MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    DIARIO

    Sanremo 2013

    16 Febbraio 2013

    Io sono una di quelle italiane medie che Sanremo lo ha sempre guardato, lo raccontavo anche un paio di anni fa, era il festival di Belen e la Canalis, quando parlarne era quasi un tabù..
    A casa mia lo abbiamo sempre seguito, una specie di istituzione, eravamo 3 donne e ci piaceva guardare, commentare, spettegolare. Aggiungete poi che da adolescenti io e mia sorella giocavamo a fare le cantanti e quando arrivava Sanremo registravamo le canzoni dalla radio e ce le ricantavamo…
    Altri tempi…
    Crescendo ho perso interesse ed entusiasmo verso questa manifestazione, l’ho guardata distrattamente, saltuariamente, giusto per…
    Quest’anno sto guardando un Sanremo come forse non l’avevo mai visto: con una conduzione brillante, intelligente, mai noiosa, con canzoni belle, giovani, per niente scontate e decisamente moderne e varie, con ospiti internazionali da brivido. Mi sta piacendo tantissimo.
    Su tutti mi piace Luciana Littizzetto, trovo che sia meravigliosa con l’irriverenza che la caratterizza, la sua freschezza, certe volte guardo le sue espressioni o la sento parlare e penso che il fanciullino dentro di lei non si è mai addormentato, altre volte penso che sia una delle donne pubbliche più intelligenti, peccato non si candidi alle prossime elezioni.
    L’altra sera mi ha commosso.
    Mi ha commosso il suo discorso sulla violenza alle donne, prima ironico, poi serio e deciso, un discorso meraviglioso e sentito che mi ha toccato in modo particolare perchè proprio ieri ho scoperto una cosa che mai avrei immaginato… poi il flash mob contro la violenza alle donne. Trovo che sia stata immensa, brillante… non so come
    altro dirlo… guardatela se non l’avete vista.
    sanremo2013
    Trovo che Fabio Fazio non solo abbia messo in scena uno spettacolo meraviglioso, ma soprattutto sia un uomo intelligente come pochi in TV, modesto e umile e delicato e il suo modo rispettoso di parlare e di trattare le donne sia davvero esemplare!
    Stasera c’è la finale e io già non vedo l’ora anche se so che farò tardissimo… perchè mi aspetto un’altra bellissima serata, soprattutto perchè anche stasera non sarò sola! Si, perchè questo Sanremo lo sto seguendo con delle amiche virtuali meravigliose: insieme commentiamo le canzoni, gli abiti, i capelli, i bei ragazzi, spettegoliamo, ci raccontiamo, insomma si è creata una bellissima complicità con le #mammeasanremo e Caia Coconi di Trashic, fatta di piccoli messaggini su twitter… E sembra di essere tutte insieme sullo stesso divano, tra amiche!! Grazie per le splendida compagnia che mi avete fatto queste sere!! A stasera #mammeasanremo! Uno dei momenti più belli di questo festival: Gay a Sanremo: due innamorati dello stesso sesso
    by Federica 
    2 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Dieci mesiDieci mesi
    • Il baricentro di una bismamma
    • Oggi… "MA CHE DAVVERO?" ditelo voi…Oggi… "MA CHE DAVVERO?" ditelo voi…
    • Il pavone e la condivisioneIl pavone e la condivisione
    articolo precedente: Pasta ai peperoni
    articolo successivo: Lo Sgalateo: le regole del galateo al contrario

    Commenti

    1. Micaela dice: 17 Febbraio 2013 alle 18:55

      Sai cosa?… è che io preferisco dormire! 😀
      Chissà, magari l’anno prossimo riuscirò a seguirlo pure io… SPERIAMO!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 18 Febbraio 2013 alle 00:08

        Dai, speriamo che per allora Massimo abbia acquisito ritmi più umani…!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più