MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Ricette

    Fusilli ai quattro colori

    31 Gennaio 2013

    fusilli-ai-quattro-colori-1024x682

    Ingredienti per fusilli ai quattro colori per 3 persone:
    • 250 gr di fusilli
    • 1/2 peperone giallo e 1/2 rosso
    • 1 melanzana
    • 1 zucchina
    • 1/2 scamorza affumicata, ma va bene anche l’emmental
    Preparazione:
    1. Tagliare i peperoni e le melanzane a striscioline lunghe
    2. Tagliare la zucchina a julienne
    3. Tagliare la scamorza a cubetti o fettine moolto sottili
    4. Se volete che le verdure mantengano la loro consistenza e il loro sapore dovete cuocerle separatamente:
      • cuocere i peperoni in una padella antiaderente con olio aglio e se vi piace un po’ di peperoncino, a fuoco lento in modo che si ammorbidiscano
      • le melanzane e le zucchine avranno bisogno di meno tempo per la cottura quindi potete farle andare qualche minuto dopo, sempre separatamente e in padelle antiaderenti
    5. nel frattempo cuocete i fusilli e appena scolati saltarli con le verdure e il formaggio, evitando di girare con palette di legno o simili così che il formaggio si ricompatti in antipatici grumi…
    6. Lasciate sul fuoco giusto il tempo che il formaggio si sciolga, non oltre per evitare che le verdure si sfaldino.
    7. Servite e buon appetito!!
    Una ricetta semplice, ma sempre mooolto moolto apprezzata in famiglia e dagli ospiti!
    BUON APPETITO!
    ricette con verdure ricette con verdure estive ricette primi piatti con verdure ricette vegetariane ricette vegetariane per bambini
    by Federica 
    15 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Ricetta Burger di ceci, piselli, carote
    • Crepes verdi (agli spinaci) con zucca e stracchino BIO Tomasoni
    • Vellutata di zucca – ricetta
    • Polpette di amaranto, zucca e patate
    articolo precedente: Sole d’inverno a piazza di Spagna
    articolo successivo: Le maschere tradizionali: disegno e presentazione di Capitan Spaventa

    Commenti

    1. Micaela dice: 31 Gennaio 2013 alle 11:10

      mmmmmm… anche a quest’ora, me ne farei fuori un piatto di questa pasta!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Gennaio 2013 alle 11:14

        Pure io!!

        Rispondi
      • Parola di Laura dice: 31 Gennaio 2013 alle 11:36

        mi unisco!

        Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Gennaio 2013 alle 11:46

        🙂

        Rispondi
    2. angela mammasuperabile dice: 31 Gennaio 2013 alle 15:15

      Slurp

      Rispondi
    3. Giorgia dice: 31 Gennaio 2013 alle 16:02

      dove c’è pasta e verdure…delizia assicurata

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 31 Gennaio 2013 alle 16:26

        parole sante!!

        Rispondi
    4. simplymamma dice: 1 Febbraio 2013 alle 10:05

      mi piace mi piace…..

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 1 Febbraio 2013 alle 10:37

        anche a me!

        Rispondi
    5. francesca dice: 1 Febbraio 2013 alle 10:15

      Anche io adoro cucinare questa pasta alle verdure soprattutto in estate quando ce ne sono tante di stagione!

      Rispondi
      • Federica MammaMoglieDonna dice: 1 Febbraio 2013 alle 10:38

        verissimo!!!

        Rispondi
    6. sabby dice: 4 Febbraio 2013 alle 12:18

      un piatto che mette allegria e buon uomore!

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più