MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Riforma tutti promossi. E le insegnanti?

    6 Settembre 2017

    Avevo scritto qualche mese fa a proposito della decisione del Ministero dell’Istruzione, di ammettere agli esami di maturità gli studenti con la media del 6. Avevo parlato a lungo della mia opinione in merito e del fatto che cerco di inculcare nei miei figli l’idea che debbano studiare per loro stessi, perché la cultura muove il mondo e senza quella siamo tutti perduti.

    Oggi mi trovo tristemente a scrivere di nuovo a proposito del decreto attuativo de La Buona Scuola che prevede che gli alunni siano ammessi alla classe successiva anche se hanno livelli di apprendimento parzialmente raggiunti o in via di prima acquisizione, “la bocciatura sarà possibile sono se tutti gli insegnanti del consiglio di classe saranno d’accordo, solo in casi eccezionali e comprovati da specifica motivazione.

    Ovvero tutti promossi prima ancora di iniziare l’anno scolastico! Evviva! ^_^

    Ma che gusto c’è? Davvero che gusto c’è se sai già come va a finire? Che stimolo può avere un ragazzo svogliato se gli si dice che comunque sarà promosso?

    Non fraintendetemi, sono la prima a pensare che i ragazzi vadano motivati in altro modo, che la minaccia della bocciatura raramente funziona con soggetti già difficili e che senza dubbio è e deve essere l’ultima spiaggia cui ricorrere, da insegnante, quando le hai già provate tutte per incuriosire e appassionare i ragazzi di oggi. Ma partire con l’idea che la bocciatura non esiste, toglie agli insegnanti l’ultimo strumento utile a farsi rispettare in classe. Come dire ai bambini, fate qualunque cosa, tanto mamma e papà non si arrabbiano. No?

    Io sono frastornata… come madre seriamente preoccupata. Non per i miei figli, che grazie al cielo sono intelligenti e si impegnano, ma perché mi domando come le insegnanti potranno gestire elementi più difficili in rapporto alla classe e alla lezione e a tutto.

    Che poi ce n’era davvero bisogno? Non era già così? Io sono figlia di una insegnante e mia madre mi ha sempre detto che ci vogliono motivazioni più che serie per bocciare un ragazzo alle medie, e a maggior ragione alle elementari. Allora che bisogno c’era di decretarlo per legge?

    Mi dispiace per le insegnanti, mi rendo conto che il loro lavoro è sempre più difficile e sempre di più è importante che conservino passione e buona volontà, nonostante tutto.

    E noi genitori resta il dovere di responsabilizzare i nostri figli affinché studino e rispettino le insegnanti e i compagni e si dedichino allo studio con la consapevolezza di avere una fortuna enorme nel poter studiare.

    scuola primaria
    by Federica 
    3 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Rientro a scuola: non è che ci sta sfuggendo qualcosa?
    • #ioleggoperché : dal 19 al 27 Ottobre torna IO LEGGO PERCHE’
    • Etichettare materiale scolastico a cosa serve?
    • Olocausto: come spiegarlo ai bambini
    articolo precedente: Paleoaquarium in mostra a Genova il mare al tempo dei dinosauri
    articolo successivo: Due nidi – spiegare la separazione ai bambini

    Commenti

    1. Eva dice: 6 Settembre 2017 alle 13:59

      Ci sarà bisogno di consigli di classe compatti, seri ed obiettivi. Per noi insegnanti la bocciatura di un alunno non è mai la prima soluzione ed arriva sempre dopo molti tentativi di far recuperare i ragazzi. Questa riforma sembra voler mettere in dubbio la serietà e l’obiettività delle nostre valutazioni. Voglio precisare che alcune volte sono i genitori stessi, quella parte di loro che veramente tiene ai figli, a preferire una bocciatura alle medie piuttosto che un figlio pieno di lacune incapace di affrontare un percorso di studio superiore.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 6 Settembre 2017 alle 14:19

        Sono d’accordo con te, trovo che questa riforma svilisca ancora una volta le insegnanti e non capisco perché. Ciò non capisco il senso, l’utilità.

        Rispondi
    2. Hermione dice: 6 Settembre 2017 alle 15:18

      Secondo me la politica del tutti promossi va a danno anche degli stessi alunni, ai quali si fornisce una scorciatoia per non impegnarsi. Per poi ritrovarsi, nella vita, a scoprire che l’impegno è fondamentale per ottenere risultati. Insegnamento che dovrebbe arrivare anche dalla scuola.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più