MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Famiglia

    Placenta previa marginale

    12 Ottobre 2011

    Stamattina abbiamo fatto l’eco della 32° esima settimana e la flussimetria.
    Edoardo sta bene, è lungo nella media e pesa poco meno della media, purtroppo però la mia placenta è bassa: placenta previa marginale è la diagnosi.
    Ciò significa che quasi sicuramente dovrò essere sottoposta a taglio cesareo.
    E’ stata una bella doccia fredda.. l’idea di non metterlo al mondo come ho fatto con Filippo, con il papi accanto a me, mi dispiace tantissimo. Con Filippo ho fatto un parto da sogno, con epidurale, niente punti… e un post operatorio altrettanto da sogno. Il cesareo sarà più complicato, almeno per la mamma… poi per Edo forse è meglio così, almeno non nascerà violaceo come suo fratello! 😉
    E poi come una scema mi son messa a leggere su internet e scopro che questo problema può dar luogo a perdite e ematiche connesse al distacco della placenta che, non essendo elastica, non segue la crescita dell’utero.. emorragie che possono comportare un cesareo di emergenza… che palle! Ma perché mi son messa a leggere ditemelo voi, perché?!!?!?!
    Più tardi spero di sentire la mia ginecologa e che lei riesca a tranquillizzarmi. Che balle!
     
    Aggiornamento
    Ho parlato con la dottoressa e lei dice che la mia essendo una placenta previa “marginale” è meno soggetta a questo tipo di complicazioni anche se non si possono escludere del tutto.
    Dice di stare tranquilla, che può ancora risalire… e poi tra due settimane vediamo.
    Spero solo di riuscire a portare la gravidanza più avanti possibile così che Edo possa crescere bene.
    Grazie per la vostra solidarietà…
    Potrebbero interessarti:
    Brutte notizie e buone notizie
    Come è andata a finire
     
    placenta previa un po' di me
    by Federica 
    22 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Serie TV da vedere in coppia (e non): le più belle secondo noi!
    • Bohemian Rhapsody – Per me è SI!
    • Buon Natale, ma soprattutto GRAZIE! Questo post è per voi.
    • La mamma che sono
    articolo precedente: La valigia
    articolo successivo: Biscottini al cacao dietetici

    Commenti

    1. Frà dice: 12 Ottobre 2011 alle 15:26

      Anch’io facevo sta maledetta cosa di mettermi a leggere le cose catastrofiche su internet…tranquilla dai! Se posso dirti non preoccuparti x il cesareo, io l’ho dovuto fare tutte e due le volte(la prima volta d’urgenza x’ a Fede stavano scendendo troppo le pulsazioni, e il secondo programmato) e ti assicuro che non è affatto tragico come raccontano, certo i punti danno un pò fastidio e x un paio di giorni non ti fanno mangiare praticamente nulla xò considera che Fede è nato di giovedì e domenica eravamo a casa, e con Chiara addirittura lunedì nata, mercoledì a casa! Dai non preoccuparti, davvero! L’ importante è che Edoardo stia bene 🙂 !

      Rispondi
    2. polepole dice: 12 Ottobre 2011 alle 15:43

      L’ho imparato a mie spese anch’io: mai e dico mai cercare su internet prima di aver parlato con qualcuno che se ne intende…

      Quanto al cesareo… cerca di stare tranquilla e fai a Edo tante coccole in più! 🙂

      Rispondi
    3. Twins(bi)mamma dice: 12 Ottobre 2011 alle 15:56

      scusa mi sono sbagliata…ho commentato nel post successivo …adesso i commenti sono in cima al titolo…vai a leggere baci…

      Rispondi
    4. MammaMoglieDonna dice: 12 Ottobre 2011 alle 17:21

      @Frà: grazie dell’incoraggiamento. Effettivamente la rete non è una buona amica in questi casi…
      @polepole: effettivamente sarebbe stato meglio!
      @Twins: grazie! spero che vada come dici tu anche a noi…

      Rispondi
    5. mammadisera dice: 12 Ottobre 2011 alle 17:57

      Pensa positivo, stai a riposo, e la cosa più importante è che Edo stia bene. Anch’io mi prendo male se digito i sintomi di qualche malessere su Internet: i responsi sono sempre catastrofici. Dobbiamo imparare a non farlo più 🙂

      Rispondi
    6. MammaMoglieDonna dice: 12 Ottobre 2011 alle 18:17

      @mammadisera: grazie.

      Rispondi
    7. pinkmommy dice: 12 Ottobre 2011 alle 18:27

      prima cosa, smetti di leggere, io faccio la stessa cosa credendo di informarmi, invece mi terrorizzo e basta! 😉 io ho avuto gnomo con un cesareo d’urgenza, ma sono sicura che tenendo la cosa sotto controllo tu non ci arriverai all’intervento di urgenza! cerca di stare tranquilla, è vero che la ripresa è un po’ più lenta, ma tempo un paio di giorni e starai alla grande! e starà benissimo anche Edo, tu stai serena e riposa quanto più puoi…un bacio forte!

      Rispondi
    8. MammaMoglieDonna dice: 12 Ottobre 2011 alle 21:21

      @pinkmommy: anche tu avevi la placenta previa marginale o non era marginale?
      Uff.. la dottoressa non mi ha prescritto particolare riposo, devo stare a riposo?

      Rispondi
    9. Cento per cento Mamma dice: 12 Ottobre 2011 alle 21:44

      Ecco una mamma “esperta” di cesarei: le mie due bambine sono nate con cesareo. Non è nulla di trascendentale, vedrai. La ripresa è stata rapidissima e il dolore è molto sopportabile – mi raccomando solo una cosa: fatti dare degli antidolorifici.
      Un abbraccio e se hai delle domande precise sono qui.

      Rispondi
    10. MammaMoglieDonna dice: 13 Ottobre 2011 alle 09:54

      @CentoXCentoMamma: me ne ricorderò…
      Grazie per ora, sono sicura che man mano che si avvicina la data, avrò domande. Per ora devo ASPETTARE e far passare le settimane standomene buona buona e non voglio pensare ad altro.

      Rispondi
    11. sly dice: 14 Ottobre 2011 alle 15:17

      stai tranqui..fai passare il tempo..
      cesareo? ..e semmai fosse…pensa a noi cesareate per forza!!!dai dai…

      Rispondi
    12. MammaMoglieDonna dice: 14 Ottobre 2011 alle 18:08

      @sly: il cesareo non mi spaventa, non è per quello che sto in ansia. Ho paura per queste ultime settimane, per il rischio di perdite, per le contrazioni che non se ne vanno.. vorrei solo poter arrivare a 37 settimane, tutto qui. Chiedo troppo? Grazie…

      Rispondi
    13. maria dice: 17 Ottobre 2011 alle 13:14

      Fede, come ti capisco, io ho avuto lo stesso problema: placenta previa marginale, diagnosticata alla 28ma settimana. L’ecografista mi ha messo subito a riposo totale (anche se il mio ginecologo era meno drammatico), ed ecografia ogni 3 settimane per controllarla…. alla fine il mio ginecologo mi aveva detto che avevo il 50% di probabilità del cesareo: se la placenta non e’ previa centrale, non e’ detto che il cesareo sia assolutamente necessario. Alla fine l’ho fatto lo stesso, ma per altri motivi. E comunque sono arrivata alla 38ma settimana!
      In bocca al lupo!

      Rispondi
    14. cate dice: 9 Gennaio 2014 alle 14:26

      ciao sono una ragazza di 24 anni e precedentemente ho avuto 2 aborti adesso sn quasi alla 17 settimana di gravidanza…siccome ho avuto dei dolori alla schiena sn andata nella mia dottoressa curante e mi ha visitato e mi ha detto di stare attenta che ho la placenta un po lenta,mi sn preoccupata e nn so cosa pensare ho tanta paura!!! =( mi potete dire cosa significa o anke un consiglio….?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Gennaio 2014 alle 17:33

        Ciao cate,
        purtroppo non so dirti cosa si intende per “placenta lenta”, ma segui le indicazioni della tua dottoressa e tutto andrà bene. Ok. Sii sempre positiva e ottimista, questo darà forza anche al tuo piccolo! Un bacio

        Rispondi
    15. Lea dice: 11 Febbraio 2014 alle 12:53

      ciao!!!…facendo una ricerca su Google (placenta previa marginale laterale) mi è venuto fuori il tuo sito….anche io sono in paranoia per questa problematica….la mia placenta è previa marginale laterale, a 23 mm dall’OUI (orifizio uterino interno) a 30+4…a me hanno prescritto solo riposo…quindi a casa faccio davvero il minimo indispensabile, non faccio le scale, ho smesso di guidare, insomma sto davvero tanto attenta….a 35+0 avrò la prossima eco, dalla quale si evincerà se sarà o meno risalita (io lo spero!) e quindi se sarò candidata ad un cesareo o a un naturale…poi a te com’è andata??…un abbraccio!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Febbraio 2014 alle 12:57

        Così… http://mammamogliedonna.it/2012/12/placenta-previa-e-parto-pretermine-a-me-e-successo-e-a-voi.html

        Rispondi
        • Lea dice: 11 Febbraio 2014 alle 12:58

          grazie!! corro a vedere! 😀

          Rispondi
    16. Antonella dice: 26 Aprile 2016 alle 13:18

      Ciao a tutte,
      il post è un po’ vecchio ma ho preferito scrivere cmq… Placenta previa che lambisce l’oui,ì, credo sia marginale. sono a 28 settimane e 0 giorni e una paura da spezzare al fiato al solo pensiero che possa accadere qualcosa. Sono a riposo però non assoluto. Il 24 maggio nuovo controllo e forse nuova data per il cesareo a 36 settimane se è ancora così bassa ossia 8 mm dall’OUI!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 26 Aprile 2016 alle 22:22

        In bocca al lupoooo

        Rispondi
    17. Federica dice: 10 Marzo 2022 alle 02:17

      Come affrontare la tragedia e aiutare gli altri ad affrontarla

      L’editore di Monaco ha pubblicato il libro intitolato “Ogni terza donna”. La scrittrice, ha dedicato il libro a tutti i bambini stellati e ai loro genitori.
      I bambini stellati in Germania vengono chiamati mai nati, quelli che sono morti durante il parto o quelli che sono deceduti poco dopo la loro nascita. Nel suo libro, la scrittrice dà voce alle donne che hanno perso i loro figli non ancora nati, ma non hanno rinunciato a una gravidanza con lieto fine, e anche al uomo che è sopravvissuto al dolore della interruzione della gravidanza della sua dolce meta. Queste storie dimostrano: coloro che hanno vissuto un trauma psicologico così grave dovrebbero assolutamente lavorarci su e non essere lasciati nella solitudine con il problema.
      La stessa scrittrice ha affrontato un problema simile ai suoi tempi. – “Mi dispiace signora, ma non sento più il battito cardiaco del feto”, la stessa è rimasta senza parole dopo le fatidiche parole del medico durante uno dei suoi controlli di routine. Come ammette l’autrice del libro, non aveva mai vissuto un tale shock.
      Gli specialisti della clinica di medicina riproduttiva del prof. Feskov hanno a che fare con storie simili ogni giorno e sanno quanto sia importante il sostegno per le famiglie che lo attraversano. Sono sempre pronti ad offrire soluzioni per coloro che sognano di diventare genitori.

      Rispondi
      • Federica dice: 26 Maggio 2023 alle 11:12

        grazie per la segnalazizone.

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più