MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Roma per bambini

    10 cose da fare a Roma con i bambini

    17 Maggio 2017

     

    Se avete in programma una vacanza a Roma con i vostri bambini, dovete assolutamente programma del tempo per loro: Roma è meravigliosa e sicuramente affascinante anche per un bambino, ma è anche una città caotica e stancante, quindi alternate il programma degli adulti con quello specificatamente per bambini, ne beneficeranno loro, ma anche voi.

    Come sapete, se leggete il mio blog da abbastanza tempo, amo questa città e voglio che i bambini imparino a conoscerla e amarla, che sappiano emozionarsi difronte alla magnificenza di quanto è sopravvissuto a secoli e milleni, per questo per me, ogni occasione è buona per portarli ad ammirarne le bellezze, ma anche una semplice passeggiata diventa occasione per raccontare loro la storia della città o degli artisti che l’anno fatta bella.

    Prepararsi alla visita a Roma con i bambini

    Quello che vi consiglio, prima di venire a Roma con i bambini è di prepararli alla visita della città con poche semplici mosse:

    • coinvolgendoli nella scelta dei posti da vedere
    • raccontando loro notizie utili ad incuriosirli
    • mostrando in anteprima foto dei posti che vedrete
    • comprando loro dei libri per bambini su Roma che possano essere alla loro portata, che li aiutino a seguire la visita.

    Libri per bambini per visitare Roma con i bambini

    Uno che adoro e stra consiglio perché molto semplice, ma molto efficace è A spasso per Roma di Lapis Edizioni, ve ne parlavo in questo post: A spasso per Roma con i bambini, molto bello anche per il fatto che contiene delle pagine alla fine da riempire con i ricordi di viaggio.

    Un altra idea potrebbe essere quella di prendere Cartoville, la guida turistica del Touring Editore, che contiene una guida del centro città diviso per quartieri e per ogni quartiere tutte le informazioni che servono per visitarlo con i bambini.

    Oppure ancora Questa è Roma, un libro senza tempo che adoro, una guida della città scritta dall’umorista Sasek Miroslav, che illustra con simpatici disegni le cose più caratteristiche della città, dal Colosseo abitato da gatti, ai burattini del Gianicolo, a San Pietro visto buco della serratura del portone in piazza dei Cavalieri di Malta.

    15 LIBRI E GUIDE PER BAMBINI SU ROMA

    Luoghi imperdibili per (grandi e) bambini in visita a Roma

    Roma è piena di attrazioni per grandi e piccini, ci sono posti che lasciano senza fiato anche i più piccoli. Io ne ho scelti alcuni che reputo imperdibili.

    Fontana di Trevi

    Sarà che ci siamo stati questo week-end e ho fresche le immagini dei miei figli meravigliati davanti all’imponenza della fontana, che la vedi mille volte e mille volte ti sorprende, che ora restaurata è un capolavoro senza eguali, perciò ve la consiglio. Vi consiglio di fare una pausa li, mangiare un gelato seduti sul bordo della fontana e non dimenticatevi di lanciare la monetina: la leggenda vuole che se lanciate la monetina, tornerete ancora nella città più bella del mondo!

    Colosseo

    E’ il mio posto preferito. Non potete venire a Roma senza vederlo. Spiegate ai bambini che posto era, fategli vedere immagini delle ricostruzioni di come era e di cosa avveniva lì e poi spiegategli che è vecchio di 2000 anni. Non potrà non piacere! Affidatevi per la visita ad una delle tante associazioni che organizzano visite guidate per bambini. E per riposarvi un po’ dalla visita al Colosseo, salite all’Esquilino, potete comprare dei panini e mangiarli sui prati del parco di Colle Oppio.

    Piazza Navona

    Lasciateli liberi di correre per la piazza o di fermarsi a guardare gli artisti di strada o i saltimbanchi, lasciateli liberi di incantarsi davanti alla meravigliosa fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e raccontate loro le leggende legate alla costruzione della fontana e dell’antipatia tra il Bernini e il Borromini. E se avete voglia potete farvi ritrarre da uno degli artisti sulla piazza, in modo da portarvi a casa un bellissimo ricordo di quella giornata!

    Piazza di Spagna

    Un altro posto che non potrà non incantarli: la meravigliosa scalinata di Trinità dei Monti sulla quale potrete sedervi, salire e scende, in questo periodo poi addobbata di fiori è ancora più bella e lascerà incantata tutta la famiglia.

    San Pietro

    La Basilica di San Pietro è un altro luogo simbolo della città. Che siate cristiani, cattolici o atei, la basilica merita la vostra visita. La piazza, il colonnato del Bernini, l’imponente facciata, la cupola di Michelangelo sono un capolavoro architettonico che piacerà anche a loro. Fermatevi ad ammirare la piazza con loro. Sconsiglio di mettersi in coda per entrare se i bimbi son piccoli, ma decidete voi.

    Luoghi per bambini a Roma

    Accanto ai posti bellissimi e imperdibili che vi ho citato prima, ci sono a Roma posti per bambini, luoghi dedicati ai bambini che meritano una visita, sia per dare respiro ai bambini dalle fatiche dovute alla visita della città sia perché son davvero belli e meritano.

    EXPLORA: il museo dei bambini di Roma

    Del Museo Explora ho parlato tante volte sul blog, ci siamo stati tantissime volte e ho idea che ci andremo ancora tante volte: è il primo Children’s Museum privato non profit italiano. E’ una struttura permanente dedicata ai bambini, alle scuole e alle famiglie attiva dal 2001. Explora è costituito da un padiglione espositivo, un’area verde ad accesso gratuito attrezzata con giochi, una cucina dedicata ai laboratori di educazione alimentare, una libreria, uno shop, un bar, un ristorante ed un parcheggio riservato ai visitatori. 
In questi post vi racconto tutto quello che potete trovare ad Explora per bambini da 0 a 3 anni e per i più grandi Explora, Museo dei bambini di Roma

    Casina di Raffaello a Villa Borghese

    La Casina di Raffaello è una ludoteca attrezzata per far divertire i bambini dagli zero anni in su: l’ingresso in questo spazio gioco è libero e dentro ci sono tre sale: una adibita a negozio/libreria più due aree giochi di cui una dedicata ai più piccoli con cuscini e giochi morbidi.. Nella ludoteca ci sono giochi in legno, gessi colorati, palloni e moltissimi libri per tutte le età, troverete molti genitori intenti a leggere per i loro figli. Durante la settimana poi vengono organizzati molti laboratori di attività creative e di letture animate a cui è possibile accedere anche senza prenotazione. All’esterno troverete un parco giochi completamente di legno su cui i vostri bambini potranno arrampicarsi.

    Picnic a Villa Pamphili

    Io adoro quel posto, li potrete godere di relax, fresco e sconfinati spazi verdi in cui rilassarsi e godere di un po’ di pace dal caos della città. Entrate da via Vitellia e prendete il necessario per mangiare dal Vivi Bistrot e poi scegliete il vostro angolino e godetevi la giornata!

    Bioparco di Roma

    L’occasione di vedere tantissimi animali dal vivo, un posto che affascina i bambini e non potrebbe essere altrimenti. Sapete che ci sono anche i pesci alieni al Bioparco?

    Zoomarine

    Se avete tempo perché il vostro soggiorno dura poiù di un week-end, pianificate una visita a Zoomarine: non è un parco divertimenti, ma un parco acquatico che diventa il paradiso dei bambini che amano l’acqua e gli animali acquatici. Tra spettacoli di delfini e foche, i volatili e piscine adatte ai bambini di tutte le età passerete una giornata (perché ci vuole una giornata per goderselo davvero)davvero indimenticabile. Leggi il post una giornata a Zoomarine con tutte le info.

    Che ne dite dei miei consigli?

    Spero di esservi stata utile e se avete bisogno di altre dritte, chiedete.

    cose da vedere a Roma con i bambini libri per bambini su Roma libri per viaggiare con i bambini Roma roma per bambini
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Halloween da Kids&US Roma San Paolo per i bambini di Roma
    • La Storia del mondo in 25 città – Nord Sud Edizioni
    • Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
    • Il Museo Explora bambini Roma riapre il 6 Giugno
    articolo precedente: I vincitori del premio Andersen 2017
    articolo successivo: Salone Internazionale del libro di Torino: iniziative per bambini, ragazzi, scuole e famiglie

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più