MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: intervista a Luisa Lamberti

    19 Novembre 2014

    Buongiorno e benvenuti nello spazio riservato alle mamme che amano leggere ai bambini.

    Oggi ho un’ospite deliziosa, si tratta di Luisa Lamberti, mamma di due tenerissime cucciole, insegnante di musica, blogger, scrive su Appunti di mamma e su Piccolini.it

    AmoLeggerti Luisa Lamberti

    Benvenuta cara, raccontaci, quali sono le occasioni di lettura con le tue bambine?

    Per stimolare l’amore verso i libri cerco sempre di cogliere al volo tutte le occasioni che mi si presentano durante la giornata e generalmente ad ogni “Mamma, leggi?” lascio tutto e mi fermo ad acchiappare quei 10 minuti di viaggio fantastico in storie e racconti.

    Avete dei rituali tipo la lettura della buonanotte?

    Sì, i libri sono i nostri peluche per la nanna e la lettura precede il canto di canzoncine e ninnenanne che da sempre ci accompagnano nel mondo dei sogni. Posso essere io o il papà a leggere ma quel momento non si tocca, in base a quanto tempo abbiamo a disposizione, scegliamo storie più o meno lunghe e soprattutto dobbiamo accontentare entrambe le bambine, la piccola con i suoi 2 anni, che non molla la peppa pig, e la grande, 6 anni, ormai entrata nel regno delle letture a capitoli con tanto di segnalibro. Tra me e il papà un bellissima differenza di modalità….lui stravolge tutte le storie con le bambine che ridono a crepapelle di avventure comicissime ogni sera.

    A che età hai iniziato a leggere libri alle tue bambine?

    3 mesi o forse anche prima. Le mie bambine hanno sin da subito avuto libri in mano, i primi di stoffa, sonori, colorati, sfogliati e accompagnati dalla voce della mamma. All’inizio per lo più li mangiano poi però pian piano diventano la fonte per viaggiare con la fantasia ed è meraviglioso osservarle perse in silenzio in una pagina di un libro per lunghissimi minuti.

    Che età hanno ora e qual è il loro libro preferito?

    La piccolina di 2 anni ama un libro Ed. Clavis “La mia giornata” che racconta tutto quello che fa durante il giorno e, ahimè, Peppa pig in tutte le salse. La grande, 6 anni, adora la storia del Mago di Oz.

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    Sicuramente dipende dall’età in cui viene proposto ma le illustrazioni fatte con cura sono sicuramente il primo segnale che colpisce il loro interesse e poi ovviamente la trama. Cerco storie non scontate e con un senso sia esplicito che implicito, che possa essere utile per superare piccole e grandi difficoltà. La biblioterapia è funzionale sin da piccoli.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    La lettura ad alta voce crea uno spazio temporale, un contatto fisico ed emotivo con i nostri bambini, ci dà l’obbligo di fermarci un attimo e stare con loro in giornate che altrimenti ci assorbirebbero completamente.

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Leggere, leggere, leggere, per loro e per noi stessi, portarli in libreria o in biblioteca con lo stesso entusiasmo con cui li portiamo al parco….amare noi i libri e la lettura perché prima di tutto l’amore verso i libri si trasmette con l’esempio che diamo noi.

    [Tweet “perché prima di tutto l’amore verso i libri si trasmette con l’esempio che diamo noi.”]

    Grazie Luisa per questa bella intervista.

    A voi è piaciuta? Volete mettervi in gioco anche voi e raccontare quanto amate leggere ai vostri bambini? Scrivetemi a mammamogliedonna@hotmail.it con oggetto AmoLeggerti.

    AmoLeggerti

    Potrebbero interessarvi:

    Il manifesto di AmoLeggerti e tutte le mamme che amano leggere ai bambini

    Libri per bambini: 4 per ogni fascia di età

    Libri come medicina per tutti i mali

    Del perché i libri per bambini costano tanto

    Librerie per bambini nel mondo

     

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    1 commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: Pesci Alieni Bioparco di Roma
    articolo successivo: Una famiglia Nata per Leggere

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più