MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Interviste

    AmoLeggerti: Erica di Semplicemente Oggi

    10 Marzo 2014

    Il nuovo appuntamento con le mamme che amano leggere ai bambini ha come protagonista Erica del blog Semplicemente Oggi, una mamma lettrice che è stata anche tra le partecipanti di Regala un  libro per Natale.

    Ciao Erica, benvenuta, raccontaci quali sono le occasioni di lettura con i tuoi bambini?

    Ho due figli, una di 5 anni e ½  e un maschietto di 15 mesi, completamente diversi. 

    Il piccoletto raramente riesco a tenerlo fermo a leggere o a guardare un libro, è più lui che quando gioca va a sfogliare i suoi libricini. Oppure quando lo tengo seduto sul vasino lo intrattengo con un libretto.

    Semplicemente oggi

    Per la grande leggere è momento di rilassamento, di coccola e di passatempo. Già da piccola ha sempre ascoltato storie e sfogliato libri volentieri.

    Leggiamo mentre allatto il fratello, leggiamo quando è malata e dobbiamo passare il tempo, leggiamo prima della buonanotte ( non sono perfetta, quindi lo dico non tutte le sere leggo,  a volte sono talmente stanca o torniamo tardi a casa dai nonni che è meglio andare subito a nanna tutti)

    Avete dei rituali tipo la #letturadellabuonanotte?

    Si prima di dormire quasi sempre leggiamo un libro, con la grande ho cominciato intorno all’anno, ed ora cerco piano piano di coinvolgere anche il piccolo mentre leggiamo, leggiamo un libro da grandi e uno da più piccolini.

    Oltre a questo rito, come dicevo prima  quando allatto sul divano spesso leggo un libro con la grande, è un modo per stare con lei e condividere con lei il momento della poppata.

    A che età hai iniziato a leggere libri ai tuoi bambini?

    Sinceramente non ricordo con precisione quando, direi prima dei 12 mesi sicuramente, il primo libro che avevo comprato è uno di quelli con le finestrelle che si girano le pagine.

    L’abbiamo consumato e pacciugato al massimo, tanto ché non è arrivato sano per il fratellino. Anche con lui ho cominciato presto sempre prima dell’anno, e lui ha ora decisamente un ampia scelta di libri ereditati dalla sorella.

    Qual è il loro libro preferito?

    La grande preferisce leggere sono le riviste della Pimpa o Giulio Coniglio con le storie a fumetti e i giochi.

    Semplicemente oggi 2

    Al piccolino piacciono i libri sonori e tattili, non ne ha uno preferito per adesso.

    Quali sono le caratteristiche che un libro per bambini deve avere perché tu lo definisca un bel libro?

    Fino a qualche anno fa, non facevo troppa distinzione tra un libro e un altro, ora ho scoperto che c’è un mondo di libri per bambini d’autore con immagini davvero affascinanti e storie decisamente ricche di contenuto che non conoscevo. A casa ho parecchi libri delle classiche fiabe o storie della fattoria,  ma per esempio c’è stato un periodo che rileggevamo sempre il solito libro, un libro delle storie di Esopo  con delle immagini e colori bellissimi caldi e affascinanti.

    Per adesso ho esperienza relativa su libri fino a i 5 anni, un bel libro a parer mio deve aver una storia interessante per un bambino, in cui li si può immedesimare, oppure che lo può divertire, spesso compro libri adatti al periodo in cui è o a un problema che deve affrontare tipo il libro Che rabbia o Alice e il fratellino nel pancione  che ci sono stati utilissimi; e poi deve essere pieno di colori vivaci.

    Quali sono secondo te i benefici della lettura ad alta voce?

    Secondo me leggere ad alta voce aiuta i bambini a concentrarsi meglio, a imparare le parole e memorizzarle.

    Io stessa per studiare ho sempre letto ad alta voce per memorizzare meglio.

    Sicuramente bisogna anche saper leggere ad alta voce, ovvero usare i toni differentemente durante il racconto, ma io per adesso sono proprio negata

    La tua ricetta per trasmettere ai bambini l’amore per la lettura?

    Se mia mamma  sapesse di questa intervista si metterebbe a ridere, io che per leggere un libro dovevo fare uno sforzo immane, avevo decisamente altri interessi o chissà mia mamma non trovava i libri giusti 😉 Comunque son cresciuta e non è che io ami la lettura come lei, che si divora un libro alla settimana, ma ho trovato che il libro ha il suo perché e se trovo quello che mi piace lo divoro anche in 2 giorni (tempo permettendo , che manca sempre) . Io non ho una ricetta per trasmettere l’amore per la lettura, ma vorrei  aiutare i miei piccolini a trovare nei libri quello che io ho trovato da grande, un compagno d’avventure  che può essere sempre portato con se.

    Loro hanno la loro biblioteca dove possono sfogliare libri quando vogliono.

    Semplicemente oggi 3

    Per adesso per noi è un modo per accoccolarsi e imparare anche qualcosa, se posso cerco anche di presentare  libri educativi e di evitare le solite favole, sono sempre un po’ alternativa a modo mio.

    Grazie Erica per questa bellissima intervista!

    Spero che vi sia piaciuta e vi aspetto la settimana prossima con un’altra splendida mamma!

    Se anche voi siete mamme che amano leggere ai bambini potete candidarvi per essere protagonisti della rubrica AmoLeggerti, scrivendomi all’indirizzo mammamogliedonna@hotmail.it e se volete prelevare il banner ed esporlo sul vostro blog linkando il post che spiega chi sono le mamme che AmoLeggerti

    AmoLeggerti

    Qui trovate le altre interviste alle mamme che amano leggere ai bambini

    Potrebbero interessarvi:

    Le più belle librerie per bambini del mondo
    L’angolo lettura per i bambini
    10 buoni motivi per non leggere ai bambini (ovviamente con tanta ironia!)
    10 buone ragioni per abituare i bambini alla lettura della buonanotte

    AmoLeggerti leggere ai bambini piccoli mamme blogger mamme che amano leggere ai bambini
    by Federica 
    3 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Leggere ai bambini migliora il linguaggio: i risultati del progetto Leggere: forte! sui bambini del nido
    • Primi passi per la lettura: la lettura condivisa
    • AmoLeggerti: Intervista a Chiara Zonca – Kiatre
    • AmoLeggerti: Intervista ad Annarita che legge per il suo bambino e per i bimbi della scuola di suo figlio
    articolo precedente: Menù settimanale marzo 2
    articolo successivo: Idee per scegliere la perfetta libreria per bambini

    Commenti

    1. erica-semplicementeoggi dice: 10 Marzo 2014 alle 09:19

      grazie Federica!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 10 Marzo 2014 alle 09:50

        Grazie a te, cara!!

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più