
Quest’anno il tema portante del nostro calendario dell’avvento è stata l’arte.
Dopo varie esperienze di calendario dell’avvento fai da te con i libri per bambini, quest’anno ho scelto il tema dell’arte e proposto di realizzarlo con quadri famosi fatti dai bambini.
I miei bambini non sono affatto nuovi a questo tema: abbiamo passato molti pomeriggi a giocare con ‘l’arte, partecipiamo alle mostre d’arte in città quando ne abbiamo occasione ed entrambi hanno fatto o stanno facendo un percorso di avvicinamento all’arte a scuola. Nella scuola materna che frequentava Edo una delle insegnanti ha portato avanti un percorso di scoperta di famosi artisti, con sperimentazione e riproduzioni di quadri famosi da parte dei bambini.
Filippo sta frequentando un corso di arti visive a scuola in cui quest’anno il corso è incentrato su Picasso e Cezanne con riproduzione di opere dei due artisti, ma anche di nature morte proposte dall’insegnante al momento.
Insomma quando ho proposto loro un calendario dell’avvento fai da te con riproduzione di opere d’arte famose, sono stati entrambi entusiasti.
Abbiamo preparato un po’ di cartoncini e colori e col computer ci siamo messi alla ricerca di quadri famosi che ci piacessero particolarmente e con i quali volevamo misurarci e ci siamo messi all’opera. Ci son volute un po’ di sere ma è stato molto bello, scegliere e confrontarsi e consigliarci su come fare per rendere il disegno il più possibile rispondente al’opera d’arte reale.
Il risultato è questo: che vene pare?
Calendario avvento fai da te: quadri famosi fatti dai bambini
Edoardo è un fan di Van Gogh e ha voluto fare più di una delle sue opere, ma entrambi adorano Mirò, quindi nel nostro calendario del’avvento ci sono molti quadri di Mirò, di cui abbiamo anche visitato il Museo a Barcellona.
E poi c’è Picasso e Cezanne e Kandisky (i due Kandisky sono miei, vi piacciono? ^_*) e Pisarro e Monet (non sono molto orgogliosa dei miei Monet) e il 24 c’è anche Baquiat.
Diciamo che più che delle riproduzioni, il nostro Calendario dell’Avvento è liberamente ispirato ai quadri famosi.
Vi piace?
Sotto ogni quadro nasconderò un messaggio con indicazione di qualcosa da fare insieme quel giorno o con qualche sorpresa o regalino per i bimbi.
E voi? Avete creato un calendario dell’avvento fai da te o ne avete comprato uno? Mi raccontate?
Che bella idea! Io ho preparato una sorta di albero di Natale di finti omini di pan di zenzero che tengono in mano un foglietto con la citazione di un libro a tema natalizio che loro dovranno individuare. A seguire anche per noi attività da fare assieme e qualche libro o piccolo dono per i giorni in cui non ci sarà molto tempo… onestamente a parte la struttura le attività le inserirò giorno per giorno… un modo per prendere tempo! 😉
Anche io inserirò tutto giorno per giorno! ^_^
Hai postato il calendario sul blog? corro a vedere….
Io quest’anno sono stata un po’ pessima (di solito lo facevo io, da mangiare o da colorare o con gli alberelli o altro) e ho riciclato un vecchio calendario dell’avvento IKEA comprato apposta per i periodo bui come quello di adesso, dove già dormire 4 ore per notte è un miracolo. E siccome non mi piace riempirlo a poco a poco ho inserito in ogni cassettino (è una specie di gigantesco BabboNatale con tanti cassetti) un regalino o un dolcetto.
Mio figlio mi ha già “cresimato” come si dice dalle mie parti quando stamattina l’ho tirato fuori e mi ha detto “Ma questo non l’hai fatto tu!!!” E io mestamente ho ammesso il barbatrucco, però gli ho detto che l’ho riempito con tanta attenzione.
Che dire…io ho fatto del mio meglio per il periodo corrente…verranno altri avventi meno impegnativi!!! 🙂
Comunque del vostro calendario quoto Kandiski e i girasoli di Van Gogh!
vedrai che gli piacerà moltissimo comunque! ^_^