MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Attività creative, LIBRI per BAMBINI, Natale

    Calendario dell’Avvento con i libri per bambini

    29 Novembre 2013

    Il calendario dell’Avvento quest’anno è stato mooolto faticoso, ma molto partecipato… ogni componente della famiglia ci ha messo del suo… Che siamo appassionati di libri per bambini lo sapete, che sono pazza al punto da metterli sul calendario dell’Avvento non ve l’aspettavate però, eh?!!

    E invece eccoci con l’ideona dell’anno 2013: un enorme cartellone con 24 caselle in ognuna delle quali disegnare uno dei nostri libri per bambini preferiti.

    Filippo ed Edoardo hanno scelto i libri
    Io, il papà e Filippo abbiamo disegnato e colorato, anche Edo ha colorato un po’… ma non ve ne accorgerete!

    calendario dell’Avvento con i libri per bambini

    Che ve ne pare? Riconoscete i vostri libri preferiti? Beh, ci sono tanti di quei libri per bambini che non credo possibile che voi non ne conosciate nessuno..!

    Ecco il calendario dell’Avvento finito:

    calendario dell'Avvento libri per bambini 2

    Carino, eh?

    Ecco come l’ho fatto:

    Ho preso la carta da regalo quella semplice, un po’ ruvidina, ho creato del rettangoli e poi li ho piegati a metà due volte.

    Nella parte aperta del rettangolo ho praticato un foro a forma di fiocco di neve, con quelle deliziose bucafogli con formine che avrete sicuramente visto nei mercatini o nei negozi di cancelleria addobbati a festa per Natale!

    Nel forellino ho fatto passare un filo rosso e l’ho fissato sul cartellone usando lo scotch invisibile e il fiocco di neve ricavato dal buco di cui sopra…

    In ogni bustina inserirò un bigliettino con:

    • le attività da fare nella giornata
    • riferimento a piccole sorprese tipo l’incipit di una mini-caccia al tesoro in giro per casa (di cui poi vi dirò)
    • l’indicazione di dove trovare un piccolo regalino…
    • naturalmente ogni casella scoperta, diventerà la nostra #letturadellabuonanotte  per quel giorno!

    Qualche dettaglio:

    Chi è? E’ Cornelio di Leo Lionni, il coccodrillo che camminava eretto, il preferito di Edoardo!!

    beh, questo si capisce bene chi è… E’ Elmer, uno dei personaggi più simpatici mai trovati sui libri per bambini, nonché il protagonista assoluto del nostro calendario dell’Avvento 2012

    E questo? Il tenerissimo albo illustrato dei Topipittori: Buon viaggio, Piccolino! di cui vi ho parlato qualche settimana fa.

    Che dite? vi piace? Dai ditemi di si, perché con la fatica che ho fatto non voglio sentire commenti negativi!!!

    E il vostro? Mettete un link nei commenti che vengo volentieri a vederli!

    calendario dell'Avvento disegni dei bambini lavoretti per bambini sul Natale Leo Lionni libri a tema Topipittori
    by Federica 
    17 commenti

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Libri per bambini sui dinosauri
    • Lavoretti di Pasqua per bambini
    • Abbecedanze – da uovonero libri per bambini e ragazzi dislessici
    • Libri per bambini (e ragazzi) sull’amore da regalare ai grandi per San Valentino
    articolo precedente: Giocare con l’arte: Pablo Picasso
    articolo successivo: Menù settimanale n1 di dicembre

    Commenti

    1. Marta dice: 29 Novembre 2013 alle 12:15

      Molto, molto bello! Brava!

      Rispondi
    2. Micaela dice: 29 Novembre 2013 alle 13:18

      Ma che bello, veramente!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Novembre 2013 alle 16:32

        grazie!

        Rispondi
    3. Lidia dice: 29 Novembre 2013 alle 16:08

      Io riconosco “Il piccolo bruco mai sazio” che ho addocchiato in una bellissima versione pop up da regalare alla mia Fragola proprio per l’avvento. Certo anche l’edizione bilingue inglese- tedesco è parecchio allettante… fortuna che ho ancora un paio di giorni per decidere!
      Complimenti per il tuo calendario dell’avvento! Hai avuto un’idea veramente originale che chissà magari ti copierò il prossimo anno, visto che le nostre bustine da appendere per ora sono davvero minimali: bianche con solo il numero stampato sopra (eh-eh, le avevamo comprate il primo anno qui in Germania quando una bimba non era ancora nei nostri pensieri!).

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Novembre 2013 alle 16:34

        Grazie Lidia! Copia pure… son contenta! 😉
        E, si, il Bruco c’è e la versione pop-up è meravigliosa!

        Rispondi
    4. Sly dice: 29 Novembre 2013 alle 21:00

      Bellissimo..grande ideaaaaa..mi piace veramente tantoooo.bravissima famiglia mammamogliedonna

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 29 Novembre 2013 alle 22:01

        Grazie Sly!
        Grazie a nome di tutti!!!

        Rispondi
    5. Marina dice: 2 Dicembre 2013 alle 10:12

      bello davvero, e mooolto creativo!

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 2 Dicembre 2013 alle 10:14

        Grazie Marina!

        Rispondi
    6. Graziella dice: 10 Dicembre 2013 alle 21:08

      Ma che bel calendario dell’Avvento! Complimenti per l’idea davvero originale. Io riconosco “Piccolo blu e piccolo giallo”. Un libro che ha letteralmente folgorato la mia bambina treenne. Il giorno che l’abbiamo preso in prestito in biblioteca l’abbiamo letto a ripetizione…

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 11 Dicembre 2013 alle 10:49

        Grazie!!!
        Bellissimo piccolo blu e piccolo giallo, un piccolo capolavoro: i bambini si immedesimano, partecipano, gioiscono… bello bello!

        Rispondi
    7. Vale- naturalentamente dice: 8 Novembre 2015 alle 02:45

      Veramente stupendo!!
      Se mio marito collabora voglio farlo anche io così!!! Credo che Nemo, Piccolo Blu e piccolo Giallo e Arcobaleno potranno entrare anche nel nostro cartellone! 😉

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 9 Novembre 2015 alle 21:49

        Grazie! Mandami una foto, mi raccomando!

        Rispondi
    8. Mara dice: 23 Dicembre 2016 alle 09:39

      Molto bella come idea 🙂

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna dice: 30 Dicembre 2016 alle 11:37

        Grazie! ^_^

        Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2022 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2022 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi