MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    LIBRI per BAMBINI, Libri per bambini 3-5 anni, Libri per bambini 6-7 anni

    Carnevale del Libro – Libri sul Carnevale

    17 Febbraio 2012

    ARLECCHINOAVENEZIA di Lucia Salemi per presentare il Carnevale ai vostri bambini, noi lo abbiamo apprezzato moltissimo lo scorso anno e riscoperto quest’anno:

    • è allegro, colorato e confusionario come il Carnevale
    • è ambientato a Venezia, che adoro
    • è ambientato a Venezia durante il Carnevale ed è una cosa che (per ora solo nel mio immaginario) è bellissima
    • racconta di Arlecchino presentandolo per quello che la tradizione vuole: un gran pasticcione!
    • presenta tante maschere della tradizione italiana che io stessa avevo dimenticato esistessero: parliamo di Pantalone,di Pulcinella, di Brighella, di Balanzone, di Combina e di Meneghino…
    Bello, allegro divertente, tradizionale. Viva viva il Carnevale!!!
    A Filippo piace tantissimo!

    EVVIVA CARNEVALE: è una raccolta di filastrocche famosissime sul carnevale, non vorrei dire una sciocchezza, ma penso siano tutte di Rodari. Un tuffo nel passato per me con illustrazioni bellissime stile Arlecchino a Venezia. Ve ne avevo parlato qui.

    carnevale Libri per bambini di 5 anni Libri per bambini di 6 anni libri per bambini di 7 anni Lucia Salemi Rodari
    by Federica 
    10 Comments

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • I più piccoli come hanno vissuto il lockdown? Un libro per parlarne e farli parlare
    • Libri per bambini sui dinosauri
    • La saga di Cane Puzzone il randagio più amato dai bambini
    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    articolo precedente: Il principe Tigre
    articolo successivo: Regalino per me!

    Comments

    1. sly says: 17 Febbraio 2012 at 17:21

      Bello il primo. Lo cerco grazie….

      Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 17 Febbraio 2012 at 17:44

        E fai benissimo!

        Rispondi
      • MammaMoglieDonna says: 17 Febbraio 2012 at 17:44

        Fammi sapere…

        Rispondi
    2. MadreCreativa says: 17 Febbraio 2012 at 20:30

      Mi piace molto il primo! Grazie per la segnalazione!

      Rispondi
    3. la povna says: 17 Febbraio 2012 at 23:16

      Quando ero piccolina erano libri irrinunciabili. E mi sa che lo devono ritornare.

      Rispondi
    4. Michela says: 18 Febbraio 2012 at 12:12

      Quanti libri sul Carnevale questo Venerdì! Le maschere tradizionali hanno storie e messaggi sempre molto affascinanti ed educativi per i bambini (ed anche per gli adulti) è un gran peccato che ormai si raccontino sempre più raramente. Io da bambina le ho amate molto.
      Ciao,
      Michela

      Rispondi
    5. mammozza says: 19 Febbraio 2012 at 23:53

      Anche noi carnevale ed Arlecchino. Del libro di Lucia Salemi ho visto alcune illustrazioni sul suo sito, davvero bellissime.

      Rispondi
    6. CreaFamily says: 20 Febbraio 2012 at 00:39

      Molto carini, li segna per quando Giorgia sarà più grande!!!

      Rispondi
    7. Nora says: 22 Febbraio 2012 at 09:48

      Ciao! Ho visto che abbiamo in comune la passione per i libri illustrati!! Leggo spesso i post che partecipano ai “venerdì del libro”. E’ una bellissima iniziativa, alla quale non riesco ad aderire perché sono proprio negata con gli appuntamenti fissi, o meglio preferisco lasciare il più possibile “libero” il mio blog, non potendolo fare con tutto il resto della mia routine 😉

      Anche a me piace Lucia Salemi!

      Rispondi
    8. Stefania says: 24 Febbraio 2012 at 16:01

      Il secondo lo abbiamo preso tempo fa il biblioteca. L’altro mi attira parecchio ed anche se il carnevale è passato dovrò cercarlo.
      Noi ne abbiamo uno con delle filastrocche di carnevale, in un formato piccolino. La mia bimba l’ha dato in prestito alla sua maestra (che vi ha preso spunto per delle filastrocche a tema) e l’hanno usato a scuola.

      Rispondi

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    federica@mammamogliedonna.it

    SCONTO 25% WESTWING

    Cerca nel blog

    Iscriviti

    Categorie

    Libri per bambini per fasce età

    NOVITA’ AUTUNNO

    LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI

    Sul comodino di Filippo – Letture per ragazzi

    LIBRI PER RAGAZZI

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Iscriviti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2020 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2020 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Log in

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Accetto i cookie