
L’ approccio all’arte con un bambino di 6 anni deve essere giocoso, incuriosirlo non sembrare mai una imposizione, un po’ come con i libri per bambini, infondo. Le nostre attività creative nascono sempre un po’ così, proposte lanciate lì, a sembrare casuali che vengono accolte, ma non sempre.
E’ successo con Paul Klee, un artista di cui abbiamo visto la mostra qui alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, con cui abbiamo già giocato… Questa volta abbiamo giocato a guardare le sue opere su internet. Filippo è rimasto incuriosito da questo Palloncino rosso (1922) custodito al Solomon R. Guggenheim Museum di New York
Lo abbiamo osservato per un po’ e poi abbiamo pensato di provare a riprodurlo. Non se la prenda Paul Klee, ma il palloncino rosso del mio Filippo mi pare davvero bellissimo! 😉
Potrebbero interessarti:
Giocare con l’arte: la cameretta di Van Gogh
Giocare con l’arte: Pablo Picasso
Giocare con l’arte: Mirò e le piccole cose
Anche a me sembra bellissimo! Adoro Klee e mi piace motissimo il modo giocoso che proponi al tuo bimbo. Secondo me i bambini hanno una lettura assolutamente originale delle opere d’arte e spesso sanno coglierne meglio di noi alcuni aspetti, io lo noto ogni volta che porto le bimbe a vedere quadri e altre opere, loro sembra sappiano entrarci dentro!