MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte, LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 6-7 anni, Libri per bambini 8-10 anni

    Giocare con l’arte: La cameretta di Van Gogh

    12 Marzo 2014

    Libro su Van Gogh 2

    C’era una volta alla fine dell’Ottocento,
    un pittore, che viveva in Francia, in un paese chiamato Arles.

    Al centro del paese c’era (e c’è ancora) Piazza Lamartine,
    e sulla piazza c’era (e non c’è più) una casa dipinta di giallo…

    Inizia così il libro La cameretta di Van Gogh 

    di Margherita e Rosetta Loy per Gallucci Editore

    La cameretta di Van Gogh

    un libro che ripercorre la vita e le opere del meraviglioso artista francese attraverso un excursus della sua vita illustrata attraverso le sue opere autobiografiche più famose, dalla casa gialla di Arles

    Giocare con l'arte La cameretta di Van Gogh 1

    al suo autoritratto

    Giocare con l'arte La cameretta di Van Gogh 2

    alla sua amicizia e convivenza con l’amico Paul Gauguin, alla sua permanenza in Provenza.

    Rappresentando la sua cameretta Van Gogh scrive a suo fratello di aver scelto colori che suggeriscano il riposo e il sonno… non a casa l’azzurro è considerato un colore ideale per le stanze da notte, in quanto rilassante e calmante, anche se un po’ malinconico, come era lo stesso Van Gogh.

    Giocare con l'arte La cameretta di Van Gogh 3

    Il libro racconta di come Van Gogh abbia dipinto per ben 3 volte la sua cameretta e per ben 7 volte in un anno i girasoli, evidentemente uno dei suoi soggetti preferiti. Io adoro i girasoli! Sarà per questo che adoro anche Van Gogh?!

    Giocare con l'arte La cameretta di Van Gogh 4

    E quando l’amico Gauguin lo raggiunge ad Arles, i due amici si divertono a dipingere gli stessi soggetti e a farsi reciprocamente un ritratto

    La località di Les Alyscmps rappresentata da Van Gogh e in un altro scorcio da GauguinGiocare con l'arte La cameretta di Van Gogh 3

    La sedia di Van Gogh su cui egli rappresenta la sua pipa che era solito posarvi la sera e la sedia di Paul Gauguin che Van Gogh rappresenta con su una candela e dei libri

    Giocare con l'arte La cameretta di Van Gogh 6

    Il ritratto di Gauguin fatto da Van Gogh e quello di Van Gogh intento a dipingere girasoli, fatto da Gauguin

    Gauguin rappresentato da Van Gogh 2

    La vita di Van Gogh ad Arles, viene presentata in maniera delicata, semplice e accessibile ai bambini soprattutto perché dettagliata di opere d’arte che rendono tutto più tangibile e soprattutto più vero e più facile da ricordare.

    Un libro che a me è piaciuto tantissimo anche per come è scritto: i colori usati nei testi sono presi dalla tavolozza di Van Gogh e mi piace molto anche che nel finale le autrici abbiano citato tutte le opere rappresentate nel libro con titoli e i riferimenti su dove le opere sono custodite.

    Un libro per giocare con l’arte e conoscere l’arte giocando.

    Altri post della rubrica giocare con l’arte:

    I bambini alla scoperta di Van Gogh
    Giocare ai cubisti
    Giocare con Arcimboldo
    Giocare con Mirò: un foglio fatto di blu
    Giocare con Mirò: la poesia delle piccole cose
    Giocare con l’arte: Pablo Picasso
    Giocare con Cezanne e la natura morta
    La lotta – Dipingere Picasso senza saperlo
    Alla scoperta di Mirò
    Giocare con l’arte: gli stickers di Paul Klee
    Giocare con l’arte: cercando la tigre
    Giocare con l’arte: La tigre di Mirò, Picasso, Cezanne

    arte per bambini Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni Libri per bambini di 8-10 anni Libri per imparare libri sull'arte per bambini Van Gogh per bambini
    by Federica 
    9 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini 7 anni + | Olga Terre di Mezzo
    • La slitta rossa di Jolanda Restano – da una storia vera
    • Un milione di Babbi Natale – Terre di Mezzo
    • Attività per bambini su Frida Kalho
    articolo precedente: Involtini Primavera
    articolo successivo: Lavoretti per la festa del papà

    Commenti

    1. twinsbimamma dice: 12 Marzo 2014 alle 13:09

      molto molto carino….segnato! grazie

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 12 Marzo 2014 alle 14:31

        Grazie a te per essere passata e per aver apprezzato! ^_^

        Rispondi
    2. Barbara dice: 12 Marzo 2014 alle 18:11

      Segnato anche io! Sono molto curiosa perché mi piace molto Van Gogh. Ora mi organizzo e lo ordino!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 12 Marzo 2014 alle 21:04

        ^_^

        Rispondi
    3. Ana dice: 1 Aprile 2014 alle 10:52

      Ecco! Un altro per la lista! Bellissimo….. A dire il vero tutta la rubrica giocare con l’arte mi piace… Avevo chiesto in libreria dei libri di arte per bambini… Ma mi sa che devo sempre chiedere prima a te!!!!
      Io stavo valutando questo: Le avventure di Sbuccia e Puntino, Renoir di Francesca Pascale… lo conosci?

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 1 Aprile 2014 alle 21:39

        Brava, la prossima volta, chiedi a me!! 😉
        Non conosco i due che citi… no… quanto ha la tua bimba?

        Rispondi
        • Ana dice: 3 Aprile 2014 alle 11:17

          Ha 4 anni…. ma io ho studiato Storia dell’Arte e non vedo l’ora di cominciare a guardare con lei i quadri! Ho in mente un po’ di librini d’arte con stickers che forse prendo per le ferie di Pasqua….
          Il libro è solo 1 Le avventura di Sbuccia e Puntino. Comincia con Renoir ma ne ha altri in mente. La autrice ha una pagina facebook: L’arte vista così (https://www.facebook.com/pages/Larte-vista-cos%C3%AC/130132610530265?fref=ts)

          Rispondi
          • MammaMoglieDonna dice: 3 Aprile 2014 alle 13:22

            Ana lo cercherò! Grazie! Bello sapere che hai studiato storia dell’Arte, se hai qualche attività creativa da proporre ti ospito con un guest post, oppure se la racconti sul tuo blog, taggami!

            Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più