MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 8-10 anni

    Weekend con la nonna

    17 Agosto 2015

    Ci sono bambini fortunati che hanno la possibilità di crescere con i nonni accanto, una presenza in grado di arricchire la vita di un bambino come nessuno al mondo. Io che sono cresciuta con i nonni, io che ho potuto condividere con loro tantissime esperienze, conservare bellissimi ricordi di giornate all’aria aperta, ma anche di uggiosi pomeriggi passati solo a farsi raccontare del tempo che fu, so perfettamente quanto è importante averli e dedicare tempo a questo prezioso rapporto.

    I nonni sono una ricchezza. I miei bambini purtroppo non li hanno vicini, ma hanno comunque la grande fortuna di poter passare l’estate con loro e non è poco. Due mesi pieni di giochi nuovi, di attività sconosciute, di rapporti da coltivare intensamente. Tempi lenti, coccole, profumo di cose buone, manine sporche per aver cucinato con la nonna o giocato con la terra dell’orto o raccolto le verdurine nell’orto del nonno.

    I nonni sono una ricchezza e i miei bimbi lo sanno per questo si godono la lunga estate con loro, ma i nonni sono una ricchezza anche quando vengono presi a piccole dosi, soprattutto poi se sono fighissimi come la nonna del libro di cui vi sto per parlare.

    Sinnos Editrice ha appena sfornato un titolo nuovo nuovo che è davvero divertente, scritto con il FONT LEGGIMI, un font specifico per le prime letture e per i bambini dislessici (ve ne avevo parlato in questo post).

    Weekend con la nonna

    weekend con la nonna

    Il libro racconta di una nonna super sprintosa e 10 nipotini che lei stessa passa a prendere con il suo pulmino perchè possano passare uno spassoso weekend con la nonna. Ma la nonna non è una nonna qualunque, è una nonna fighissima: nelle curve accelera, nei tratti di strada noiosi va a settecentotrentacinque chilometri all’ora, li porta nella sua enorme casa che sembra un drago e che prima era abitata da un gigante, una cosa dove abitano ragni altri mezzo metro che la nonna scaccia con la scopa e un buco buio del gigante dove se ci urli dentro, ti risponde “vai via!”

    weekend con la nonna 2

    A colazione dalla nonna si mangiano caccole caramellate, budino di lombrico e crema di ratto e tramezzino di zampette di insetto.

    Nel weekend con la nonna si guadano i ruscelli a piedi nudi , ci si arrampica sugli alberi, si incontrano cinghiali e a sera si accende un falò e si gioca al gioco del lupo con i bimbi intorno al fuoco e la nonna che si nasconde dietro gli alberi e ogni tanto spunta alle loro spalle per stampare loro un bacino umido o appenderli ad un ramo.

    weekend con la nonna 4

    Prima di metterli a letto, la nonna non manca mai di raccontare una storia ai bambini, solo che di solito è sempre una storia di paura o che fa schifo, come quando racconta della strega in un bagno di bava.

    weekend con la nonna 3

     

    Ma se poi qualcuno non vuole dormire può salire sul tetto con la nonna a sedersi sulla grondaia dove la nonna racconta della luna oppure del nonno oppure se ne stanno in silenzio, sul tetto, al buio.

    weekend con la nonna 5

    Il libro mi è piaciuto un sacco, simpatico e davvero toccante. Ti fa riflettere su quanto sia bello giocare all’aria aperta, stimolare i bambini a conoscere quello che hanno intorno, a sfidare le loro paure, a condividere emozioni con altri bambini. La nonna sa dosare ironia e dolcezza ed è secondo me il modo più bello di crescere i bambini.

    Mi piace moltissimo anche la grafica del libro con questi personaggi che sembrano caricature, buffi e dolcissimi insieme, e le scritte colorate, evidenziate, ora più grandi, ora più piccole che facilitano la lettura e ne enfatizzano i momenti.

    Anche Filippo si è divertito molto a leggerlo, lo abbiamo letto separatamente, perché ormai va così, lui legge da solo, ma mi ha detto che gli piaciuto e mi ha fatto un paio di nomi di suoi amici cui lo vede perfettamente intonato, perché a loro piaceranno un sacco tutte queste avventure… ^_^

    letture autonome seconda elementare letture bambini terza elementare Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni libri per bambini di seconda elementare libri per bambini di terza elementare Sinnos Editrice
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    articolo precedente: Regalaci un libro! Ad Agosto nelle librerie Giunti al Punto
    articolo successivo: Abbasso il libro delle vacanze!

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più