ARLECCHINOAVENEZIA di Lucia Salemi per presentare il Carnevale ai vostri bambini, noi lo abbiamo apprezzato moltissimo lo scorso anno e riscoperto quest’anno:
- è allegro, colorato e confusionario come il Carnevale
- è ambientato a Venezia, che adoro
- è ambientato a Venezia durante il Carnevale ed è una cosa che (per ora solo nel mio immaginario) è bellissima
- racconta di Arlecchino presentandolo per quello che la tradizione vuole: un gran pasticcione!
- presenta tante maschere della tradizione italiana che io stessa avevo dimenticato esistessero: parliamo di Pantalone,di Pulcinella, di Brighella, di Balanzone, di Combina e di Meneghino…
Bello, allegro divertente, tradizionale. Viva viva il Carnevale!!!
A Filippo piace tantissimo!
A Filippo piace tantissimo!
EVVIVA CARNEVALE: è una raccolta di filastrocche famosissime sul carnevale, non vorrei dire una sciocchezza, ma penso siano tutte di Rodari. Un tuffo nel passato per me con illustrazioni bellissime stile Arlecchino a Venezia. Ve ne avevo parlato qui.
Bello il primo. Lo cerco grazie….
E fai benissimo!
Fammi sapere…
Mi piace molto il primo! Grazie per la segnalazione!
Quando ero piccolina erano libri irrinunciabili. E mi sa che lo devono ritornare.
Quanti libri sul Carnevale questo Venerdì! Le maschere tradizionali hanno storie e messaggi sempre molto affascinanti ed educativi per i bambini (ed anche per gli adulti) è un gran peccato che ormai si raccontino sempre più raramente. Io da bambina le ho amate molto.
Ciao,
Michela
Anche noi carnevale ed Arlecchino. Del libro di Lucia Salemi ho visto alcune illustrazioni sul suo sito, davvero bellissime.
Molto carini, li segna per quando Giorgia sarà più grande!!!
Ciao! Ho visto che abbiamo in comune la passione per i libri illustrati!! Leggo spesso i post che partecipano ai “venerdì del libro”. E’ una bellissima iniziativa, alla quale non riesco ad aderire perché sono proprio negata con gli appuntamenti fissi, o meglio preferisco lasciare il più possibile “libero” il mio blog, non potendolo fare con tutto il resto della mia routine 😉
Anche a me piace Lucia Salemi!
Il secondo lo abbiamo preso tempo fa il biblioteca. L’altro mi attira parecchio ed anche se il carnevale è passato dovrò cercarlo.
Noi ne abbiamo uno con delle filastrocche di carnevale, in un formato piccolino. La mia bimba l’ha dato in prestito alla sua maestra (che vi ha preso spunto per delle filastrocche a tema) e l’hanno usato a scuola.