MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Cose da bambini

    Bimbi a tavola! Seggiolone moderno per bimbi moderni!

    25 Settembre 2012

    Questa è la storia di una mamma ed un papà che a suo tempo scelgono di arredare la loro casa e la loro cucina in stile moderno e scelgono di non avere un tavolo in cucina bensì una penisola. Comoda, funzionale, simpatica e dinamica quando si è in due, ma quando la famiglia cresce bisogna fare i conti con le nuove esigenze e trovare nuove soluzioni.

    Filippo ha usato un seggiolino di quelli che si agganciano al tavolo,comodo e funzionale, sfruttatissimo fino ai due anni di età, dopo i quali l’ometto si è trasferito sullo sgabello simil-Bombo di Magis che avevamo preso anche per noi.
    Vantaggi:
    • sali-scendi che lo rende versatile per tavoli classici e penisola, ma anche per qualsiasi altro contesto che richieda un adattamento dell’altezza della seduta ad un bambino
    Svantaggi:
    • non avendo uno schienale non permette al bambino di tenere una postura corretta durante i pasti.
    Qualche mese fa, sono arrivati i GLENN di Ikea
    Vantaggi:
    • schienale e poggiapiedi ergonomici 
    • è impilabile, ciò significa che quando non si usano si possono riporre uno sull’altro col minimo ingombro.
    Svantaggi:
    • non essendo regolabile in altezza non è la soluzione ottimale per sedere il bambino ad un tavolo classico, cosa che noi abbiamo nel salone dove mangiamo quando abbiamo ospiti.
    Con l’arrivo di Edo mi sono riproposta di trovare una soluzione che fosse versatile al massimo, ma soprattutto dopo aver conosciuto, apprezzato e regalato ai miei nipotini adorati il seggiolone Tripp Trapp di Stokke, ho capito che volevo qualcosa di simile per Edoardo. Zia Laura ha trovato per noi la soluzione: il seggiolone SLEX di Brevi!

    Vantaggi:
    • Seduta facilmente regolabile in base all’altezza del bimbo
    • Ideale anche per i banconi cucina: l’altezza massima della seduta Slex è 72 cm
    • Meno ingombrante di un seggiolone tradizionale
    • Schienale ergonomico di supporto per i primi mesi
    • Poggiapiedi regolabile in 5 posizioni per garantire il corretto appoggio ai piedi del bambino
    • Facile da pulire con semplice panno umido
    Svantaggi:
    • non è bellissimo a vedersi, ma i vantaggi surclassano la questione estetica
    Finalmente Edo può stare a tavola con noi, ma anche condividere tutto quello che facciamo in cucina, dalla preparazione dei cibi alla loro consumazione, in questo modo si sente coinvolto e soddisfa la sua curiosità, la sua voglia di vedere, di toccare, di partecipare!
    Insomma ve lo consiglio!


     

    alimentazione sana per bambini arredare spazi per bambini bambini da 0 a 12 mesi
    by Federica 
    5 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Librerie montessoriane per bambini Tidy Books
    • Polpette di tonno e fagioli con pecorinoPolpette di tonno e fagioli con pecorino
    • Decorare le pareti della cameretta: uno sconto per voi!
    • Progetto See&Eat: ebook per incoraggiare i bambini a mangiare le verdure
    articolo precedente: A Piazza Navona con i bambini
    articolo successivo: Rientro a lavoro dopo la maternità

    Commenti

    1. mammozza dice: 25 Settembre 2012 alle 19:10

      Io ho quello della Stokke verde mela, costa un po’ ma nella mia cucina piuttosto moderna ci sta bene e ci sta bene anche il pupo.

      Rispondi
    2. MammaMoglieDonna dice: 26 Settembre 2012 alle 07:38

      Io lo adoro, purtroppo non si adatta alla penisola!

      Rispondi
    3. Mammola dice: 29 Settembre 2012 alle 20:17

      Io ce l’ho per entrambi i miei figli…mi piacciono un sacco e ora Tigro la usa come sedia da scrivania per fare i compiti della sua Prima elementare…e poi hanno dei colori fantastici!!! Ottima scelta!!!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 30 Settembre 2012 alle 13:44

        Stai parlando del Tripp Trap, vero? Meraviglioso!

        Rispondi
    4. annina dice: 30 Settembre 2012 alle 15:16

      a me piace questo

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più