MammaMoglieDonna

    Crescere con i libri per bambini

    • ABOUT
      • Chi sono
      • Partner
      • Collaborazioni
      • Collaborazioni Roma
    • Contatti
    • LIBRI PER BAMBINI
      • Libri per bambini 0-3 anni
      • Libri per bambini 3-5 anni
      • Libri per bambini 6-7 anni
      • Libri per bambini 8-10 anni
      • Leggere ai bambini
    • ARTE
      • libri sull’arte per bambini
      • mostre d’arte per bambini
      • riprodurre opere d’arte con i bambini
    • LIFESTYLE
      • FAMILY
      • VIAGGI
    • ROMA
      • appuntamenti weekend roma per bambini
      • mostre d’arte per bambini Roma
      • locali per famiglie roma
      • libri per bambini su Roma
      • librerie per bambini Roma
    • GENOVA
    • CUCINA
      • MENU’
      • RICETTE
    Viaggiare con i bambini

    Casa VerbaVolant: vacanze letterarie in Ortigia

    29 Aprile 2019

    Dal 1° maggio 2019 VerbaVolant la casa editrice per bambini siciliana, apre la sua Casa: a Siracusa, e precisamente nell’isola di Ortigia.

    Ma cos’è Casa VerbaVolant, un b&b letterario?

    Molto, molto di più.
    Cominciamo dal principio, ovvero dal palazzo del ‘700 in cui sorge: cinque piani in via Landolina, di fronte alla Chiesa del Collegio, a due passi da Piazza del Duomo. Al suo interno una biblioteca, un’area espositiva, una per attività culturali e quella propriamente rivolta agli ospiti, composta da quattro appartamenti, tre camere e una suite. Uno spazio multifunzionale, insomma, tra antico e moderno, con un unico denominatore: la letteratura.
    A cominciare dagli appartamenti e dalle camere, tutti dedicati a macchine da scrivere e autori che le hanno utilizzate: Olivetti, Remington, Hermes e Triumph d’epoca saranno infatti ovunque nelle stanze e negli spazi comuni, liberamente utilizzabili dagli ospiti che vi batteranno messaggi, pensieri, o perché no, il loro primo romanzo!

    A tema è anche l’arredamento, sempre con un occhio al passato e uno al presente.

    La grande biblioteca garantisce un’ampia scelta di romanzi e albi per grandi e piccini, mentre la sala Continental ospiterà workshop, presentazioni ed eventi aperti alla città.
    Ospiti di una camera o di un appartamento, per pochi giorni o anche per un mese o più: saranno sempre Fausta ed Elio ad accogliervi nel loro pezzetto di mondo e a condividere con voi il loro amore per i libri – per adulti o per ragazzi, classici o contemporanei, italiani e stranieri…

    Un amore sbocciato anni fa, rinvigorito giorno per giorno con le pubblicazioni di VerbaVolant, e che ora fiorisce ulteriormente con questo nuovo progetto, legato a doppio filo alla storia e alla cultura di Siracusa e di Ortigia.

    Casa VerbaVolant – Le camere

    Casa VerbaVolant è dotata di tre camere con bagno privato e una suite, tutte dedicate a una macchina da scrivere e a uno scrittore che l’ha utilizzata: Hermes per Douglas Adams, Olivetti per Italo Calvino, Triumph per Ian Fleming, Remington per Agatha Christie. All’interno di ognuna una macchina da scrivere funzionante e una piccola scelta di libri in diverse lingue.
    Poiché tutto il progetto di Casa VerbaVolant ruota intorno ai libri, immaginando una vacanza di totale relax e immersione nella lettura e nella vita della città, nelle camere non è presente la tv, ma sarà aggiunta solo su eventuale richiesta degli ospiti.

    Gli appartamenti
    Casa VerbaVolant è dotata di quattro appartamenti di diversa metratura, dedicati a famosi font tipografici: Baskerville, Bodoni, Garamond e Gill sans.

    Ogni appartamento è fornito di angolo cottura, forno a microonde, set di pentole e stoviglie, macchina per il caffè, piccola biblioteca privata, angolo studio con macchina da scrivere.

    Casa VerbaVolant – La biblioteca

    La biblioteca è una delle zone comuni di Casa VerbaVolant: integra librerie moderne realizzate ad hoc con altre ristrutturate risalenti agli anni Sessanta, espone una piccola collezione di macchine da scrivere e offre sedie a dondolo, dormeuse e poltrone per leggere comodamente e rilassarsi.

    Vi trovano spazio titoli per tutti i gusti, divisi in sezioni: fantascienza, gialli, romanzi storici, narrativa surreale, fantasy, classici italiani e stranieri, autori siciliani, illustrati per bambini, libri specialistici sul mondo dell’editoria, delle macchine da scrivere, della tipografia e tanto altro.
    E in caso ci sia bisogno del bagno, quello al piano ospita libri… a tema!

    Casa VerbaVolant – La sala Continental

    Nella zona giorno al quarto piano si trova la sala Continental, un’area a servizio delle camere dedicata alla prima colazione che si affaccia sul Porto Grande. Le bergere anni Quaranta e le sedie provenienti da un vecchio cinema ospiteranno incontri con gli autori, workshop e reading aperti al pubblico. Per chi ama la musica c’è anche un pianoforte a baionetta, risalente al 1908 ma completamente ristrutturato.
    Le macchine da scrivere di questa sala – come la Mignon Aeg, con la sua particolare tabella di indice – sono tra le più antiche della collezione di Casa VerbaVolant, e le cassettiere provengono da una vecchia tipografia della provincia: all’interno vi sono ancora conservate le lettere di piombo che componevano le parole da stampare.
    Nella sala Continental si trovano anche gli acquerelli realizzati dall’illustratrice Roberta Rossetti: alcuni ritraggono gli autori presenti nelle stanze, altri invece i luoghi più interessanti e suggestivi di Siracusa.

     

    Se volete fare le vacanze in Sicilia, qui trovate un po’ di consigli:

    Sicilia del Sud cosa vedere

    Una cartolina dalla Sicilia

    7 Consigli per visitare la valle dei Templi con i bambini

    I dintorni di San Vito lo capo

    Palermo in un giorno

    dove andare in vacanza in Sicilia iniziative promozione lettura vacanze in Sicilia VerbaVolant edizioni
    by Federica 
    Lascia un commento

    About Federica

    Appassionata di libri per bambini, mamma di due maschietti di 8 e 11 anni. Program Manager per lavoro e inclinazione personale: amo programmare, organizzare e non sto mai ferma! Tra Roma e Genova, cresco i miei figli cercando di educarli al bello, dai libri all'arte, alla buona cucina.

    View all posts by Federica

    Related Posts

    • Seb e la conchiglia, Lenticchia e il mio incontro con le autrici
    • Regala un libro per Natale alla Scuola
    • Regala un libro per Natale 7 – Istruzioni per partecipare
    • 25° compleanno casa editrice Terre di Mezzo
    articolo precedente: Summer Fun by Kids&Us: come funziona e perché scegliere il centro estivo in inglese
    articolo successivo: Fine settimana per bambini di Roma 3-5 Maggio

    Leave Your Comments Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Benvenuti su MammaMoglieDonna!

    Vivo a Roma con i miei uomini, una casa nuova piena di libri per bambini.
    Cresco i miei figli cercando di educarli al bello: dai libri all'arte, alla buona cucina.

    Se volete fare due chiacchiere o propormi una collaborazione scrivete a
    mammamogliedonna@hotmail.it

    Cerca nel blog

    Categorie

    Libri per adulti

    LIBRI PER ADULTI

    Libri per bambini per fasce età

    Casa Nuova

    INFO E CONTATTI

    Chi sono
    Collaborazioni
    Articoli Sponsorizzati
    Contatti

    Seguimi su Facebook

    Copyright © 2025 · MammaMoglieDonna.it · Disclaimer · Privacy e Cookie Policy · Logo e brand identity by www.michilab.com

    Copyright © 2025 · Prima Donna on Genesis Framework · WordPress · Accedi

    Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca quiAccettaRifiutaLeggi di più