MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Leggere ai bambini, perché leggere ai bambini

    Cosa risponderei io

    14 Dicembre 2013

    Da quando ho imparato a conoscere ed amare i libri per bambini, non faccio altro che parlarne con chiunque, regalarne a chiunque anche se non so se li apprezzerà. In verità li regalo anche se so che le mamme non apprezzeranno, se so che non mi capiranno, anche se so che rideranno, come è successo l’ultima volta. Perché la mia è una crociata. SI, a me non importa dei genitori, a me importa dei bambini e se io regalo ai bambini un libro come Vorrei Avere, di cui vi ho parlato mille volte… io son sicura che quel bambino se ne innamorerà anche se la mamma non capirà.

    Ecco perché oggi voglio provare a rispondere alle provocatorie domande di Marta, che si esercita a fare la libraia in attesa di diventarlo realizzando il suo sogno.

    Marta sta lavorando in questi giorni in una libreria di quartiere, una di quelle che piacciono tanto a me e a quanto dice le domande tipiche o comunque le più difficili cui rispondere sono

    1. Ce l’ha un libro per un bambino che non legge?
    2. Buongiorno, devo fare un regalo a una bimba di 5 anni. Mi consiglia un GIOCO?
    3. La domanda delle domande: Mi fa vedere un libro INTERATTIVO?

    1. Alla prima domanda forse ho già risposto all’inizio del post, perché per un bimbo che non legge devi consigliare il libro più bello che hai sullo scaffale, il più emozionante, coinvolgente, riuscito albo illustrato che c’è. Devi regalare un libro geniale, con illustrazioni accattivanti, rime coinvolgenti. Certo devi tener conto dell’età, ma sai che un libro come questo io lo regalerei anche ad un bimbo di 10 anni!?!

    2. Questa è difficile perché se uno entra con una idea del genere è difficile fargli cambiare idea. Per fortuna esistono giochi meravigliosi che non vanno demonizzati e se uno proprio vuole un gioco, un gioco di legno o di stoffa, di quelli veramente creativi non glielo negherei. Certo a proporgli un libro ci proverei eccome. Gli proporrei libri-gioco come quelli di Editoriale Scienza, ma anche libri per giocare con l’arte, come questo, e per ultimo… o forse per primo gli proporrei un libro come Lola, perché so che è molto più di un gioco!

    3. E alla domanda più difficile, quella sul libro interattivo… io risponderei che tutti lo sono.. che lo sono tutti quelli che mettono in moto il cervello… e gli proporrei ancora una volta i più belli che ho, come al punto 1.

    E Marta a proposito delle 20buoneragioni, credo di aver già detto tantissimo… Quelle carte, come i prelibri di Munari dovrebbero averle tutti i bimbi!

     1472966_664403993617088_918760000_n

    leggere ai bambini piccoli un po' di me
    by Federica 
    9 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    • Libri per bambini di 2 anni
    articolo precedente: Maxi Quiz Editoriale Scienza
    articolo successivo: Il senso del Natale

    Commenti

    1. Raffaella aka laprossimavoltamamma dice: 14 Dicembre 2013 alle 16:27

      Io, che la libraia l’ho fatta per otto anni, rispondevo:
      1) Certo che ce l’ho! E poi fai vedere un albo illustrato senza parole di quelli che “un po’ piacciono a te e un po’ credi che possano andar bene per quel cliente li”
      2) certo che ce l’ho! E farei vedere una di quelle scatole gioco cdi alcune case che vengono distribuite anche in libreria. E poi aggiungerei: oppure può sempre regalare un libro-gioco. E farei vedere quelli che hai suggerito tu!
      3) (libri interattivi? Ma che intende la gente?comunque) certo che c’è l’ho! E poi farei vedere quelli che hai suggerito tu!
      Mai scontentare il cliente! E soprattutto, mai lasciarlo uscire senza un libro acquistato!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 15 Dicembre 2013 alle 21:45

        Bella Raffa!!!

        Rispondi
    2. verdeacqua dice: 16 Dicembre 2013 alle 12:45

      Ho un padre libraio (lo so una gran fortuna!) e potrebbe scrivere un romanzo con tutte le richieste più assurde che ha ricevuto.
      in ogni caso credo non ci nulla di più interattivo di una bella favola condita con belle illustrazioni…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 16 Dicembre 2013 alle 13:13

        lo penso anch’io!! 😉

        Rispondi
    3. Laura dice: 16 Dicembre 2013 alle 14:25

      Come si fa a non desiderare un libro per bambini dopo che si sono letti i tuoi post!!!! ???

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 16 Dicembre 2013 alle 14:31

        ^_^ Grazie cara! Grazie!

        Rispondi
    4. Barbara dice: 16 Dicembre 2013 alle 18:11

      Fantastiche queste tre domande e concordo con le tue risposte!!! E comunque, se abituati alla lettura, i bambini saranno contentissimi di ricevere un libro in regalo!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 17 Dicembre 2013 alle 08:24

        si, infatti il problema si pone quando non lo sono…! 😉

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più