Oggi vi presento un libro suggestivo capace di evocare atmosfere affascinanti per grandi e piccini.
Vi presento Il principe tigre edito da Babalibri che propone una storia tenera e magica dove il mondo degli uomini e quello delle bestie feroci si scontrano e poi si incontrano e finiscono per innamorarsi e diventare tutt’uno.
Le immagini sono a cura dello scrittore stesso e si sente… sono suggestive, evocative molto coinvolgenti, feroci e tenere allo stesso tempo. La tigre è protagonista con la sua metamorfosi, così vera nella sua sofferenza, nella sua rabbia e nella sua catarsi ad opera di un minuscolo fragile inconsapevole esserino.
Ve lo consiglio perché è bellissimo e mi riferisco alla storia che fa bene a grandi e piccini, alle illustrazioni che piaceranno sicuramente ai piccoli lettori sempre incuriositi dagli animali feroci e mi riferisco alla possibilità di discutere coi vostri figli di temi importanti come quello del rispetto degli animali, quello della rabbia, quello del perdono, della speranza, della ricchezza e delle potenzialità che sono in ogni essere vivente.
Ciao MMD,
trovo molto interessante la tua segnalazione.
Sono sempre utili testi sulle emozioni perchè mi aiutano a far capire ai bambini che le enozioni – tutte – non vanno soffocate, piuttosto condivise (ma alle volte è ancora difficile per noi adulti……..).
Babalibri pubblica sempre dei bei libri!
Hai ragione Alessandra, i libri sono uno strumento potente per parlare ai bambini delle emozioni, ad aiutarli a conoscerle e padroneggiarle.
E hai ragione anche sui Babalibri.
Noto con piacere che oggi in occasione del Venerdì del libro il tema della musica e quello degli animali e del rapporto tra essi ed i bambini sono ricorrenti. Come dicevo a Monica anch’io un paio di giorni fa ne parlavo sul blog. L’immagine di copertina di questo libro mi piace ed affascina molto. I tuoi bambini hanno un’età diversa dai miei (9 e 6) secondo te è un libro adatto anche a loro?
Ciao
Assolutamente si.
Mio figlio ha 3 anni, ma leggo per lui libri che hanno target di età 6-10 anni. Secondo me l’età indicata sui libri ha poco senso, ma di questo dovrei parlare lungamente. Il punto è che leggo libri per lui da quando era piccolissimo e ha sempre sete di storie nuove e più complesse, dipende da noi renderle per le diverse età. Comunque penso che sia a maggior ragione giusto per i tuoi, potrete parlarne a lungo ed assaporare tutte le riflessioni che questo libro suggerirà. Fammi sapere.
Non so se conosci la fata della lettura che gira per l’italia organizzando incontri dove legge ed interpreta libri per bambini, lei spesso propone libri della Babalibri ed è per questo che conosciamo la tua proposta
No, non la conosco.. come la trovo? Mi piacerebbe assistere una volta che capita a Roma. Che mi dici del libro? E’ piaciuto anche a voi?
Scusami non ti ho deto nulla del libro. Ci è piaciuto moltissimo ha una bellissima morale.
Questo è il link di Simona Maionchi, la fata della lettura, fa parte del progetto “lettura che avventura” Io ricevo gli aggiornamenti da lei sui suoi incontri su fb. Io sono andata ad ascoltarla due volte a Roma e mi è piaciuta molto
http://www.letturacheavventura.it/
sono contenta che sia piaciuto anche a voi e che tu sia venuta a dirlo così se qualcuno ti legge capisce che non sono pazza… in effetti io mi innamoro davvero dei libri che vi propongo e sono contenta quando ho dei riscontri positivi.
mi iscriverò anche io alla pagina facebook e chissà che la prossima volta non ci incontriamo, eh?!grazie per la dritta
una buona proposta ha sempre dietro una grande convinzione. Ci vediamo sicuramente al prossimo evento organizzato da Simona. 🙂
Impazzisco per i libri di questa casa editrice, me lo segno.
anche io. Fammi sapere!
ma che bel titolo. Ammetto che sono sempre attratta dalle storie di amicizia fra diversi, penso anche all’era glaciale: mammut + bradipo + tigre… perché è il superamento dei limiti… quindi grazie per questo suggerimento:)
Hai ragione! Meraviglioso quel film..
questo libro non ti deluderà. fammi sapere…
E’ un libro che non conosco ma sono certa che piacerebbe molto anche a noi. Gli animali ci piacciono molto, quando poi ci sono in ballo i sentimenti ci piacciono ancora di più.
Fammi sapere…
Che libro inconsueto e interessante!
inconsueto? particolare, suggestivo..
Questo editore pubblica sempre proposte interessanti.
Lo cercheremo tra un po’, per ora siamo veramente pienissimi, i VdL fanno allungare le wish list all’infinito
ciao!
Non ve lo perdete, mi raccomando!