MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Ricetta Piadine senza strutto e lievito

    7 Ottobre 2015

    A grande richiesta vi condivido la ricetta piadine senza strutto e lievito.

    Io adoro le piadine, ma non riesco a mangiare le piadine che compro al supermercato, mi restano sullo stomaco, sanno di finto e appena si freddano un po’ diventano immangiabili!

    Questa estate la mia adorabile sorellina mi ha insegnato a farle ed eccomi qui a condividere con voi quello che ho imparato! Pronte?

    Ricette Piadine senza strutto e lievito

    Ingredienti:

    1 kg di farina
    25 gr di sale
    1/2 litro d’acqua tiepida
    3oo ml olio d’oliva

    Preparazione:

    La preparazione delle piadine senza strutto e lievito è semplicissima, non dovete far altro che mettere la farina in una ciotola abbastanza capiente, aggiungere il sale, l’olio e infine l’acqua tiepida.

    Mescolate fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, aggiungete acqua se lo ritenere necessario al vostro impasto di piadine senza strutto.

    A questo punto l’impasto, senza lievito, pronto per riposare deve essere lasciato in frigo per un’oretta, avvolto in una pellicola trasparente.

    Trascorsa l’ora, potete iniziare a lavorarlo: preparate le palline non troppo grandi perché dovrete stendere le vostre piadine senza strutto sottilissime (massimo 2mm)

    A questo punto scaldate una padella antiaderente della misura giusta sulla fiamma moderatamente vivace e fate cuocere da entrambi i lati.

    Mia sorella dice che se le vostre piadine sono dello spesso giusto, lo capite dalle bolle che fanno in cottura…

    ricetta piadine senza strutto 1

    ricetta piadine senza strutto 2

    Una volta cotte, le vostre piadine son pronte per essere farcite a piacere! ^_^

    ricetta piadine senza strutto 3

    ricetta piadine senza strutto 4

    Idee per ripieno piadine senza strutto e lievito

    A casa nostra il ripieno più gettonato è a base di ricotta e arrosto di tacchino, ma vanno alla grande anche:

    • ricotta e speck
    • speck e zucchine
    • ricotta, arrosto di tacchino e melanzane
    • mozzarella e peperoni
    • prosciutto cotto e carciofini

    E voi? come farcite le vostre piadine senza strutto?

    Datemi qualche idea…!

    ricette piatti unici
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Crepes di grano saraceno – Galettes francesi
    • Ricetta Clafoutis di Verdure
    • Torta di riso genovese (anche con riso nero)
    • Polpettone genovese con fagiolini e patate – Ricette della Cucina Ligure
    articolo precedente: 6 Libri per giocare con le forme perfetti per la scuola materna
    articolo successivo: Prevenzione

    Commenti

    1. erica-semplicementeoggi dice: 7 Ottobre 2015 alle 15:51

      Segnata questa ricetta !
      Ci vedo bene anche un ripieno di crema di carote 😉

      Con 1 kg di farina quante piadine ci vengono? grazie

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 8 Ottobre 2015 alle 22:23

        Erica, più di 10, ma puoi congelare la parte che ti avanza e quando la scongeli è buonissima comunque! Fammi sapere! Fede

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più