MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Salvare il mondo cominciando da 365 pinguini

    24 Aprile 2013

    Il 22 aprile, come ogni anno dal 1970 si festeggia la giornata mondiale della Terra (Earth Day): un giorno in cui il mondo intero viene sensibilizzato a ricordarsi del nostro pianeta, delle sue risorse finite, del rispetto che gli si deve per conservare le specie che lo abitano.
    E’ uno di quei giorni in cui tutti fanno buoni propositi, un po’ come fosse capodanno… e meno male che almeno per un giorno se ne parla diranno alcuni, io sono d’accordo ma non del tutto.
    Parliamone pure, ma non facciamolo solo il 22 aprile.
    Parliamone, ma parliamone sempre, tutti i giorni, facciamo scelte veramente rispettose del nostro pianeta e del futuro dei nostri figli insegnamo loro che anche noi nel nostro piccolo possiamo fare tanto, dalla spesa alla raccolta differenziata, dallo spreco d’acqua e quello di cibo.
    Il mio orto sul balcone nasce un po’ anche per questo, come vi ho raccontato, nasce per spiegare ai bambini da dove vengono le cose che mangiamo, per insegnare loro come la Terra se amata, curata, rispettata ci da buoni frutti.
    E difronte alle domande curiose di Filippo, abbiamo parlato spesso di riciclo partecipando a laboratori sul tema, di raccolta differenziata praticandola e leggendone sui libri, e anche delle conseguenze dei cattivi comportamenti sul il pianeta. Abbiamo parlato di ghiacci che si sciolgono e letto libri sul tema.

    Uno di questi è il librone 365 Pinguini di Jean-Luc Fromental e illustrato da Joëlle Jolivet  Editrice Il Castoro, un libro over size (28×36 cm) che racconta la buffa storia di una famiglia alle prese con l’arrivo in casa di un pinguino al giorno per un anno, con tutto quello che a livello umano e organizzativo comporta. Un regalo inatteso e anonimo di cui solo alla fine del libro si comprende la nobile natura…

    La famiglia si troverà ad affrontare problemi non banali, dalla cura, alla pulizia, all’alimentazione, alla logistica, problemi che aumentano con l’aumentare del numero di pinguini perché pur provando ad arrangiarsi, come li curi e dove li metti 365 pinguini? E allora ci si scatena con i calcoli matematici somme, sottrazioni, divisioni… un bell’esercizio per i piccoli lettori.

    365 pinguini 2

    Ma come mai arrivano questi pinguini? Chi li manda?

    Solo alla fine dell’anno, il 31 dicembre, lo zio si paleserà per recuperare e portare via con sé i 365 pinguini, spiegando il nobile motivo di quello che sembrava uno scherzo di dubbio gusto: il polo sud si sta sciogliendo così lo zio col loro aiuto ha trovato un modo di trasferirli al Polo Nord, passando per casa loro.

    L’indomani mattina, è di nuovo capodanno e il campanello suona ancora, il fattorino consegna un pacco enorme con dentro un orso bianco ….

    Un libro divertente, che tiene incollati i bambini dall’inizio alla fine divertiti dalla prospettiva di immaginare loro stessi ad ospitare 365 pinguini con la mamma che gira per casa con le mani nei capelli, la sorella che reclama il suo spazio in bagno e in casa, il papà che si rimbocca le maniche e con sega e martello si adopera  per costruire una sistemazione per i simpatici animaletti.

    I lettori più grandicelli daranno anche il loro contributo aiutando la famiglia con i calcoli matematici e per tutti, grandi e piccini, risate garantite!

    Ma il libro è soprattutto l’occasione per parlare ai nostri figli del nostro pianeta, degli equilibri delicati grazie ai quali vive e permette la vita alle sue creature, per spiegare loro il rispetto e le scelte da fare per dare il nostro contributo ognuno dei 365 giorni dell’anno affinché i pinguini possano continuare ad esistere!

    Miglior premio illustrato – Premio Anderson 2007
    Miglior libro dell’anno – SUPERPREMIO ANDERSEN 2007
    Premio Libro per l’ambiente 2007 per miglior coerenza grafica-testo. Libro consigliato da Legambiente

    Se il libro vi piace, potete acquistarlo qui: 365 pinguini (account affiliato)

    letture bambini terza elementare Libri per bambini di 6 anni Libri per bambini di 8-10 anni libri per bambini di terza elementare libri per bambini sull'ambiente Libri per imparare
    by Federica 
    4 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • La Natura – Camelozampa
    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    articolo precedente: Zampe & Co. – Panini – Album di figurine e progetti per le scuole
    articolo successivo: Fatevi un regalo per la festa della mamma firmato i birba !

    Commenti

    1. Anonymous dice: 24 Aprile 2013 alle 11:01

      sembra bellissimo. sandra frollini

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 24 Aprile 2013 alle 12:09

        Lo è!

        Rispondi
    2. antonellaVì dice: 24 Aprile 2013 alle 18:10

      Fede non c’entra niente col tuo post ma ti ho premiata. Se ti va passa a ritirarlo 🙂

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 29 Aprile 2013 alle 11:39

        Grazie!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più