MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    Fine settimana per bambini di Roma 12-14 Aprile

    12 Aprile 2019

    Bentornati all’appuntamento del fine settimana con le proposte più interessanti per i bambini di Roma. Avete già fatto programmi? Se non ne avete fatti, qui troverete di certo tantissime idee per un bellissimo fine settimana per bambini di Roma.

    Inaugurazione mostra Casina di Raffaello

     La Casina di Raffaello in Villa Borghese, lo Spazio Arte e Creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, gestita in collaborazione con Zètema Progetto Cultura ospiterà dal 13 aprile al 2 giugno 2019 la mostra “Vuoi giocare con me?” opere del maestro Enrico Benaglia che presenta oli, collages e sculture in bronzo realizzati dal noto artista romano che ha fatto dell’iconografia legata al mondo del fantastico, la cifra stilistica della sua arte. L’esposizione è organizzata in collaborazione con il Museo Demoantropologico del Giocattolo di Zagarolo, che per l’occasione esporrà alcuni giocattoli della sua preziosa collezione.

    La mostra si plasma nelle sale della Casina di Raffaello tra oli, collages e sculture in bronzo dal sapore accattivante per grandi e piccini, senza preferenza di sorta, perché ancora una volta Benaglia racconta per tutti la storia e la cultura dell’uomo nel mondo. Una storia fantastica, fatta di particolari e di rivelazioni viene raccontata dal Maestro attraverso i suoi personaggi e le immagini giocose; messaggi colmi di ispirazioni oniriche, di giardini colorati, di angeli, di bolle di sapone, di giocattoli colorati, di bimbi che si rincorrono felici e di grandi che restano a bocca aperta davanti a quei ricordi personali e tanto intimi.In occasione dell’inaugurazione, sabato 13 aprile verranno realizzati laboratori tematici (alle ore 16.00 e alle 17.00) per bambini e ragazzi (dai 3 ai 14 anni) ad accesso gratuito fino ad un massimo di 25 posti con prenotazione obbligatoria allo 060608. Il materiale promozionale e i laboratori dell’inaugurazione della mostra sono offerti dall’artista con il contributo di QOODER.

    Durante il periodo espositivo verranno organizzati incontri con l’artista nei giorni 4-5, 11-12, 18-19 maggio e 1-2 giugno.

    Città della pizza

    3 giorni dedicasti alla promozione delle tante sfaccettature della pizza, in un viaggio da Nord a Sud, passando per il centro.

    Una città dedicata alla pizza, in piazza Ragusa (Zona Tuscolana) Ingresso gratuito. SI paga con gettoni 1 gettone=1 euro.

    Gli appuntamenti del settimana al Museo Explora

    EXPLORA MUSEO dei Bambini di Roma un vero paradiso per i bambini dove giocare e imparare con bellissimi allestimenti interattivi. Una tappa imprescindibile se venite a Roma con i bambini. Vi abbiamo raccontato del Museo Explora e della nostra bellissima esperienza lì dove siamo stati tante volte e dove vogliamo ancora tornare tante volte. Info www.mdbr.it

    Stampa che impressione

    Il laboratorio Stampa che impressione, per bambini 3-5 anni, consente di sperimentare una tecnica di stampa per creare motivi, disegni, decorazioni e texture originali e personalizzate chiamata embossing.
    Grazie alla macchina Sizzix Big Shot i bambini possono ricreare l’effetto del (di)segno in rilievo, visibile agli occhi e al tatto, fino a ricavarne dei fogli da assemblare in un libricino.

    L’attività, in pieno stile making, permette di compiere un’attività incentrata sul “creare e costruire” stimolando la creatività, l’espressione artistica e la manipolazione,  ed è proposta nel nuovo spazio Made in Explora. 

    Quanta energia!

    Il laboratorio Quanta energia! permette ai bambini 6-11 anni di sperimentare l’energia grazie a una coinvolgente attività in cui comprenderne i fenomeni scientifici attraverso il comportamento di alcuni materiali.

    Ricette dall’orto

    Officina in Cucina propone per la stagione 2018-2019 Ricette dall’orto, un ricco calendario di appuntamenti con ricette pensate per celebrare la nascita degli orti didattici di Explora, realizzati grazie al progetto GARDENStoGROW, Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education, cofinanziato dal programma Erasmus + dell’Unione Europea.

    Appuntamento con BISCOTTI SALATI ALLE ZUCCHINE  dal 6 aprile al 26 maggio 2019 per sfornare una merenda sana, gustosa e croccante! I laboratori di Ricette dall’Orto consentono ai piccoli chef di avvicinarsi al mondo degli ortaggi approfondendo foglie, frutti e radici. Attraverso un approccio scientifico d’indagine e sperimentazione, i bambini possono scoprire stagionalità, reazioni chimiche tra diversi ingredienti, mettendosi alla prova da veri scienziati estraendo clorofilla, reidratando carote, ma soprattutto, cucinando delle vere prelibatezze.

    In occasione del lancio dell’attesissima sticker collection Gorjuss di Santoro, Panini ha organizzato un tour di eventi sul territorio nazionale. Le bimbe potranno divertirsi, insieme alle proprie mamme, realizzando l’outfit perfetto per le fantastiche ragazze Gorjuss. Rotoli di tulle, fiumi di paillettes e montagne di brillanti sono la ricetta segreta per aprire la mente e liberare l’immaginazione. La sticker collection Gorjuss di Santoro, in edicola, da Panini.

    Al teatro San Carlino torna Pulcinella

    Pulcinella, la maschera della commedia dell’Arte un po’ attore e un po’ burattino racconta la sua storia.
    Quella di come è venuto al mondo e quella di come nel mondo è diventato famoso, la favola del fedele innamorato e quella del servo buffo, quella del misero scansafatiche e dello sfortunato lavoratore, tutte, queste storie insieme sono la storia di questo personaggio che sarà in scena insieme a diversi strumenti musicali che sanno regalare suggestioni e momenti di calda partecipazione al pubblico. Al Termine di ogni spettacolo un laboratorio veloce veloce per costruire un piccolo burattino di Pulcinella da portare a casa.

    Il pifferaio di Hamelin al Teatro Verde

    Topi, topi, topi. Dappertutto topi!
    Nella città di Hamelin vivere è diventato impossibile; la gente pensa solo a lavorare e ad accumulare soldi. Nessuno pensa più al bene comune. Approfitta della situazione il Re dei topi, col suo improbabile esercito. La città è sua!
    Cittadini di Hamelin svegliatevi! Qualcosa bisognerà pur fare!
    Un avido borgomastro, una moglie esasperata, un esercito di topi sfaticati guidati da un re buffissimo e cattivissimo, un mago pasticcione, un pifferaio coraggioso e un po’ ingenuo, un cancelliere fifone ma sincero, sono i personaggi che popolano la nostra storia. Fanno da contrappunto alla vicenda una coppia di animali impagliati: un alce ed un gallo invadente che si disputano il ruolo di narratore. Attraverso situazioni comiche e colpi di scena, attori, burattini e trampolieri coinvolgeranno il pubblico nella storia e i bambini di Hamelin, insieme ai bambini presenti tra il pubblico diventeranno i veri protagonisti dello spettacolo. Musiche originali, canzoni, luci, costumi accompagnano e colorano lo spettacolo

    Sabato 13 e domenica 14 aprile il Luneur Park resterà chiuso a causa della Gara di Formula E.
    Riapre ogni giorno dal 18 al 28 aprile, dalle 10.00 alle 19.00, per divertirci insieme e vivere la Pasqua con 2 eventi speciali:

    •  La Caccia alle Uova più incredibile delle Città! Il Coniglio di Pasqua ha nascosto tra i fiori e le giostre tantissime uova colorate, vieni a giocare alle 12:30 e alle 17:30 potrai vincere fantastiche sorprese.
    • I nuovi Laboratori a tema, potrai liberare la tua manualità e creare tanti simpatici oggetti pasquali da portare a casa con te!

    Hortus Urbis

    Domenica 14 aprile alle attività primaverili all’aria aperta per grandi e piccini dell’Hortus Urbis, l’orto antico romano nel Parco dell’Appia Antica.
    Alle ore 11.00 – EASTER EGG HUNT (0 – 10 anni)| Laboratorio per bambini in inglese, a cura di Hortus Urbis
    Una grande caccia all’uovo nell’orto secondo la tradizione anglosassone con indicazioni quindi in inglese! I concorrenti più piccoli dovranno avere un accompagnatore … fratello o genitore … che leggerà le indicazioni e poi ci vorrà un fiuto da conigli per tutti!

    ROMA FLOWER PARK

    Roma Flowers Park è la prima manifestazione di coreografie floreali a Roma, ispirata al meraviglioso parco olandese del Keukenhof.
    Oltre 1.000.000 di bulbi di tulipani olandesi e tantissime altre varietà per un insieme di colori e profumi che lasciano senza fiato. Mercatini, prodotti tipici di Amatrice direttamente dalle zone terremotate, laboratorio didattico dedicato ai bambini e alle scuole, zona “Pick Your Flowers”, area giochi per i bambini, area pic nic, food e drink e un parcheggio interno dedicato.

    CINECITTA’ WORLD

    C’è un solo posto in Italia dove l’ospite può volare a bordo di un Cinema Volante, sfidare la furia dei Dinosauri, diventare il protagonista di Assassin’s Creed, giocare con la neve tutto l’anno e rinfrescarsi nella Cinepiscina…è Cinecittà World, il nuovo parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma.

    Cinecittà World, l’Antica Roma, Spaceland, il Far West, Adventureland, l’area acquatica Sognolabio e la new entry Il Regno del Ghiaccio, sono i mondi immersivi del parco, dove passeggiare e godersi lo spettacolo del grande cinema.

    Quest’anno il parco aggiunge 6 novità: per un totale di 40 Attrazioni, 6 Spettacoli al giorno e 7 Aree a Tema. 30 ettari di emozione e suggestione, in cui la magia veste l’esperienza del visitatore e la rende unica, vera, indimenticabile.

    Dinosauri allo Stadio di Domiziano


    Dinosaur show è un’avventura tra i dinosauri per tutta la famiglia dai 3 ai 99 anni, un’esperienza innovativa che mescola intrattenimento comico e scienza, dove i protagonisti assoluti sono loro, i giganti della preisto­ria.
    I bambini faranno la conoscenza di “Dina” il grande T-Rex e dei suoi cuccioli “Citrullo” e “Citrullina”, dinosauri veri del tutto somiglianti ai grandi dinosauri riprodotti al cinema, che insieme allo scienziato pazzo ed al paleontologo pasticcione vi stupiranno con uno show davvero unico e divertente.
    Al termine dello show foto ricordo con Dina e dolce sorpresa per tutti i bambini.

    Dina, il grande T-Rex, è un dinosauro “animatronic” cammina, si muove e ruggisce come se fosse vivo ed i bambini potranno interagire con lei.

    Casa delle farfalle

    Fino al 9 Giugno, in via Appia Pignatelli 450

    La casa delle Farfalle, un giardino magico, dove le farfalle sprigionavano tutta la loro bellezza…
    La leggenda narra che se una farfalla ci si poggia addosso e si esprime un desiderio, quel desiderio si avvererà.
    Centinaia di farfalle, di tantissime e variegate specie, volano liberamente in una riproduzione di foresta tropicale creata per darvi la possibilità di vederle da vicino.
    Questo incantevole giardino è La Casa delle Farfalle.
    All’interno, ognuno avrà la possibilità di passeggiare in mezzo ad una rigogliosa vegetazione ed osservare da vicino alcune tra le farfalle più appariscenti del mondo.
    Per rendere l’esplorazione della Casa delle Farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno i visitatori ad immergersi nel loro mondo, svelandone tecniche adattative e tante curiosità.

    Star Wars per bambini

    Evento dedicato ai bambini sul mondo di star wars. Spettacolo allenamento con i protagonisti dell’evento e foto ricordo. Domenica 14 presso l’associazione culturale la città del sole sita a cinecittà

    Eventi al Museo Civico di Zoologia

    Scienza divertente. Gufi, civette… e rapaci notturni – 13 aprile, 15:30 – 17:30

    Quando cala la notte i silenziosi rapaci iniziano i loro voli furtivi a caccia di cibo: topi, ghiri, pipistrelli, gechi e grossi insetti sono le prede più frequenti. Andiamo alla scoperta di questi magici predatori notturni e delle loro particolari caratteristiche, capaci di suscitare timore e diffidenza e di riportare alla mente storie di magia e credenze popolari.

    Museo-game “la regina dell’Asia” 14 aprile, 15:30 – 18:15

    Un nuovo appuntamento in Museo che coinvolgerà i bambini in un percorso giocato a suon di enigmi e imprevisti, alla ricerca di reperti e indizi rivelatori della più grande predatrice dell’Asia.
    Un’occasione speciale per esplorare il Museo e svelare i segreti di uno degli animali più affascinanti del nostro Pianeta.

    Gli astronomi del Planetario di Roma presso il Museo Civico di Zoologia – Dal 2 gennaio 2019 il servizio di didattica e divulgazione dell’astronomia del Planetario di Roma prosegue presso il Museo Civico di Zoologia, che ospita le attività per il pubblico e il planetario mobile. Rivolgendosi alle diverse fasce di visitatori (famiglie, bambini, studenti, adulti), la programmazione comprende quindi attività che si svolgono nel planetario mobile (proiezioni), presentazioni frontali e attività miste, in cui le proiezioni e la componente frontale si integrano a vicenda. Per maggiori informazioni sulle attività e sugli spettacoli in programma visitare il sito del Planetario e Museo Astronomico.

     Tecnotown per bambini

    Technotown, lo spazio di Villa Torlonia dedicato alla creatività e alla scienza, dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, propone per il mese di gennaio una serie di attività didattiche che si ripetono con cadenza settimanale. Tutte le mattine, dal martedì al venerdì, le attività sono riservate alle scuole (max 25 partecipanti ad attività), mentre nel pomeriggio e nelle mattine di sabato e domenica) le attività sono rivolte al pubblico dai 6 ai 99 anni (max 15 persone ad attività). Info info@technotown.it

    LEGO Robot Engineering

    Nel tempo dell’attività si verrà messi alla prova nel progettare, costruire e programmare apparecchi della vita quotidiana utilizzando i kit LEGO WEDO. Ogni squadra con concorrenti di tutte le età, dai 6 ai 99 anni, diventerà parte attiva di uno staff e avrà il proprio capo progetto, un costruttore e un programmatore, che dovranno cooperare insieme alla realizzazione del progetto loro assegnato. Sarà una vera e propria sfida creativa/collaborativa per la risoluzione di particolari problemi di progettazione dove la differenza di età non sarà più un ostacolo ma un arricchimento del lavoro di cooperazione. I progetti migliori verranno premiati con una speciale menzione sul sito di Techonotown.

     Robot Storytelling

    Una vera e propria sfida di programmazione robotica, tra adulti e ragazzi, per far vivere un’avventura speciale al piccolo robot. Cinque squadre si sfideranno ad inventare una storia straordinaria che ha come protagonista i LEGO MINDSTORMS. Ogni squadra avrà 30 minuti per creare una storia partendo da alcune indicazioni di base e per programmare il proprio robot a compiere delle azioni che lo renderanno attore in questo racconto. I partecipanti alla sfida saranno essi stessi i registi, i programmatori e gli strateghi di questo gioco speciale che li farà avventurare nel mondo della programmazione robotica in modo divertente e innovativo.

    Diventa un Supereroe

    Avete mai pensato di potervi trasformare in uno dei supereroi più famosi? Nel “virtual set” allestito a Technotown tutto questo è possibile. Tre squadre, con concorrenti di tutte le età, si sfideranno utilizzando le apparecchiature a disposizione, nel ricreare i superpoteri dei grandi supereroi della nostra infanzia. Non è mai troppo tardi per poter volare, arrampicarsi sui tetti dei grattacieli, scomparire nel nulla e trasformarsi in un gigante. Non sono necessarie particolari doti fisiche per diventare un supereroe. L’unica cosa richiesta, per questa sfida particolarmente coinvolgente e divertente, sarà una grande fantasia e capacità di cooperazione con i propri compagni di squadra per trovare nel minor tempo possibile una soluzione creativa alla realizzazione di particolari effetti speciali. Sarà un modo diverso di tuffarsi nel mondo del cinema e delle tecniche di ripresa in “chroma key”.

    Lightpainting

    Utilizzando la tecnica del light painting, sarà possibile creare delle immagini fotografiche partendo dalla propria fantasia. Ogni fonte di luce potrà diventare un pennello: laser, led, cellulari, torce; muovendoli al buio davanti alla macchina fotografica si avrà un ruolo attivo nel creare le scie luminose che saranno registrate nell’immagine finale. Divisi in squadre ci si sfiderà a raccontare una storia per immagini. Persone di età differenti, dai 6 ai 99 anni, cercheranno di collaborare insieme per costruire una storia per immagini. Ognuno avrà a disposizione 4 scatti per raccontare una storia unica. Le migliori storie verranno premiate con un posto d’onore sul sito dal quale si potranno anche scaricare e condividere.

     

     Mostre per bambini

    Vi segnalo anche le mostre in corso in città TUTTE LE MOSTRE IN CORSO A ROMA (ANCHE PER BAMBINI) tra Arte e Antica Roma passando anche per Leonardo e mostre permanenti…

    Avete visto tutte le mostre dedicate a Leonardo a Roma?

    Il 2019 sarà l’anno di Leonardo da Vinci, ricorre infatti il 500-esimo anniversario dalla sua morte e tutte le città d’Italia hanno in programma eventi sul grande scienziato, artista, inventore. Roma non fa eccezione, ecco perché ho decido di raccogliere informazioni su Leonardo da Vinci in mostra a Roma, per permettervi di presentare ai vostri bambini, se ancora non lo conoscono, il grande genio del Rinascimento: uomo di scienza, ingegnere, genio creativo, Leonardo è l’eroe scientifico, l’uomo che incarna il desiderio di superare i propri limiti. –> LEONARDO DA VINCI IN MOSTRA A ROMA

    Brunch per famiglie

    Vi segnalo i brunch cui abbiamo partecipato perché il fine settimana ci stanno davvero bene

    Al REC 23 Ogni sabato Brunch con Laboratorio bimbi di Scienza Divertente – Il nostro brunch al rec23 con Scienza Divertente

    Ogni Sabato Rec23, un angolo di New York a Testaccio, durante il Brunch, ha pensato a un intrattenimento completamente gratuito per i più piccoli di Roma, un Laboratorio Scientifico Interattivo e la Sienceful Art – Gli ‘ Scienziati’ sono giovani Laureati e laureandi in discipline scientifiche, con eperienza con i bambini e adeguatamente formati, guidano i bambini nelle attività, Laboratori Iterattivi in cui i bambini fanno davvero gli esperimenti e un’attività artistica legata all’argomento scientifico del giorno.

    Al KETUMBAR di TESTACCIO BIO BRUNCH con animazione Sabato e Domenica – Il Brunch per famiglie al KETUMBAR Testaccio

    Tutti i Sabato e Domenica dalle 12:30 alle 16:00 al Ketumbar di Testaccio c’è il BIO Brunch: un ricco buffet caratterizzato da ingredienti di prima qualità che va dagli antipasti, ai primi, ai secondi, ai dolci con una vasta scelta anche di insalate, fritti, il tutto biologico o realizzato seguendo la stagionalità delle materie prime, oltre che la creatività dello chef.

    Brunch per famiglie all’EXE – Roma Eur

    Dal 24 febbraio, Danilo Mercuri in cucina, Perla Ambrosetti e Alessio Marcolini in sala vi aspettano all’Exe, Viale della Civiltà Romana 1 – 00144, Roma, dalle 12.30 alle 15.30 per accompagnarvi e coccolarvi in un pranzo della domenica come tradizione vuole.

    Finalmente siamo andati a provarlo: dovete assolutamente leggere il nostro racconto…

    Brunch da Officine Farneto

    Il Bistrot di Officine Farneto, propone un brunch per famiglie studiato per i più piccoli: il “Brunch del Sabato con Fattoria didattica”, organizzato in collaborazione con la Società Ippica Romana “La Farnesina”.

    Dalle 12,30 il consueto ricchissimo brunch: lasagne tradizionali e bianche con le verdure, tacchino gigante con salsa al burro, polpettone, carpaccio, polpette, verdure, insalate, formaggi e affettati selezionati in tutta Italia. L’angolo dei fritti, con i supplì rigorosamente fatti in casa, all’amatriciana, cacio e pepe, n’duja e tanti altri gusti! E per i golosi, l’angolo dei dolci, con pancake, torte, crostate e, per finire, gli infusi. Per i bambini, un menu dedicato, sano ma gustoso, arricchito, per la loro gioia, da zucchero filato, caramelle e dalla immancabile “fontana di cioccolato”.

    Dalle 14 alle 15 la Fattoria Didattica nell’adiacente circolo La Farnesina, polo di eccellenza e riferimento per il mondo agonistico e non solo: un luogo storico dell’equitazione italiana in un processo di rinnovamento, costruito in un habitat naturale e confortevole per i cavalli, nato per facilitare la relazione uomo-animale. Un complesso che permette di offrire un’attività equestre diversificata: non solo scuola, ma anche centro di riabilitazione, di terapia, di integrazione sociale. Qui i bambini, accompagnati da personale specializzato, potranno iniziare percorsi di conoscenza e avvicinamento agli animali, come la spazzolatura e la sellatura, sviluppando quella speciale emozione che è data dal particolare rapporto, la progressiva fiducia e relazione anche affettiva che si instaura con il cavallo.

    Andremo a provarlo molto presto…

     

    Se volete essere aggiornati sugli eventi, ma anche su tante altre informazioni utili alle famiglie e ai bambini di Roma, vi aspetto sul gruppo Facebook RomaBimbi – 101 cose da fare a Roma con i bambini e sull’account Instagram di ROMABIMBI

     

    Per collaborazioni e segnalazioni trovi le info qui 

    appuntamenti weekend roma per bambini cosa fare a Roma con i bambini roma per bambini Roma per famiglie
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    • Il bioparco di Roma riapre il 29 Maggio
    articolo precedente: Libri per bambini e ragazzi novità e ultime uscite: Aprile 2019
    articolo successivo: Nintendo Labo: la novità della realtà virtuale per bambini

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più