MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Giocare con l'Arte, Roma per bambini

    Artisti d’avanguardia alla Casina di Raffaello

    3 Marzo 2015

    Conoscete la Casina di Raffaello a Villa Borghese? E’ una ludoteca nel cuore di Villa Borghese in cui si svolgono laboratori didattici e letture animate, in cui i bambini hanno a disposizione aree gioco, una piccola biblioteca e una libreria specializzata per bambini.

    Ho portato i miei bambini alla Casina di Raffaello per partecipare alla mostra-laboratorio Piccolo Atelier D’Avanguardia un percorso attraverso il quale i bambini possono scoprire insolite opere d’arte ispirate ad artisti d’avanguardia come Braque, Picasso, Baj, Jackson Pollock e scoprire tecniche come il papier collè, il collage polimaterico, l’assemblage e il dripping. 

    Partendo dall’osservazione di una tela rappresentante un paesaggio con elementi ben identificabili case, alberi, cielo, montagne,

    Artisti d'avanguardia

    la nostra guida ha fatto osservare ai bambini opere meno realistiche, meno “comprensibili”, o come dicevano i bambini, “strane“, in cui non si capiva niente o in cui l’oggetto reale era realizzato in modo “non convenzionale“.

    collage avanguardia 2

    collage avanguardia 3

    E non convenzionali erano anche i pittori protagonisti dei due libri a tema proposti durante il laboratorio, come L’artista che dipinse il cavallo blu di Eric Carle che mostra animali rappresentati con colori non convenzionali e l’artista che a fine libro si definisce un bravissimo pittore e Di che colore è il tuo mondo?

    Mentre assistevo in disparte al laboratorio e ascoltavo i commenti dei bambini, pensavo che sono purtroppo già pieni di preconcetti, che anche senza volerlo li stiamo forgiando, che sono incapaci di vedere le cose da una prospettiva diversa da quella cui sono abituati.

    E questa cosa fa un po’ tristezza.

    Però pensavo anche che un rimedio c’è ed è quello di portarli più spesso a confrontarsi con l’arte, di invitarli ad esprimere la loro creatività, anche in modo disordinato e casuale, senza un obiettivo, solo per il gusto di “sporcare il foglio”.

    Questo tipo di sensibilità se è innata nei bambini, per qualcuno più che per altri (il mio Filippo quando era piccolo e dipingeva, doveva assolutamente avere accanto un tovagliolino per pulire le sbavature e pulirsi le mani), evidentemente se non coltivata col tempo si perde.

    Partecipare a laboratori come questo aiuta i bambini ad allargare i loro orizzonti, stimola la loro fantasia, accresce il loro sapere, contribuisce a formare un gusto personale.

    Ben venga una tavolata di bambini che hanno a disposizione materiali più disparati e un foglio bianco su cui creare.

    Artisti d'avanguardia 6

     

    Ben venga un laboratorio sugli artisti d’avanguardia se poi permette ai bambini di mettersi in gioco e creare opere come queste…

    collage avanguardia 4

    Volete sapere cosa hanno combinato i miei ometti?

    Il mio ometto grande, che quasi mai esce dagli schemi, ha deciso di realizzare uno squalo, mentre il piccoletto ha creato un mare con ritagli di azzurro e blu e sopra ha attaccato una barchetta e il sole giallo.

    collage avanguardia 5

    Quando poi ha visto i pennelli e le tempere, ha deciso che il suo disegno aveva bisogno di un maialino rosa e di tanto verde, che è il suo colore preferito. ^_^

    Ed ecco qui i loro capolavori!  Che ve ne pare?

    Artisti d'avanguardia 1

    Un ultima cosa voglio raccontarvi, per farvi capire cosa intendo quando dico che siamo noi che forziamo i bambini entro certi schemi, più o meno volontariamente…

    Questo è il disegno “incompiuto” di un bambino, che avrà avuto forse 8-9 anni. Sua nonna ha deciso che così com’era non andava troppo bene, così si è messa in gioco anche lei, così rubando un pezzetto qui e un pennello lì, ha completato il lavoro.

    collage avanguardia

    Capire che cos’è l’arte è una preoccupazione (inutile) dell’adulto. Capire come si fa a farla è un interesse invece autentico del bambino.

    cit. Bruno Munari

     

    arte per bambini Casina di Raffaello come presentare opere d'arte ai bambini disegni dei bambini laboratori per bambini Roma mostre d'arte per bambini Roma Picasso per bambini riprodurre opere d'arte con i bambini Roma
    by Federica 
    Leave a Comment

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Attività per bambini su Frida Kalho
    • Arte preistorica per bambini – proposta per sperimentare l’arte nella preistoria
    • Lavoretti di Pasqua per bambini
    • Che sorpresa Paul Klee! laboratorio d’Arte per Bambini
    articolo precedente: Menù settimanale marzo
    articolo successivo: Intervista a Francesca Ferragina per AmoLeggerti

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie