anno consecutivo le librerie aderenti al circuito Cleio organizzano tutte insieme una festa per Mario Ramos, autore e illustratore di libri per bambini che tanto amiamo, edito in Italia da Babalibri.
    Il Ramos Day si festeggerà in tantissime librerie con letture dei libri più belli di questo amatissimo autore, da Sono io il più furbo a Romeo e Giulietta, da A letto piccolo mostro a Il lupo che voleva essere un pecora, Passaggio fiabe e molti altri.

    E’ un evento che ogni volta sorprende in modo diverso, nel quale si celebra la bravura di uno degli autori più amati tra i libri per l’infanzia: una giornata di letture, vetrine e laboratori tutti dedicati a lui e ai suoi meravigliosi albi illustrati. Anche quest’anno una festa che sarà una occasione piacevole e speciale per incontrare le opere di un autore ancora tutto da scoprire e diffondere sempre di più i tesori della letteratura per ragazzi.

    Qui gli appuntamenti con il RamosDay nelle librerie di Roma: eventi bambini Roma

    Se non conoscete Mario Ramos, qui trovate Francesca Archinto, editrice di Babalibri che legge Romeo e Giulietta.

    Babalibri libri a tema Libri per bambini di 3 anni Libri per bambini di 4 anni Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni Libri per giocare Mario Ramos
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Vacanza all’estero quando i bambini non conoscono la lingua
    articolo successivo: Chiedimi cosa mi piace: libro festa papà

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più