
Uno di questi è il librone 365 Pinguini di Jean-Luc Fromental e illustrato da Joëlle Jolivet Editrice Il Castoro, un libro over size (28×36 cm) che racconta la buffa storia di una famiglia alle prese con l’arrivo in casa di un pinguino al giorno per un anno, con tutto quello che a livello umano e organizzativo comporta. Un regalo inatteso e anonimo di cui solo alla fine del libro si comprende la nobile natura…
La famiglia si troverà ad affrontare problemi non banali, dalla cura, alla pulizia, all’alimentazione, alla logistica, problemi che aumentano con l’aumentare del numero di pinguini perché pur provando ad arrangiarsi, come li curi e dove li metti 365 pinguini? E allora ci si scatena con i calcoli matematici somme, sottrazioni, divisioni… un bell’esercizio per i piccoli lettori.

Ma come mai arrivano questi pinguini? Chi li manda?
Solo alla fine dell’anno, il 31 dicembre, lo zio si paleserà per recuperare e portare via con sé i 365 pinguini, spiegando il nobile motivo di quello che sembrava uno scherzo di dubbio gusto: il polo sud si sta sciogliendo così lo zio col loro aiuto ha trovato un modo di trasferirli al Polo Nord, passando per casa loro.
L’indomani mattina, è di nuovo capodanno e il campanello suona ancora, il fattorino consegna un pacco enorme con dentro un orso bianco ….
Un libro divertente, che tiene incollati i bambini dall’inizio alla fine divertiti dalla prospettiva di immaginare loro stessi ad ospitare 365 pinguini con la mamma che gira per casa con le mani nei capelli, la sorella che reclama il suo spazio in bagno e in casa, il papà che si rimbocca le maniche e con sega e martello si adopera per costruire una sistemazione per i simpatici animaletti.
I lettori più grandicelli daranno anche il loro contributo aiutando la famiglia con i calcoli matematici e per tutti, grandi e piccini, risate garantite!
Ma il libro è soprattutto l’occasione per parlare ai nostri figli del nostro pianeta, degli equilibri delicati grazie ai quali vive e permette la vita alle sue creature, per spiegare loro il rispetto e le scelte da fare per dare il nostro contributo ognuno dei 365 giorni dell’anno affinché i pinguini possano continuare ad esistere!
Miglior premio illustrato – Premio Anderson 2007
Miglior libro dell’anno – SUPERPREMIO ANDERSEN 2007
Premio Libro per l’ambiente 2007 per miglior coerenza grafica-testo. Libro consigliato da Legambiente
Se il libro vi piace, potete acquistarlo qui: 365 pinguini (account affiliato)

sembra bellissimo. sandra frollini
Lo è!
Fede non c’entra niente col tuo post ma ti ho premiata. Se ti va passa a ritirarlo 🙂
Grazie!