
Il calendario dell’Avvento quest’anno è stato mooolto faticoso, ma molto partecipato… ogni componente della famiglia ci ha messo del suo… Che siamo appassionati di libri per bambini lo sapete, che sono pazza al punto da metterli sul calendario dell’Avvento non ve l’aspettavate però, eh?!!
E invece eccoci con l’ideona dell’anno 2013: un enorme cartellone con 24 caselle in ognuna delle quali disegnare uno dei nostri libri per bambini preferiti.
Filippo ed Edoardo hanno scelto i libri
Io, il papà e Filippo abbiamo disegnato e colorato, anche Edo ha colorato un po’… ma non ve ne accorgerete!
calendario dell’Avvento con i libri per bambini
Che ve ne pare? Riconoscete i vostri libri preferiti? Beh, ci sono tanti di quei libri per bambini che non credo possibile che voi non ne conosciate nessuno..!
Ecco il calendario dell’Avvento finito:
Carino, eh?
Ecco come l’ho fatto:
Ho preso la carta da regalo quella semplice, un po’ ruvidina, ho creato del rettangoli e poi li ho piegati a metà due volte.
Nella parte aperta del rettangolo ho praticato un foro a forma di fiocco di neve, con quelle deliziose bucafogli con formine che avrete sicuramente visto nei mercatini o nei negozi di cancelleria addobbati a festa per Natale!
Nel forellino ho fatto passare un filo rosso e l’ho fissato sul cartellone usando lo scotch invisibile e il fiocco di neve ricavato dal buco di cui sopra…
In ogni bustina inserirò un bigliettino con:
- le attività da fare nella giornata
- riferimento a piccole sorprese tipo l’incipit di una mini-caccia al tesoro in giro per casa (di cui poi vi dirò)
- l’indicazione di dove trovare un piccolo regalino…
- naturalmente ogni casella scoperta, diventerà la nostra #letturadellabuonanotte per quel giorno!
Qualche dettaglio:
Chi è? E’ Cornelio di Leo Lionni, il coccodrillo che camminava eretto, il preferito di Edoardo!!
beh, questo si capisce bene chi è… E’ Elmer, uno dei personaggi più simpatici mai trovati sui libri per bambini, nonché il protagonista assoluto del nostro calendario dell’Avvento 2012
E questo? Il tenerissimo albo illustrato dei Topipittori: Buon viaggio, Piccolino! di cui vi ho parlato qualche settimana fa.
Che dite? vi piace? Dai ditemi di si, perché con la fatica che ho fatto non voglio sentire commenti negativi!!!
E il vostro? Mettete un link nei commenti che vengo volentieri a vederli!
Molto, molto bello! Brava!
Ma che bello, veramente!
grazie!
Io riconosco “Il piccolo bruco mai sazio” che ho addocchiato in una bellissima versione pop up da regalare alla mia Fragola proprio per l’avvento. Certo anche l’edizione bilingue inglese- tedesco è parecchio allettante… fortuna che ho ancora un paio di giorni per decidere!
Complimenti per il tuo calendario dell’avvento! Hai avuto un’idea veramente originale che chissà magari ti copierò il prossimo anno, visto che le nostre bustine da appendere per ora sono davvero minimali: bianche con solo il numero stampato sopra (eh-eh, le avevamo comprate il primo anno qui in Germania quando una bimba non era ancora nei nostri pensieri!).
Grazie Lidia! Copia pure… son contenta! 😉
E, si, il Bruco c’è e la versione pop-up è meravigliosa!
Bellissimo..grande ideaaaaa..mi piace veramente tantoooo.bravissima famiglia mammamogliedonna
Grazie Sly!
Grazie a nome di tutti!!!
bello davvero, e mooolto creativo!
Grazie Marina!
Ma che bel calendario dell’Avvento! Complimenti per l’idea davvero originale. Io riconosco “Piccolo blu e piccolo giallo”. Un libro che ha letteralmente folgorato la mia bambina treenne. Il giorno che l’abbiamo preso in prestito in biblioteca l’abbiamo letto a ripetizione…
Grazie!!!
Bellissimo piccolo blu e piccolo giallo, un piccolo capolavoro: i bambini si immedesimano, partecipano, gioiscono… bello bello!
Veramente stupendo!!
Se mio marito collabora voglio farlo anche io così!!! Credo che Nemo, Piccolo Blu e piccolo Giallo e Arcobaleno potranno entrare anche nel nostro cartellone! 😉
Grazie! Mandami una foto, mi raccomando!
Molto bella come idea 🙂
Grazie! ^_^