MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • cose da vedere a Roma con i bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Featured

    Sliding Doors: la mia mancata occasione in Accenture

    15 Luglio 2013

    Avete presente il film Sliding Doors? Quello in cui viene raccontata la storia di una donna in due possibili versioni: in un caso prende il treno, arriva a casa e trova il suo ragazzo a letto con un’altra, nell’altro caso perde il treno e non lo scopre.

    Ecco io ho un episodio simile, anche se non sono coinvolti tradimenti e partner fedigrafi, almeno spero, cioè spero di non aver perso il treno come la protagonista..!

    No, vi racconto del mio sliding doors lavorativo.

    Ero una neoalaureata con 110 e lode a 25 anni, quando ancora c’era la laurea di 5 anni e quando ancora la laurea contava qualcosa e quando ancora mandavi curriculum e venivi chiamata per un colloquio.

    Ebbene mando il curriculum e mi chiamano due aziende meravigliose e ambitissime: una è una società di informatica lanciatissima in diversi settori, l’altra una delle società di consulenza più solide e fiorenti a livello mondiale Accenture.

    Il primo colloquio è molto simile: in entrambi i casi una tavola rotonda in cui ci si presenta e si fanno una serie di test psico-attitudinali e una serie di giochi di ruolo volti a verificare capacità di problem solving e di lavoro di gruppo.

    Divertentissimi entrambi!

    Vengo richiamata da entrambe le società al colloquio successivo, che diventa un colloquio personale diciamo tecnico anche se in realtà è più volto a testare l’intelligenza intuitiva, l’approccio ai problemi…

    Nella prima società un solo colloquio “tecnico”, in Accenture due colloqui tecnici con due manager che lavorano in Telecom, mi diverto tantissimo a rispondere ai loro quesiti, mi sento lanciatissima.. penso che ce la farò a fare questa meravigliosa esperienza…

    Supero i colloqui tecnici (in tutto sono 3 da una parte e 4 dall’altra) e vengo convocata dal Manager Supremo di Accenture per il colloquio finale, che poi a detta di tutti, era una pura formalità perché se hai passato i precedenti, lui fa solo la proposta economica.

    Arrivo tutta convinta e lui si scusa e mi dice che non ha avuto tempo di guardare la mia pratica e che una urgenza richiede la sua attenzione, mi richiamerà appena letto la pratica.

    Accenture non era il sogno della mia vita, non mi vedevo lì tutta la vita, ma da neolaureata, col massimo dei voti, volevo provare a conquistare il mondo e sapevo che una esperienza in Accenture mi avrebbe fatto benissimo, che mi sarei fatta le ossa, come si dice e che da lì poi avrei potuto decidere dopo qualche anno che piega dare alla mia vita.

    Nel mio futuro allora vedevo una famiglia, c’è sempre stata nei miei desideri, ma non la vedevo a breve, come infatti è stato e sentivo di volermi misurare con una realtà competitiva e sfidante.Dall’altro lato una società apparentemente solida e versatile con situazioni sfidanti, ottima posizione (nel mio stesso quartiere) retribuzione sulla carta allo stesso livello.

     

    Da Accenture non ho mai più saputo nulla. Nel frattempo ho avuto la proposta dall’altra società, l’ho accettata e son qui ancora adesso.

    Dopo anni ho conosciuto un manager Accenture cui ho raccontato la mia storia che mi ha spiegato come la prassi Accenure fosse quella di comunicare sempre l’esito di un colloquio, qualunque esso fosse, tramite una lettera, la classica lettera in cui scrivevano che venivi inserito nella banca dati per eventuali future posizioni.

    Io non ho mai avuto quella lettera, le mie amiche, segate al primo colloquio l’avevano avuta, ma non mi son posta il problema non sapevo di poter pretendere una risposta.

    Conclusione: secondo il mio amico manager, la mia pratica era rimasta sepolta da altre carte su quella scrivania e solo il caso aveva deciso che io non fossi assunta in Accenture.
     

    conciliare famiglia e lavoro
    by Federica 
    37 Comments

    About Federica

    Da sempre innamorata delle cose belle, convinta che la bellezza cambierà il mondo, cresco i miei bambini con amore, cibo sano e tanto cibo per la mente. Tra libri per bambini, arte, teatro, viaggi, mi alleno con loro a cogliere la bellezza delle piccole cose.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere sotto l’ombrellone
    • Prendersi tempo per stare bene
    • Di equilibri, sensi di colpa e determinazione
    • Di trasferte, smania del controllo, fiducia e sorprese
    articolo precedente: La Strega Rossella di Julia Donaldson e Axel Scheffler
    articolo successivo: Orto sul balcone: come sopravvivere alle vacanze

    Comments

    1. Micaela says: 15 Luglio 2013 at 09:11

      E io ringrazio che sia rimasta sepolta là sotto la tua carta…
      a meno che poi, il seguito della storia fosse che in Accenture ci sarei finita pure io in qualche modo…

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 15 Luglio 2013 at 09:54

        che tenera..!

        Rispondi
    2. Cristina says: 15 Luglio 2013 at 09:55

      Come si dice..i casi imperscrutabili dell’esistenza.. vai a sapere 🙂 Buon inizio settimana!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 09:02

        Buona settimana anche a te!

        Rispondi
    3. stellegemelle says: 15 Luglio 2013 at 10:15

      scusa sai…che sfiga!!!!!

      Rispondi
      • stellegemelle says: 15 Luglio 2013 at 10:15

        …per la lettera intendo!!! 😛

        Rispondi
        • Federica MammaMoglieDonna says: 15 Luglio 2013 at 15:28

          già…

          Rispondi
    4. marziadonnasudueruote says: 15 Luglio 2013 at 12:04

      il destino esiste in ogni momento!
      cmq male non ti è andata 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 09:03

        non mi è andata male?! Non lo so… Non posso sapere come sarebbe stata altrimenti la mia vita, ma son sicura che sarebbe stata mooolto diversa..

        Rispondi
    5. Fioly says: 15 Luglio 2013 at 13:13

      sì, proprio uno di quei casi in cui “come sarebbe se..” ha tutte le ragioni di esistere!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 09:03

        vero! 😉

        Rispondi
    6. antonella says: 15 Luglio 2013 at 14:13

      e alla fine credo che ci troviamo nel posto che era dedicato a noi…..

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna says: 15 Luglio 2013 at 15:27

        probabilmente-

        Rispondi
      • Antonietta says: 15 Luglio 2013 at 23:44

        Antonella, ti quoto appieno!!!

        Rispondi
    7. tinella says: 15 Luglio 2013 at 15:42

      Beh, complimenti per la laurea e per il colloquio, comunque sia andata a finire. E soprattutto complimenti per il modo “easy” con cui hai affrontato la cosa.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 09:04

        beh, mi hanno assunto subito con contratto a tempo indeterminato e la mia società era una bellissima realtà.. prima che Finmeccanica ci mettesse le mani.. ma questa è un’altra storia!

        Rispondi
    8. Lallabel says: 15 Luglio 2013 at 16:40

      Oddio.. davvero una sliding door questa! Però per fortuna se stai bene dove sei almeno non ti rodi il fegato.

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 09:04

        No, ma rimpiango di non aver chiamato per sapere… chissà cosa ne sarebbe stato di me..

        Rispondi
    9. CeciliaKi says: 15 Luglio 2013 at 20:14

      Bè, se non è una sliding door la tua!!!! Alla fine però mi sembra di intuire che quell’essere lanciata e farti le ossa non ti manchi poi così tanto 🙂 bel post!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 09:44

        non lo so CeciliaKi… forse invece si!

        Rispondi
    10. Norma says: 16 Luglio 2013 at 08:09

      Caspita, a me è capitata la stessa cosa con IBM!
      Ciao
      Norma

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 10:00

        davvero!?

        Rispondi
    11. Francesca Patatofriendly says: 16 Luglio 2013 at 11:56

      Quando ripenso alle porte scorrevoli della vita in ambito lavorativo una sensazione di irrequietezza mi assale…
      In questi giorni piu’ che mai…
      Ma se tu ti trovi bene e l’azienda per cui alla fine sei finita a lavorare e’ una realta’ che ti piace e che ti fa crescere direi che la porta si e’ chiusa al momento giusto… o no?;)

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 10:05

        che mi piace e mi fa crescere?!
        Mi piaceva! Prometteva di farmi crescere!
        Ma da quando siamo sotto Finmeccanica… la morte!

        Rispondi
    12. leucosia says: 16 Luglio 2013 at 13:19

      infatti se il lavoro di adesso è quello giusto, il destino ha avuto un ruolo determinante nel bene e nel male, giusto?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 10:06

        chi può dire che sia quello giusto!?

        Rispondi
    13. Ilaria Maggi says: 16 Luglio 2013 at 14:22

      …magari è stata colpa delle Poste, la lettera ti arriverà fra decine di anni come quel vecchio reduce di guerra che aveva scritto alla moglie e che si è visto recapitare la lettera dopo 20 anni! Comunque sia, credo che niente accada per caso…evidentemente il destino voleva così! 😉
      Ilaria

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 10:06

        ^_^ chissà…!

        Rispondi
    14. giusi says: 16 Luglio 2013 at 18:10

      chissà come sarebbe andata se….è proprio il caso di dirlo in questo caso!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 10:06

        già…

        Rispondi
    15. viaggiebaci says: 16 Luglio 2013 at 23:47

      i casi della vita, eh?!?!?
      quando si dice che esiste il fato …

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 18 Luglio 2013 at 10:07

        già..

        Rispondi
    16. Manuela- Design Therapy says: 21 Luglio 2013 at 23:15

      Se penso alle mie occasioni lavorative mancate un pò mi viene l’ansia visto gli anni passati sui libri ed il foglio di carta che li attesta chiuso non si sa in quale armadio…però in cambio ho avuto i miei 2 bellissimi cuccioli ed un blog sempre più impegnativo !

      Rispondi
    17. Luisa says: 22 Luglio 2013 at 15:20

      mmmm, Accenture!
      Mio marito ci ha lavorato per circa 5 anni e sai che a lui è successa la stessa cosa?Stessi colloqui e stesso silenzio dopo l’ultimo colloquio. Lui telefonò chiedendo come mai ancora non si fossero fatti risentire e gli risposero proprio “ops! Ecco la sua pratica, sepolta qui sotto! Venga, venga è stato assunto!” Si vede che ce l’hanno per vizio. Però se posso dirti una cosa lui dopo un po’ ha deciso di andare via perchè la vita accenture è poco compatibile con la vita familiare e soprattutto perchè “il gioco non valeva la candela”. Insomma, dai ti è andata bene!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 22 Luglio 2013 at 16:08

        non ci credo! Adesso rosico davvero!!
        La mia intenzione era proprio quella di stare in Accenture per qualche anno a farmi le ossa per poi cambiare.
        Se non avessi avuto in ballo l’altra cosa, sicuramente avrei chiamato anche io.. ma ormai basta recriminare. E’ andata così…

        Rispondi
        • MammaMoglieDonna says: 29 Maggio 2017 at 17:47

          Dici sul serio? Dici perché lo sai?
          Mi pare strano anche per loro! ^_^

          Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Sono Federica, appassionata di libri per bambini, arte, teatro, cose belle, mamma di due splendidi ometti di 7 e 10 anni.
    Vi racconto di libri, cibo sano, arte, teatro, Roma e Genova (che è la nostra seconda casa).

    Se volete collaborare con me, scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it
    Sarò lieta di valutare le vostre idee e proporvi le mie!

    Cerca nel blog

    Categorie

    Eventi per bambini Roma

    Libri per bambini e ragazzi: Novità e ultime uscite

    A SAN VALENTINO REGALA UN LIBRO PER BAMBINI (E RAGAZZI)

    LIBRI SULL'AMORE

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    ILIADE per ragazzi

    Ami leggere ai bambini ?

    Partecipa anche tu

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    • Tanti pensano che la separazione debba per forza far male ai bambini. Niente di più falso.
Si può preservare la loro serenità se gli adulti riescono ad essere intelligenti e a superare gli egoismi. La vita degli adulti diventa un continuo compromesso, ma ci sta. Lo si da per loro, perché possano continuare a saltare e correre e ridere, in due case, con due famiglie, due compleanni, due Natali.
.
.
#kidsplaying #kidsphoto #giochiperbambini #kidsfun #mumlife #storitellingmama #mammamogliedonna #amicamamma #diventaremamme #mommysboy #familytime #familyportrait #familygoals #familyaffair #familylife #familylove #happykids #ig_kids
#paroladimamma #notonlymama #womoms #thewomoms
    • Che bello questo gioco di @alessandricristina di selezionare i libri per colore, questa settimana il colore scelto è il verde. Se volete partecipare ogni lunedì lei assegna un colore diverso per poi raccogliere i contributi di tutti
Una bella idea no? E voi quanti libri verdi avete?  #unarcobalenodilibri
Grazie a @scattidallamialibreria per avermelo fatto scoprire. 😍
.
.
#mammamogliedonna
#letturadellabuonanotte 
#crescereconilibriperbambini
#libriperragazzi #libriperbambini
    • La lettura della buonanotte è sempre stata un momento magico a casa nostra. Ricordo perfettamente il loro profumo mentre li tenevo in braccio e leggevo per loro poco prima che si abbandonassero al sonno. 
Ora son cresciuti e in braccio ci vengono poco e la lettura della buonanotte la leggono loro.
Non crediate che sia meno bello, la loro voce dolce, il cambio di tono ed espressione mentre leggono, continua ad essere magia... ❣️
.
Da voi come funziona la LETTURA DELLA BUONANOTTE? Se guardate le stories scoprirete cbe siamo in tanti a raccontarcela ogni sera..
Un modo per far circolare i libri per bambini e per condividersi tra di noi.. Vi aspetto!
.
#letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
#labibliotecadifilippo #mammamogliedonna #libriperbambini #booklovers #bookaddicted #bookstagram #bookblogger #childrenbook #literaturainfantil #picturebook #illustrator #libriperbambini #kidsbooks #kidsbookstagram #bookforkids #librosparaninos #childrensbook #childrensliteraure
    • Scegliere la merenda per i giorni in cui fanno sport è sempre complicato, noi genitori siamo sempre indecisi su cosa sia meglio dare loro: dolce o salato❔
E se non ha abbastanza energia❓
E se si appesantisce❔
L'ABC DELLA MERENDA ha risolto i miei problemi: 🏀 è una merenda equilibrata studiata appositamente per garantire ai bambini il giusto apporto energetico di proteine, carboidrati e grassi
🏀 ha il vantaggio di poter restare fuori da frigo fino a 4 ore, ideale quindi per chi come noi deve far la merenda prima dello sport fuori casa
🏀 è una merenda sana e bilanciata, con gusto per la gioia dei miei figli che adorano il parmigiano!
L'ABC è disponibile in 7 differenti kit, di cui 5 salati e 2 dolci. Li conoscete?
Qual è il vostro preferito? 
L'ABC della merenda è anche in TV da qualche giorno con un nuovo spot dei Topolini per promuovere la collezione i "TopAstri" le mitiche Figurine Panini dei Topolini nello Sport. 
#Parmareggio #ABCdellamerenda #ad
    • Ieri siamo stati all'anteprima di DRAGON TRAINER il mondo nascosto, il terzo (e ultimo) episodio.
Noi amiamo Sdentato da quando è uscito il primo e vederlo innamorato, impacciato e dolce ci ha emozionato tantissimo ❤️
Ci sono i cattivi da battere, scelte importanti da fare, insomma tutti gli ingredienti per grandi emozioni e un finale davvero commovente. .
.
👉 Dal 31 Gennaio al cinema.
Vi racconto tutto sul blog (no spoiler) @mammamogliedonna .
#dragontrainer #dragontrainer3 #dragontrainerilmondonascosto #universalpictures #dreamworks
    • Il palcoscenico è un cerchio magico in cui le cose più vere accadono.
Il palcoscenico non è solo un mondo a parte, è una miriade di mondi, ed è in quei mondi che un uomo può avere tutto ciò che immagina, se solo lui crede in ciò che vede. (cit.)
.
Al @teatrobrancaccio con ALICE IN WONDERLAND vedrete una miriade di mondi...
.
Fino al 10 Febbraio. Sconto 20% per i followers di @mammamogliedonna
.
Photo credits @massimiliano_fusco_photo

#AliceInWonderland #romabimbi #teatrobrancaccio
#teatrobrancaccioroma
    • Lei adora i suoi ricci.
Li vuole eccome.
Per le bambine che non li vogliono c'è questo divertente #alboillustrato di @picaronaedizioni che ci racconta come noi donne non siamo mai contente... 😉
.
.
#libriperbambini #libriperbambine  #letturadellabuonanotte #crescereconilibriperbambini
    • A volte per vedere meglio le cose bisogna cambiare prospettiva, come quando siamo davanti ad un monumento e lo fotografiamo da di fronte presi dalla frenesia di farlo entrare tutto nella foto.
Poi facciamo due passi più in là e scopriamo che la foto più suggestiva invece è quella che ne mostra una parte, che lascia spazio all'immaginazione, che cela il completo per l'incompleto.
Vi regalo questa foto di Arles. Quella a destra è l'arena, una miniatura del nostro Colosseo dove si svolgevano combattimenti di gladiatori, corride e che ora è teatro delle corse camarguesi, una tradizione meno triste della corrida, ma che cmq non giova ai tori.
.
➡️ #thefamilygoesEnProvence ⬅️ (per vedere le foto delle nostre vacanze in Francia)

#arenadiArles #Arles #franciadelsud #vacanzeinprovenza #LesArenas #LesArenasArles

    @mammamogliedonna

    Copyright © 2019 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie