
Ottobre è tempo di riunioni di inizio anno scolastico: tutti noi siamo stati convocati per riunioni pomeridiane a scuola dei nostri figli, io ho partecipato alla riunione a scuola di Filippo, la prima riunione in prima media, ma non a quella a scuola di Edo, con grande rammarico, perché le due riunioni si sovrapponevano. Così, al di là del racconto che mi hanno fatto le amiche mamme, mi sono molto dispiaciuta di aver perso la riunione di inizio anno di Edoardo.
La riunione di inizio anno scolastico che invece non ho perso e che è impossibile perdere è quella di Kids&Us Roma San Paolo, la scuola di inglese di Edoardo. La nostra scuola scuola Kids&Us Roma San Paolo infatti dopo aver schedulato le riunioni in giorni diversi per ogni corso ha inviato invito via mail ad ogni genitore per la riunione di inizio anno del proprio corso.
Nella mail di invito, la scuola dava la possibilità ai genitori di partecipare non solo di persona a scuola, ma anche online, attraverso la piattaforma GoToMeeting che consente, inserito un codice fornito dalla scuola, di trovarsi tutti insieme in un meeting, assistendo alla presentazione quindi alla visione delle slide accompagnate dalla voce di Chiara e Francesca, e potendo intervenire in qualsiasi momento con domande, osservazioni, commenti.
Io ho potuto partecipare online, attraverso la piattaforma, direttamente all’orario della riunione, mentre il mio compagno che non poteva, ha potuto rivedere con me la presentazione la sera dopo, su youtube, e così anche il papà di Edo.
Non so se sarebbe stato lo stesso per voi, ma a me l’avere a disposizione queste molteplici opzioni di partecipazione ha riempito il cuore di gioia: a noi genitori che lavoriamo e che combattiamo continuamente con i sensi di colpa per tutte le cose della vita dei nostri figli che nonostante corriamo da mattina a sera, perdiamo, Kids&Us Roma San Paolo, permette di conciliare tutto e di esserci sempre e comunque: direttamente di persona o online o in differita, ma di esserci senza perdere nulla della vita dei nostri bimbi.
E io questo lo apprezzo tantissimo. Questo rientra nel discorso che ho fatto già altre volte a proposito di Chiara e Francesca e della loro attenzione e cura dei dettagli. Ebbene in questi dettagli non rientrano solo i bambini e l’erogazione dei corsi, ma anche i genitori e la loro partecipazione attiva alla vita dei figli.
Durante la presentazione infatti, Chiara ci ha parlato dei temi del corso, dei nuovi personaggi, delle storie e degli obiettivi del corso, delle strutture linguistiche che i bambini del corso Marcia impareranno, dei materiali, ma anche degli strumenti a disposizione dei genitori per supportare, accompagnare e verificare l’apprendimento del proprio bambino.
Kids&Us infatti ha una app per i bambini con cui i bambini possono ascoltare le storie e giocare con gli esercizi di rafforzamento, ma anche una app per i genitori per permettere loro di seguire l’andamento dei figli a scuola, verificando le ore di esposizione alla lingua inglese, verificando i progressi inseriti dall’insegnante sulle note relative al bambino.
Insomma la mia scuola di inglese è davvero differente!
Leave Your Comments