Conoscete la Casina di Raffaello a Villa Borghese? E’ una ludoteca nel cuore di Villa Borghese in cui si svolgono laboratori didattici e letture animate, in cui i bambini hanno a disposizione aree gioco, una piccola biblioteca… [Continue Reading]
Lista-compleanno in libreria
Una lista-compleanno in libreria? Avete mai pensato che per il compleanno dei vostri bambini invece di ricevere inutili giochi, si può pensare di creare una lista-compleanno tutta piena di libri? Si, proprio come quando si… [Continue Reading]
I mattoncini MATTO
Quest’anno ai miei bambini ho regalato dei mattoncini, adorano le costruzioni da sempre e io adoro il gioco creativo, adoro l’idea di un gioco che non sia strutturato, che non abbia regole. Le costruzioni sono… [Continue Reading]
Esercizi di lettura e scrittura, prima elementare
Mio figlio ha cambiato 7 insegnanti di italiano dall’inizio dell’anno, quella di ruolo, arrivata un mesetto fa, ha già al suo attivo 10 giorni di malattia, legittima per carità, ma tant’è. Ovviamente confrontandomi con altre mamme… [Continue Reading]
Puntinismo e bambini: giocare con l’arte
Il Puntinismo mi ha sempre affascinata, ho sempre avuto l’idea che i puntinisti si divertissero come bambini ad usare una tecnica che io personalmente ho sempre adorato. Quando decido di proporre un artista o una corrente… [Continue Reading]
Calendario dell’Avvento: che libro è?
Quest’anno il nostro Calendario dell’Avvento è rosso e scintillante, pieno di caselline come tutti i calendari che si rispettino, ma non è numerato… So che starete pensando che non è un vero calendario senza numeri,… [Continue Reading]
Prendersi cura di un animale domestico
I miei figli, come tutti i bambini, adorano gli animali. Questo ci ha portato nel tempo ad accumulare moltissimi libri per bambini sugli animali e moltissimi peluche, alcuni anche introvabili come quelli di alcune specie di… [Continue Reading]
Giocare con l’arte: Paul Klee e il palloncino rosso
L’ approccio all’arte con un bambino di 6 anni deve essere giocoso, incuriosirlo non sembrare mai una imposizione, un po’ come con i libri per bambini, infondo. Le nostre attività creative nascono sempre un po’… [Continue Reading]








