Quel maletto Vronskij di Claudio Piersanti è uno dei titoli candidati al Premio Strega 2022, il primo che leggo perché avendo amato Anna Karenina, è sicuramente il primo titolo che ha catturato la mia attenzione…. [Continue Reading]
Tre Valerie Perrin
Ho letto Cambiare l’acqua ai fiori perché sembrava che non se ne potesse fare a meno. Mi è piaciuto molto, mi sono affezionata alla sua protagonista, ma non mi ha travolto. Tre è stato un… [Continue Reading]
Sembrava bellezza – Teresa Ciabatti – premio strega 2021
Buonasera amiche, questa è una delle mie ultime letture: si tratta di Sembrava Bellezza di Teresa Ciabatti, uno dei dodici titoli candidati al Premio Strega 2021 tra i quali verrà scelta la cinquina e poi il vincitore…. [Continue Reading]
La passione di Frida: una bellissima biografia di Frida Kalho
Ho finito di leggerlo due giorni fa, adoro da sempre le opere di Frida Kalho, il suo modo di mettersi a nudo sulla tela, il suo disegno così realistico, il suo modo concreto di mettere… [Continue Reading]
Le Assaggiatrici Rosella Postorino
Finalmente l’ho letto anche io, il best sellers di Rosella Postorino, la storia di Rosa Sauer, una delle assaggiatrici di Hitler, donne tedesche costrette ad assaggiare il cibo del Führer prima che gli fosse servito,… [Continue Reading]
8 Libri (da grandi) che ho letto in quarantena
Cecità di Josè Saramago non lo avevo mai letto pur avendone tanto sentito parlare e così mi son decisa a farlo ora che quel romanzo evocava anche se con scenari e situazioni assolutamente esasperate, una similitudine… [Continue Reading]
Liberati della brava bambina! Un regalo che dovete assolutamente farvi!
Liberati della brava bambina. Otto storie per fiorire di Maura Gancitano e Andrea Colamencini Cosa vuol dire essere una brava bambina? Noi donne del 2020 siamo convinte di esserci emancipate, di esserci affrancate dal modello… [Continue Reading]