MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Librerie per bambini

    Tenere in ordine la libreria dei bambini

    18 Maggio 2015

    tenere in ordine la libreria dei bambini 2

    Nella libreria dei bambini i libri non ci stanno più. I nostri libri per bambini sono tanti, tanti, tanti.

    E nonostante abbiamo una libreria intera dedicata ai loro libri nella loro camera da letto, due librerie pensili sopra i letti, una libreria mobile (quella del Gruffalò), mensole in soggiorno, una mini libreria nella stanza dei giochi, lo spazio per i libri in casa nostra non basta mai.

    Puoi vedere alcune delle libreria dei miei bambini nel post su come creare un angolo lettura per i bambini.

    La verità è che l’unico modo per farceli stare, anche se a fatica è tenere in ordine la libreria dei bambini.

    Non è facile, ovvio, i bambini e l’ordine sono come due rette parallele, noi mamme lo sappiamo bene.

    Ma su questo tema, a me va bene così: insegnare ai bambini a tenere in ordine la libreria, ve lo dico, non è tra le mie priorità.

    A me piace che i bambini leggano dove vogliono, quando vogliono, come vogliono.

    Mi piace che prendano i libri se li gustino e li lascino lì dove si trovano, per prenderne poi un altro, mi piace che possano tirarli giù tutti per trovare quello, proprio quello che in quel momento hanno bisogno di leggere.

    Non mi sogno di imporre loro di tenere in ordine la libreria perché non voglio che intorno alla lettura ci sia alcuna imposizione. La lettura per loro deve essere libertà.

    L’unica regola è che i libri vanno trattati con cura. Per il resto, li metto a posto io.

     

    Lo so che può sembrare sbagliato, ma a me non dispiace vedere libri in giro per casa, anzi mi piace! Ecco, l’ho detto. Magari uno dei due bimbi l’ha tirato giù per leggerlo e poi per caso lo trova l’altro e se lo legge anche lui, oppure la voglia di leggerlo viene a me. Insomma, conviviamo bene con il disordine di libri. Nonostante questa premessa, voglio dirvi

    perché è fondamentale tenere in ordine la libreria dei bambini:

    1. tenere in ordine la libreria dei bambini significa riporre i libri secondo un criterio che permetta a me e ai bimbi di sapere dove cercare un certo libro.
    2. una libreria dei bambini in ordine fa venire voglia di leggere: non succede anche a voi? quando la libreria è disordinata non è attraente, lo è molto di più quando tutto è perfettamente al suo posto, fosse anche per il gusto di incasinarla di nuovo.
    3. una libreria dei bambini in ordine è più bella
    4. una libreria dei bambini in ordine fa venire voglia di essere esplorata anche da chi di solito non lo fa (amici dei figli)
    5. una libreria dei bambini in ordine fa venire voglia di comprare nuovi libri!

    tenere in ordine la libreria dei bambini 3

    Come si fa a tenere in ordine la libreria dei bambini?

    Come detto prima i miei bambini difficilmente mettono a posto i libri dopo averli letti, quindi ci son due possibilità: che la mamma metta a posto i libri di volta in volta per mantenere l’ordine, oppure che la mamma di tanto in tanto, svuoti la libreria dei bambini per poi riordinarla daccapo.

    Ecco, a casa mia lo scenario tipico è il secondo, quindi quando decido di mettere in ordine la libreria, tiro giù tutti i libri

    tenere in ordine la libreria dei bambini 4

    Spolvero per bene la libreria al suo interno e ripongo i libri perfettamente ordinati

    tenere in ordine la libreria dei bambini

     

    E voi come fate? Riuscite a tenere in ordine la libreria dei bambini?

    Secondo voi è importante?

     

    Nel caso stiate cercando librerie per bambini, questo blog è affiliato a Tidy Books 😉

    mobili libreria per bambini
    by Federica 
    10 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Librerie per bambini
    • Idee per scegliere la perfetta libreria per bambini
    • Nuova libreria per bambini e ragazzi Genova
    articolo precedente: Menù settimanale maggio
    articolo successivo: Tutti per uno.. una tavola per tutti!

    Commenti

    1. viviana dice: 18 Maggio 2015 alle 15:06

      In effetti mi tocca sistemare la libreria di mia figlia quasi tutte le sere! Anche a me piace ordinarla e mentre lo faccio…mi incanto a sfogliare i libri e a rileggerli!
      Mi regolo così: dietro quelli che leggeva quando era più piccolina ma che mi ritrovo sempre in giro perché probabilmente e vengono gli attacchi di nostalgia..ahah
      Davanti quelli più attuali e in ordine di grandezza: piccoli e morbidi, grandi e con copertina rigida…ecc
      In particolare adoro la mia libreria in sala dove ho diviso i libri per autori e genere:)
      prima o poi lo farò anche coi libri di bimbuzza;-)
      Vivy

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Maggio 2015 alle 09:16

        Viviana, si è un piacere anche per me metterla in ordine…
        Adoro riscoprire libri che non leggevamo da un po’ e che avevo dimenticato di avere…

        Rispondi
    2. Drusilla dice: 18 Maggio 2015 alle 17:01

      credo sia giunta l’ora di sistemare anche la nostra libreria dei bambini!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Maggio 2015 alle 09:17

        Ah ah… lieta di averti ispirato! ^_^

        Rispondi
    3. Angela dice: 19 Maggio 2015 alle 11:33

      anch’io faccio come te, periodicamente, svuoto tutto e riordino cercando di seguire alcuni criteri. dura poco, ma lo faccio lo stesso. Li ho anche tutti catalogati su librarything così so sempre dove sono, o meglio dove dovrebbero essere 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 19 Maggio 2015 alle 19:15

        Angela davvero? IO invece nessuna traccia in formato elettronico (blog a parte, si intende! ^_^)

        Rispondi
    4. Angela dice: 20 Maggio 2015 alle 13:33

      … sì, Federica, è una mia mania… ma ha la sua utilità anche perché ho libri sparsi ovunque (molti anche a casa dei miei genitori) e rischio di “perdermeli”

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 21 Maggio 2015 alle 23:05

        vero!

        Rispondi
    5. mammaalcubo dice: 21 Maggio 2015 alle 12:01

      Da riordinatrice incallita adoro questo tuo post 🙂
      Anche io periodicamente faccio piazza pulita e rimetto tutto a posto, approfittandone per eliminare i libri semidistrutti e regalare quelli che ormai sono “passati” di età. Devo dire però che faccio più fatica a far riordinare ai bambini i libri piuttosto che i giochi… abbiamo ancora ampio margine di miglioramento!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 21 Maggio 2015 alle 23:05

        Io non glielo chiedo neanche di riordinarli, così si sentono liberi di gustarseli senza l’ansia di mettere in ordine

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più