MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini, Genova per bambini

    Tutti per uno.. una tavola per tutti!

    19 Maggio 2015

    tutti per uno una tavola per tutti copertina

    Chi mi segue sa quanto conta per me l’educazione alimentare dei bambini, cerco da sempre di insegnare loro l’origine degli alimenti, anche attraverso la creazione di un piccolo orto sul terrazzo o l’utilizzo di libri per bambini sul tema del cibo, dalle connotazioni scientifiche e divertenti insieme.

    Da sempre cerco di abituarli alle verdure come contorno, ma anche come protagoniste dei miei primi piatti, perché le verdure fanno bene, perché le verdure son buonissime!

    Ma il tipo di educazione alimentare di cui parlo oggi non riguarda le verdure, bensì le intolleranze alimentari.

    Si perché ormai le intolleranze alimentari sono sempre più comuni, anche tra i bambini e i nostri figli si trovano amichetti a scuola, compagni di banco o di merenda che devono stare attenti a quello che mangiano.

    I bambini notano immediatamente queste cose, chiedono, si interrogano sul significato di termini che sentono dire dai loro amici, cui sono tristemente noti, ma che loro non conosco, come celiachia, glutine, ecc..

    I bambini che soffrono di intolleranze alimentari son costretti ad una alimentazione differenziata che spesso li fa sentire discriminati, diversi.

    Ecco perché ho trovato davvero bellissima la campagna di FederFarma Genova dal titolo Tutti per uno.. una tavola per tutti con lo scopo di spiegare ai bambini le intolleranze alimentari attraverso la diffusione di un opuscolo con contenuti studiati per i bambini e illustrazioni da far invidia ai libri per bambini che tanto adoro che spiegano come preparare un pasto adatto a tutti, anche se ci sono a tavola persone con intolleranze alimentari.

    La campagna si concretizza nell’offerta alle famiglie di un opuscolo informativo da ritirarsi nelle 305 farmacie aderenti di Genova e provincia, che spiega come alcuni bambini debbano stare attenti ai “cibi che brontolano” perché possono far male, dar loro dolori di pancia e impedirgli di crescere forti e sani.

    L’opuscolo si propone di insegnare ai bambini a distinguere appunto tra “cibo che brontola” e “cibo che sorride”, ma soprattutto di parlare di inclusione alimentare attraverso quattro sfide interattive per imparare, giocando, che a tavola tutti i bambini sono ugualmente diversi.

    Creato da Cucina mancina, l’opuscolo è un libro gioco da leggersi e compilare insieme ai bambini,

    tutti per uno una tavola per tutti

    L’intento è quello di sensibilizzare i bambini sulla “mancinità alimentare” dei loro coetanei e invitarli a proporre loro una alimentazione che vada bene per tutti, perché non è vero ce un bambino intollerante al lattosio non può mangiare il gelato, si può andare insieme a prendere una bella granita di frutta!

    tutti per uno una tavola per tutti 2

    Sull’opuscolo di Tutti per uno.. una tavola per tutti i bambini sono invitati ad inventare la loro storia di inclusione alimentare e consegnandola in farmacia potranno ricevere le calamite dei quattro simpatici personaggi protagonisti dell’opuscolo Gino Glutìno, Ma-Galassia, Pirata Pinzimonio e Jenny Fruttella.

    tutti per uno una tavola per tutti 3

     

    Sensibilizzare i bambini su questi temi credo sia un segno di grande civiltà. Spero che il progetto per ora partito solo su Genova si allarghi presto a tutta l’Italia.

    Intanto se siete curiosi di sapere come sta andando, sul blog della Farmacia Serra trovate le istruzioni per condividere le foto della campagna su instagram, così tramite gli hashtag ufficiali potete saperne di più!

    Tutti per uno.. una tavola per tutti è un progetto bellissimo di cui son sicura beneficeranno i bambini, ma anche tanti genitori!

    Per non parlare della gioia dei bambini con “mancinità alimentari” nel vedersi così bene riconosciuti attraverso questa campagna!

    Complimenti a Farmacia Serra, a FederFarma Genova, a Cucina Mancina, per averla ideata! Bravissimi!!

    alimentazione sana per bambini educazione alimentare bambini
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Progetto See&Eat: ebook per incoraggiare i bambini a mangiare le verdure
    • Menù settimanale Gennaio pranzo e cena
    • Impronte di pizza: da Eataly maestri pizzaioli per la Settimana della Pizza
    articolo precedente: Tenere in ordine la libreria dei bambini
    articolo successivo: Libri per bambini: La vera storia dell’arte

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie