
Qualche settimana fa vi avevo proposto della fantastiche librerie a muro per i libri dei bambini, librerie di design, moderne e bellissime, ma anche classiche, alcune semplicissime, altre più particolari.
Oggi voglio proporvi delle librerie mobili per bambini, librerie che potete istallare in qualsiasi angolo della casa e che permettono ai bambini di stare sempre a contatto con i loro amati libri. Librerie per bambini che potete spostare dalla cameretta al soggiorno, alla stanza dei giochi a seconda dell’esigenza del momento, per avere davvero sempre i libri preferiti a portata di mano.
Avendo tantissimi libri per bambini dovremmo comprarne tantissime per metterceli tutti, ma la mia idea invece è quella di :
- metterci i libri preferiti in modo da averli sempre vicini
- metterci alcuni libri per un certo periodo limitato e cambiarli dopo qualche tempo, tutti o solo in parte…
- usare queste librerie per bambini per i nuovi arrivi, in modo che facciano più facilmente breccia nei cuori dei piccoli lettori
- tenerla vicino al letto per metterci i libri della lettura della buonanotte, da rileggere la sera dopo o al mattino appena svegli
Vi ho convinte?
Allora eccovi una carrellata di bellissime librerie per bambini!



Fantasy Fields libreria in Legno per Bambini
E voi avete una librerie per bambini da tenere sempre a portata di mano? Com’è?
Potrebbero interessarvi:
Librerie per bambini nel mondo: da Dubai a New York da Pechino a Monza, al Burundi
10 buoni motivi per non leggere ai bambini (ovviamente con tanta ironia!)
L’angolo lettura per i bambini
10 ragioni per abituare i bambini alla lettura della buonanotte

Carinissime!!!
mi piace ho visto anche qualche interessante soluzione da ikea… approfitto per farti tanti auguri di Buona Pasqua!!
Augurissimi anche a te Barbara!!
la libreria delle orsette è un semplice mobile expedit ikea…. penso che andrebbero matte di quella con minnie che hai postato! Auguri di Buona Pasqua!
noi teniamo sempre un paio di cesti di vimini a terra in salotto, uno utile a raccogliere a fine giornata i libri inevitabilmente sparsi in giro, e per averne sempre a portata di mano.
nell’altro invece una piccola selezione di libri a tema a seconda del periodo dell’anno.
camaleon l’avevo vista su un sito e mi era piaciuta un sacco…solo decisamente fuori budget!
meglio la cassetta della frutta! 😉
Shaula io la trovo geniale! 😉